|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Lg c3 vs Samsung led
-
28-12-2023, 07:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
Lg c3 vs Samsung led
Buongiorno ragazzi, è da tempo che avrei voluto fare un salto di qualità nella tv. A casa ho un impianto dolby surround 5.1. Ero indeciso se fare upgrade da 5.1 a dolby Atmos o cambiare tv avendo una Samsung del 2017. Ho deciso per la tv e ieri ho acquistato una LG c3. Sinceramente mi sono molto pentito dell’acquisto. Non vedo questo strepitoso salto di qualità tra un vecchio led e una nuova oled. Premetto che alla Samsung avevo fatto una calibrazione con i vari pattern video. Usando la nuova LG soltanto in poche scene vedo un effettivo miglioramento di qualità, più che altro nei paesaggi. L’ho testata con contenuti video hdr e dolby Vision. Sia sui contenuti di Apple TV 4K (ultima gen.) sia su Disney plus. Non contento ho voluto provare un blu ray, quello di ghost buster. L’ultimo uscito. Niente. Non sono per niente soddisfatto del risultato ottenuto. Sono indeciso se riportarlo indietro e rimettermi quel Samsung a led 4K o tenerlo. I video non sono poi così definiti rispetto al vecchio Samsung. Qualche consiglio? Sì ho letto nel forum dei vari settaggi e parametri. Ma non sono soddisfatto. Consigli da darmi? Ps: sia Apple TV sia il lettore blu ray sono collegati al sintoamplificatore tramite hdmi e poi quest’ultimo è collegato alle seconda uscita hdmi del LG. Aiutatemi! C’è qualcosa che sbaglio? Perché non noto questa netta differenza tra un vecchio led e un nuovo oled?
-
28-12-2023, 08:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Non ci dici che modello di Samsung avevi , con che impostazioni lo guardavi e che profilo immagine usi ora, difficile darti un feedback
Ps neanche il sinto ci dici che tipo di passthrough è in grado di gestireUltima modifica di rooob; 28-12-2023 alle 08:47
-
28-12-2023, 09:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
Perdonami, hai ragione. Il modello del Samsung sinceramente non ricordo bene ma era un led serie 6 forse. Se non sbaglio del 2017. Il passtrought è 4:2:2 sia su Apple TV 4K sia sul sintoamplificatore che è un Yamaha 485 - quest ultimo impostato su mode 1 cioè YCbCr 50hz/60fps. Con la vecchia Samsung usavo modalità cinema. Con settaggi personalizzati in base ai pattern video. Adesso con dolby vision è modalità home cinema e hdr in modalità filmmaker. Entrambi personalizzati (disattivati vari filtri, risparmio energetico etc).
-
28-12-2023, 09:51 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Sei ancora un po' vago....Yamaha 485 non ci dice la serie ma immagino comunque sia in grado di gestire il passthrough dei segnali HDR e Dolby vision (che su Samsung comunque sicuramente non avevi). La serie 6 stessa è molto vaga ma di sicuro non era un fald e con luminosità molto ridotta rispetto al nuovo C3. Almeno abbiamo stabilito che sul Samsung non usavi modalità dinamica
.
A livello di definizione su contenuti 4k sempre quella è non è che può aumentare ma la differenza di contrasto dovrebbe essere evidente: già mettendo un film in cinemascope (con bande nere sopra sotto) la differenza tra il nero assoluto dell' OLED ed il grigio del led dovrebbe essere evidente (più è buio l'ambiente e più si nota) nonché l'illuminazione di parti molto accese su sfondi neri . Queste dovrebbero essere evidenti immediatamente, poi su qualsiasi scena avendo di fondo un nero assoluto e picchi di luminosità più alti tutto risulta più contrastato e luminoso (accentuato ancora di più guardando il TV fuori asse). L'unico dubbio potrebbe essere l'intervento del sinto che puoi levarti facilmente collegando i tuoi device direttamente al TV(anche solo temporaneamente)
-
28-12-2023, 12:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 930
Ciao. Quando passai da un Qled ad un Oled Lg che ormai non ho più, provai anche io delusione. Perché se da un lato il nero era assoluto dall'altro c'erano macroblocking, sporcizia sul near black e chorominance overshoot. Inoltre la minore luminosità dell'Oled penalizzava un pò i dettagli e l'immagine luminosa e razor sharp del QdOled. Successivamente sono passato ad un Sony Oled che col tempo ho imparato ad apprezzare e che ha un dettaglio favoloso con un'immagine brillante e naturale al tempo stesso. Recidivo ho poi acquistato uno splendido s95b Samsung che offre dei colori densi come un quadro ad olio con approccio caldo morbido e cinematografico e nessun problema sul near black, sempre pulitissimo.
Il Sony il vantaggio di avere un PVR molto utile per registrare film alle 2 di notte.TV: Sony A8H; Samsung S95b
HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III
-
28-12-2023, 13:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
Si infatti proverò a bypassare il sinto. Che per correttezza e v485 😅 ma dubito sia colpa del sinto. Non lo so, peccato, avevo pensato che avrei avuto un effetto wow! Ma purtroppo no. Magari nella mia vecchia Samsung ero riuscito a calibrarla abbastanza decentemente. Anche perché non mi capitava che con cinescope i le bande nere tendevano al grigio. Per contrasti e nitidezza purtroppo non noto molta differenza. La differenza c’è ma è minima a mio avviso. Cioè non ne è valsa la pensa spendere più di 1000€ per un salto di qualità quasi percettibile. Peccato, perché altri utenti accendono gli LG c3 hanno avuto effetto wow! Certe immagini sono ottime, ma appunto i paesaggi. 10/15 minuti su un film di 2h. Sto pensando siano i cavi hdmi? Probabilmente sono da 2.0 su due piedi non ricordo di aver messo cavi hdmi 1.4… valuterò anche quello.
-
28-12-2023, 13:20 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
Provo a vedere se il diritto di recesso in un negozio fisico è valido e provo a prendere un Sony o Samsung? 😅 che mi sa montano gli stessi pannelli. Ero indeciso, ma comunque del LG c3 ne parlavano bene e mi sono fatto convincere. Mannaggia alla fretta e alla pubblicità 😓
-
28-12-2023, 13:24 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
La differenza tra un lcd Edge led ed un OLED ti assicuro che è tanta non è solo pubblicità e non si nota solo nei paesaggi anzi. O c'è qualcosa che non va nel tuo C3 o non sei sensibile alla differenza
-
28-12-2023, 16:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
Possibile non essere sensibile alla differenza? Anche mia moglie dice: Uguale. Ma onestamente su di lei non faccio affidamento. 😅 magari mi aspettavo chi sa che cosa. Magari il cambiamento c’è e io pensavo chi sa che cosa per questo mi ero creato delle illusioni.
Comunque fatto il passaggio diretto senza passare dal sinto. Idem 🤣
-
28-12-2023, 17:19 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Guardate la Tv a luci basse/spente? Altrimenti il vantaggio dell'Oled viene fagocitato dalal luce ambientale.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
28-12-2023, 17:35 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
-
28-12-2023, 19:07 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
In effetti leggevo della luminosità. Forse è quello il mio problema. Abituato ad un pannello Samsung anche se a led comunque a quanto pare molto luminoso. Al negozio vedevo anche i Sony e i Samsung ovviamente in modalità vendita 😅 tutto sparato al massimo, ma comunque erano molto differenti rispetto al LG c3. Però siccome avevano le magliette Samsung ho pensato che avessero diminuito appositamente la luminosità del LG
-
28-12-2023, 19:31 #13
Lo chiedo ma immagino che l'avrai fatto, sul C3 hai disabilitato tutte le modalità eco?Perchè di fabbrica esce con le impostazioni eco attivate.....
Se poi non noti differenze vuol dire che sei abituato a quel tipo di immagine e Ti piace di più ma la differenza tra un oled e un lcd(anche il miglior lcd) si nota..........TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
28-12-2023, 19:49 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
-
28-12-2023, 22:23 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371