Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    75

    Nuovo proiettore vecchi ampli… come collego?


    Ciao a tutti, spero di scrivere nella sezione giusta. Sto acquistando un proiettore 4K nativo causa guasto del mio vecchio full HD. Il mio Onkyo TX-NR 818 supportava in Upscaling 4K. Secondo vuoi passa di segnale video 4K UHD HDR?

    HDMI 2.2 a quei tempi non esisteva. Se collegando il proiettore nuovo, il segnale nativo 4K non dovesse vedersi, come potrei risolvere?
    Amp A/V Onkyo NR 818 VPJ: Epson TW-6000 TELO: Adeo Elegance 300cm SORGENTI: PS4 - PC enthusiast i7 5820 - ATI 295X2 - 16gb DDR5 - SSD M.2 Samsung 950 Pro REMOTE: iPhone 6 + iPad mini 4 con App Remote control STORAGE: NAS QNAP TS-251 2X4TB CUFFIA: Sony DS-6500 7.1

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Discussione spostata nella sezione corretta…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Secondo dovrai interporre qualcosa di smile AVR Key o Vertex di Hdfury tra i tuoi device e l'amplificatore e proiettane, in modo da avere l'ussita HDMi per l'audio verso l'amplificatore e l'uscita 4K da collegare al nuovo proiettore.

    Per l PS4 sono quasi sicuro , per il PC dovresti poter vedere se non riesci a gestire la cosa con l'hardware a disposizione se la scheda video ha 2 uscite HDMI.

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Puoi utilizzare uno splitter HDMI con due uscite, una la mandi al proiettore e l'altra all'amplificatore. Io avevo risolto così prima di sostituire l'amplificatore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Una delle 2 uscite dello splitter HDMI deve eseguire un "down scale" o non serve per la parte audio ?

    ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da melkor1 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, spero di scrivere nella sezione giusta. Sto acquistando un proiettore 4K nativo causa guasto del mio vecchio full HD. Il mio Onkyo TX-NR 818 supportava in Upscaling 4K. Secondo vuoi passa di segnale video 4K UHD HDR?

    HDMI 2.2 a quei tempi non esisteva. Se collegando il proiettore nuovo, il segnale nativo 4K non dovesse vedersi, com..........[CUT]
    NR818 è un amp HDMI 1.4 che supporta il 4k@30hz che non è UHD: HDR bt.2020 ecc. non funzionano in pratica non serve a nulla.

    ti serve un estrattore audio HDMI https://www.avmagazine.it/forum/126-...audio-hdmi-1-4
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Una delle 2 uscite dello splitter HDMI deve eseguire un "down scale" o non serve per la parte audio ?

    ciao
    Luca
    lato audio

    Che risulti ‘ONKYO TR818 supporta il Dolby True HD e DTS HD Master Audio i contenuti in DOLBY ATMOS verranno letti come Dolby True HD…non vedo il bisogno di modificare il segnale audio.
    Ultima modifica di ellebiser; 26-07-2021 alle 15:02
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Una delle 2 uscite dello splitter HDMI deve eseguire un "down scale" o non serve per la parte audio ?

    ciao
    Luca
    No non serve almeno col mio vecchio Onkyo funzionava tutto così, io addirittura usavo uno switch HDMI 2.0 con 5 ingressi commutabili da telecomando dove avevo collegato tutte le apparecchiature (bluray, PS4 pro, ricevitore sat 4K, firestick 4k) l'uscita di questo switch andava ad uno splitter HDMI 2.0 con 3 uscite, una andava al tv, una al proiettore e l'altra all'amplificatore. Ovviamente dall'amplificatore in uscita (HDMI) non c'era segnale visto che era un HDMI 1.3 addirittura. Ovviamente sentivo solo le tracce con le codifiche supportate dall'amplificatore quindi fino al DD true HD ed il DTS MA.
    Al limite prendilo su Amazon se non funziona lo restituisci e prendi un estrattore, ma che sia HDMI perchè se è ottico perdi il DTS MS ed il DD True HD.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 26-07-2021 alle 15:38
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Grazie a Franco e Ellebiser per il chiarimento vedremo cosa deciderà di fare melkor1.

    Avevo dato per scontato la necessita di un prodotto come l'AVR Key.

    Ciao
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    75
    Grazie per i consigli, non ho capito solo se "scalare" a 1080p gioverebbe a segnale buttato sull'Onkyo, guardando in rete ho trovato questo sotto le 50€

    https://imgur.com/gIjt59v
    Amp A/V Onkyo NR 818 VPJ: Epson TW-6000 TELO: Adeo Elegance 300cm SORGENTI: PS4 - PC enthusiast i7 5820 - ATI 295X2 - 16gb DDR5 - SSD M.2 Samsung 950 Pro REMOTE: iPhone 6 + iPad mini 4 con App Remote control STORAGE: NAS QNAP TS-251 2X4TB CUFFIA: Sony DS-6500 7.1

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Si va bene il Feintech lo trovi su Amazon. Il segnale video non serve, utilizzerai solo l'audio nel Sinto AV.
    Ultima modifica di ellebiser; 27-07-2021 alle 17:18
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •