Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    3

    Miglior smart 4k per formati video/audio da chiavetta


    Buongiorno a tutti!
    Chiedevo consigli per l'acquisto di un buon 4k intorno ai 600/700 anche 2019, che supporti codec da usb del tipo xvid o dvix o aac....contenuti nei file .mkv .avi .mp4
    Attualmente ho un Panasonic tx-40dx730e che legge 90% dei file, audio, video. Non ha una gran immagine e neri scarsi...
    Le fascia tv che ho visto ma non sono sicuro che supportino tutti i codec sono:
    -Sony kd49-8396/8196/8096
    -Panasonic tx 49hx900
    -Panasonic tx 50gx830/810
    -Samsung 49Q70R
    -LG - 49SM8200/8600
    Cosa ne dite come supporto codec e qualità generale della tv?
    Ps. Eviterei di convertire i file in .avi in quanto non sono pratico e farei confusione.
    Grazie e buon weekend a tutti!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.373
    Fai attenzione ai dvix che oramai leggono pochi TV visto che è un formato proprietario a cui le case devono pagare i diritti per usarlo. E visto che oramai non lo utilizza più nessuno molti modelli di TV non lo supportano più. Nessun problema invece per gli xvid che è un formato free.
    Se vuoi un TV con buoni neri, lascia perdere gli Lcd e vai su un Oled.
    Sarebbe meglio che ti porti appreso una chiavetta USB con qualche file dvix e provi prima di acquistare.
    Se vuoi un ottimo nero lascia perdere gli Lcd e vai su un Oled
    Ultima modifica di Franco Rossi; 19-09-2020 alle 10:19

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    un xvid o dvix SD su un 50" è inguardabile anche con AI Super Resolution Picture Upscaler
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    3
    Si in effetti è inguardabile anche sul 40" però avendo l'armadio della fibra a 1.5 km a volte non ho tempo per i blue ray o grandi risoluzioni.
    Avevo pensato anch'io alla chiavetta, buon idea...spero non facciano storie...
    Gli Oled però sono fuori budget, tra quelli che ho scelto c è qualcosa di decente?
    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Raffirom

    Solo due puntualizzazioni.

    Non capisco cosa c'entri il "tempo", guardare un film da Netflix o altri fornitori di materiale in streaming o leggerlo da una chiavetta richiede lo stesso tempo.

    Altra cosa, forse più importante, visto che non hai lettori e citi espressamente materiale pirata (tu stesso dichiari di non saperci mettere le mani, quindi non è opera tua, cosa di cui dovresti vergognarti ed avere almeno il pudore di non nominarli, ti consiglierei di chiedere info sui siti pirata da cui scarichi, sicuramente sapranno darti tutte le info che ti servono (o forse no).

    Tra l'altro il nostro regolamento è chiaro in merito alla pirateria e mi meraviglia che nessuno degli intervenuti nella discussione lo abbia fatto notare.

    Rimane valida l'incongruenza di nominare la qualità. addirittura gli OLED e 4K per guardare materiale assolutamente inguardabile, un minimo di coerenza non guasterebbe: vuoi la qualità, vuoi il 4K, benissimo, esistono i BD UHD, al limite i BD HD, usali ed allora potrai venire a chiedere info su qualche TV sia meglio usare per fruirne al top.

    Evita pure di replicare.
    Ultima modifica di Nordata; 19-09-2020 alle 19:05
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    3

    @nordata

    Ti ringrazio per il tempo accordato, seguirò i tuoi preziosi consigli.

    Buona serata anche a te!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •