Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Offworld Colonies
    Messaggi
    241

    Question Operazioni PRELIMINARI e di RODAGGIO per il Samung Q70R cosa consigliate?


    Buonasera è appena arrivato da yeppon che pero' ci dice di verificare IMMEDIATAMENTE la corretta funzionalità dell'apparecchio come mai non lo so ma in passato avevo letto che va lasciato attaccato senza accenderlo almeno 3-5 ore prima di accenderlo..

    concordate?

    cosa devo fare? e cosa è corretto fare per un corretto rodaggio del pannello e dell'intero tv? immagino tenere la retroilluminazione a 2 o basso contrasto o colore.. se si per quanto tempo?


    cosa mi potete suggerire? MA COME MAI NON CÈ UN THREAD DEDICATO A TUTTO CIO?

    vabe lascio a voi la parola..

    grazie ciao
    « Tyger! Tyger! burning bright
    in the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Could frame thy fearful symmetry? »

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da lucavanni Visualizza messaggio
    ...MA COME MAI NON CÈ UN THREAD DEDICATO A TUTTO CIO?...
    Forse perché un TV del 2020 non è come una Fiat del 1970?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Confesso che questa, dopo il rodaggio dei cavi, ancora mi mancava, a quando il rodaggio del tavolino porta-TV (caricarlo con 1 Kg. per volta sino al valore nominale) oppure del telecomando (ogni giorno premere un tasto in più)?

    Cerchiamo di mantenere un minimo di serietà, a tutto ci dovrebbe essere un limite.

    Che ti consiglino di verificare al più presto le varie funzionalità mi sembra cosa normale in vista di un possibile recesso, operazione normale e che comunque, credo tutti facciano quando acquistano un prodotto elettronico.

    Come fare nel tuo caso, vediamo un po':

    Collegalo ad una presa di alimentazione ed al cavo di antenna, indi accendilo, sintonizza i canali e poi siediti a guardarlo.

    Mentre stai facendo questo puoi entrare nei vari menu, testare le varie voci, ad esempio l'eventuale parte SMART, lanciando applicazioni varie, se ha un Wi-Fi testalo, idem se utilizza un cavo di rete.

    Se ha anche la funzione mediaplayer collega alla presa USB una chiavetta o un HDD con sopra, immagini, musica, un video, tanto per verificare che tutto funzioni.

    Poi cerca di verificare la presenza dei soliti fenomeni di cui ci si lamenta sui forum: banding, aloni, presenza di pixel sempre accesi o defunti.

    Tutte cose che, credo, non abbiano bisogno di essere consigliate.

    Togli i settaggi tipo Dinamico e imposta quella Cinema o simili, metti i vari filtri al minimo, la retroillumniazione solitamente si imposta a metà scala.

    Se poi lo vorrai potrai regolare Contrasto e Luminosità con le apposite schermate test, ma queste sono cose successive, di questo tipo di consigli ne troverai a volontà nel Forum.

    Però lascia perdere menate tipo rodaggio et similia, usalo in modo normale e guardati qualche buon film.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Forse perché un TV del 2020
    Ma neanche negli anni 50 si faceva il rodaggio ai TV: lo sintonizzavi, regolavi Contrasto e Luminosità in modo che la visione fosse confortevole e poi eri libero di guardarti Lascia o Raddoppia?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Offworld Colonies
    Messaggi
    241
    Eccomi di nuovo putroppo ho sto parente che non sta bene quindi l'abbiamo aperta solo 10 min fa ahimè cattive notizie.. sembrava tutto ok ma questo è quello che abbiamo notato dopo una attenta ispezione:


    https://i.postimg.cc/2jg9Qxxq/IMG-20200716-213302.jpg
    https://i.postimg.cc/J7sdHFjV/IMG-20200716-213211.jpg

    di cosa si tratta?

    non l'abbiamo ancora accesa per paura..

    putroppo sembra una spinta forte contro il pannello.. ovviamente non è per causa nostra.

    grazie.
    Ultima modifica di lucavanni; 17-07-2020 alle 08:12
    « Tyger! Tyger! burning bright
    in the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Could frame thy fearful symmetry? »

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Lucavanni

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •