Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139

    Cambio luminosità video HDR


    Posseggo un Sony 49xg9005. Quando guardo un video in hdr mi sono reso conto che a volte nei cambi di inquadratura ho una piccolo variazione della luminosità su una parte di sfondo mai sul soggetto principale e solo per un secondo...esempio passando da una scena con una fonte luminosa ad una dove è presente solo un attore a luminosità più bassa,quest'ultimo rimane a luminosità costante mentre si attenua leggermente quella dello sfondo....volevo solo capire se è una caratteristica dell' hdr e quindi normale. Non lo fa sempre ma solo se da una scena luminosa si passa ad una più bassa. Come quando per esempio si esce da una galleria ma al contrario. Ma non sul soggetto...Non so se mi sono spiegato.
    Metto un link fatto da me

    http://www.mediafire.com/file/jed8mu...75524.mp4/file

    Si capisce poco ma quando si passa alla seconda scena si nota nella parte sinistra un abbassamento della luminosità in quella e solo quella zona......
    Voi lo avevate mai notato? E normale per video hdr?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139
    Allora ho fatto altre test. In Pratica è un "difetto" legato al local dimming. Lo fa al 99,9% su video HDR, e lo fa solo solo in determinate condizioni. In pratica deve essere una scena abbastanza statica, dove in una è presente una zona luminosa del quadro, e dopo il cambio di inquadratura sempre che sia una scena statica (per esempio un dialogo ta due attori), quella zona luminosa sia invece scura. In questo caso si vede quella zona abbassarsi di luminosità per un secondo circa......
    Possibile che lo noti solo io?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Seguendo alcune discussione sui TV SONY sembra sia un problema che giornata altri hanno notato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139
    Si cercando un pò in giro ho visto che i tv con Local Dimming soffrono di questo tipo di "difetti"......
    Sull' A!, è anche peggio....produce quasi un lampeggio....sul samsung Q9Fn idem, per di più li lo fa anche in presenza di sottotitoli...
    Quando appaiono alza la luminosità dell'intero quadro, per riabbassarlo appena scompaiono.....bbrrrrrrrr
    Da televisori di oltre 1000 euro a listino è veramente una gran porcheria!
    Quello che da più fastidio e che l'abbassamento non è immediato, ma graduale!
    Eppure non credo che sia colpa dei led perchè passando da bianco a "nero" è immediato, quindi non vedo perchè non possa esserlo in condizioni particolari come scritto sopra......
    Io ho ancora la versione 7.0 di android, quella con cui usciva dalla fabbrica, poi ho visto che sono usciti altre due versioni di aggiornamento. Ma mi pare di capire che questo problema al Local dimming non sia stato risolto?........
    Sony sony.......da Te non me l'aspettavo......Inoltre non capisco una cosa: il tv riporta data di fabbricazione prima metà di Novembre 2019. Mentre l'uscita ad Android 8.0 era già uscito da metà Luglio o cmq ad Agosto......Ma farlo uscire già con Android 8 no, è?????????

    Chissà se anche gli oled Panasonic della serie GZ ne soffrono.........qualcuno lo sa?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Prova a chiedere per questo nelle discussioni (non ufficiali) dedicata ai Panasonic
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •