Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Scelta di un 65"

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29

    Scelta di un 65"


    Ciao a tutti,
    non soddisfatto di un acquisto fatto circa due anni fa, un Sony KDL 50W 807C, sto pensando di cambiare televisore spinto anche da alcune offerte che M.World sta facendo su alcuni televisori.
    Apro una breve parentesi sul mio Sony, si parte dello scarsa qualità del telecomando, scarsa qualità sonora e spesso per accenderlo devi tentare più volte.
    Parto con il dirvi che io ricevo il segnale dalla semplice antenna, la miglior definizione la vedo quando metto i canali Rai in HD, quindi non ho decoder per vedere in HD o superiore e per il futuro non ho comunque intenzione di acquistare pacchetti TV con altre piattaforme e ne di usare la TV per Playstation e cose varie, puramente da usare per la visione quotidiana.
    Avrei visto sul volantino pubblicitario questi modelli:
    LG 65K 8100 prezzo 999 euro
    SAMSUNG QE65Q6FNAT 999 euro
    SAMSUNG UE65NU7170UXZT 699 euro
    LG 65UK6400PLB 799 euro
    PANASONIC TX-65FX623E 699 euro
    Non essendo un esperto chiedo a voi un giudizio anche su rapporto qualità/prezzo; io, un po per sentito dire, mi stuzzica un po l'idea del Panasonic, ne ho sempre sentito parlare bene erò nel tempo le cose ed i componenti cambiano. Da quello che sono riuscito un po a leggere io sembra che òa miglior tecnologia ce l'abbia il Samsung Q65 che è un Qled; vale la pena spendere 200 euro in più per un Qled od oltre a questo ha anche altre caratteristiche tecniche ed io ricevendo un segnale normale posso vedere la differenza tra un pannello della Panasonic ed un Qled o tale differenza la nota solo un occhio esperto?
    Ciao, grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Leggendo il tuo post, ci penserei bene prima di cambiare TV, sei intenzionato a passare da un 50" full hd ad un 65" 4K come utilizzo mi pare di capire che vedresti solo canali del digitale terrestre, sui canali HD visti su un 65" 4K forse non li vedrai peggio, ma non mi aspetterei miglioramenti rispetto alla qualità del tuo attuale TV che su quei canali non necessita di fare alcun upscaling.

    Per quanto riguarda tutti gli altri canali SD, avresti sicuramente un peggioramento nella visione, il motivi sono appunto la diagonale notevolmente più grande oltre alla maggior risoluzione del pannello peggioreranno sicuramente la visione di questi canali.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    Ciao Andrea, se parliamo di moto condividiamo la stessa passione, ma upscaling cos'è? Vorrei cambiare Tv perchè l'attuale Sony e sostituirlo ad un vecchio 32 Samsung che ho in camera da letto che con tutta la sua cornice è paragonabile ad un 50 pollici. Quindi avendo dello spazio stavo pensando di prenderlo un po più grande. Avevo pensato anche ad un 55 pollici ma visto che le differenza di prezzo non è così alta la scelta era prevalsa sul 65 e su quei due modelli che ho sopra citato. Specie il Samsung Qled ho visto in varie discussioni che ne parlavano bene, era una TV che costava anche un bel po, quindi reputo di qualità.
    Comunque di quel Panasonic sai dirmi qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Potremmo parlare anche di moto, ma non qui

    Per upscaling si intende, (detta in parole molto povere) il processo che deve effettuare l'elettronica del TV per riadattare la risoluzione in ingresso a quella nativa del pannello, ad esempio una trasmissione full HD per essere vista su un TV 4K dovrà essere rielaborata per poter essere vista su quest'ultimo che ha una risoluzione 4 volte superiore.

    Ovviamente, per le trasmissioni SD, ovvero la quasi totalità di quelle visibili sul digitale terrestre, la situazione peggiora drasticamente.

    Non hai neanche detto da quale distanza guarderai il TV, in ogni caso, non conosco quel Panasonic che indichi, ma anche se prendi il migliore della lista che dovrebbe essere il Samsung 65Q6, il risultato visivo sui canali del digitale terrestre sarà decisamente scadente anche su questa...

    Ti consiglierei di andare in qualche negozio e vedere una qualsiasi trasmissione del digitale terrestre su un TV 65" 4K, posizionati più o meno alla distanza dalla quale sei solito vedere la TV e trai tu le conclusioni, personalmente credo che vedrai assai peggio rispetto al tuo attuale TV, ma le conclusioni meglio se le trai tu.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29

    Quindi l'upscaling è un sistema che migliora la qualità dell'immagine e cerca di renderla più possibile reale pee le caratteristiche di quel TV; in pratica la TV deve avere un buon processore, veloce, in modo da elaborare il più velocemente l'immagine. Se mi confermi che più o meno ho capito l'upscaling, sulle TV come si riesce a capire chi ha un upscaling migliore dell'altro?
    La TV la vedo ad una distanza di circa 4/4,5 metri, per ora ce l'ho poggiata su una soundbar abbastanza larga da poter poggiare la tv, Klipsch, in quanto il sonoro ma più che altro il parlato è inesistente. Con questa soundbar ho risolto solo che ultimamente fa i capricci, diventa muto sia l Tv che la sound, devo togliere la spina della sound e rimetterla. Anche qui ci potrebbe essere un problema delle varie Tv a comunicare con altri apparecchi?
    La scelta di andare in alcuni negozi non mi ha mai convinto, a parte che hanno una marea di TV collegati allo stessa antenna, forse dovrei trovare un negozio che li ha collegati tutti ad un decoder, cosa che però io non ho. C'è anche chi dice che qualche negozio a seconda del margine di guadagno che ha su una TV ti fa vedere quella che a lui conviene. Sarà vero?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •