|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Acquisto tv 8k
-
15-02-2019, 17:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 26
Acquisto tv 8k
Volevo solleticare il forum sui tv 8K che cominceranno ad uscire in questo 2019...Avete intenzione di acquistarne uno?Preferite un modello in particolare?Per usarlo come visto che non ci sono al momento contenuti nativi in 8K?.
Comincio io.Mi piacerebbe (ma non so se le mie finanze me lo permetteranno) lo zg9 da 85 pollici della sony ma se non riesco economicamente ripiegherei sull'lg 75 sm9970 sempre lcd.Per il momento per l'8k mi dovrei accontentare di youtube e di qualche demo in 8k;poi lo utilizzerei con netflix ed amazon video in 4K e sky 4K e xbox one x in 4K.Dite la vostra, grazie.
-
15-02-2019, 18:40 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Bari
- Messaggi
- 247
Buonasera. Secondo il mio umile parere è ancora troppo presto per poter acquistare una TV 8K. Consideriamo che, affinchè si apprezzi al meglio un 8k, è necessaria una diagonale di almeno 85 pollici, da visionare a circa 1 metro e mezzo. Ma il vero " ostacolo " è rappresentato dalla mancanza di contenuti qui in Europa, perchè se è vero che in Giappone per le olimpiadi 2020, i nuovi tv 8k saranno sfruttati, da noi non prima del 2022 arriveranno i primi servizi ( Netflix per esempio ).
Io consiglio di aspettare almeno il 2022 prima di valutare acquisti simili.
Saluti.
-
15-02-2019, 22:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Che si debba spendere per far girare l'economia e far crescere il Pil, potrebbe anche essere una scelta utilie per la collettività, tuttavia oggi non comprerei per nessun motivo un TV 8K. (e per quanto mi riguarda, nemmeno domani o tra alcuni anni).
Come già osservato, un 8K deve essere molto piu' grande di un 4K a pari distanza (altrimenti non serve a niente). Il problema secondo me non e' la spesa iniziale, ma il locale dove metterlo.
Se uno in un normale appartamento, riesce ad avere gli spazi per poter ospitare un TV 8K, penso che abbia anche i soldi per comprarsi un 8K.
Il problema pero' e' un altro. Non ha alcun senso oggi in Italia (a prescindere dalle dimensioni del salotto o della tavernetta che lo ospitera' e dei soldi dell'acquirente che potra' permetterselo) in quanto non ci sono trasmissioni in grado di supportarlo.
In un mondo in cui sono in vendita i 4K, e a fianco c'e' ancora lo scaffale con i DVD, e' un controsenso gia' pensare di comprare un 4K. (Io ho un 4K LG del 2016, eppure dopo 3 anni, non mi pare che la scelta sia poi tanto aumentata, come trasmissioni in 4K, e quando vedo un Full HD fatto bene, sono gia' contentissimo del risultato).
Ma non e' un controsenso perche' i 4K da 55 o 65 pollici oggi non siano acquistabili o inseribili in un normale ambiente, ma perche' non c'e' la cultura a livello utenti, venditori (non mi riferisco a venditori competenti che fortunatamente ci sono, ma alle grandi catene che pur di vendere, consiglierebbero un lettore di Blu Ray non 4K o peggio un lettore DVD ed un TV 4K magari da 50 pollici) e a livello produzione/distribuzione che continua a sfornare DVD e quando va bene Blu Ray Full HD, ed i Blu Ray 4K costano ancora troppo e c'e' ancora troppa poca scelta.
Se uno ha un 4K deve comprarsi un lettore Blu Ray 4K, come minimo farsi Sky Q (che non regalano di certo), abbonarsi a Netflix, (scaricarsi filmati in 4K online, liberi da copyright o comunque regolari) ed avere una videocamera 4K ed essere appassionato di videoriprese e montaggi video in alta risoluzione. E per finire, deve stare alla giusta distanza, altrimenti da troppo lontano non ci sarebbe alcuna differenza degna di nota con un Full HD (alle dimensioni video e distanze di utilizzo normale). Altrimenti, quali sarebbero i reali vantaggi?
Invece il mercato ti propone in edicola i DVD, molti film (soprattutto musicali o filmati di musicisti ed artisti) sono in Full HD (se va bene), ecc...
Quindi a che pro oggi andare su un 8K ? Per dire agli amici io ce l'ho con piu' risoluzione del tuo?
Poi inizieranno le solite discussioni sulla capacita' dell'elettronica e dello scaler del TV di riproporre in 8K i filmati di Toto' in bianco e nero, le discussioni sulle dimensioni (voglio 8K ma mi ci sta solo da 42 pollici e lo guardo da 3 metri, cosa mi consigliate... e guardo solo il digitale terrestre... ) e via di questo passo.
Per fortuna (o purtroppo), la tecnologica corre per la sua strada a prescindere dai contenuti, ma il problema andrebbe ribaltato totalmente perche' abbia un senso la corsa verso la sempre piu' alta risoluzione.
Prima decido che nella mia sala ho una parete in grado di ospitare un 85 pollici, poi scopro che lo guarderei ad una distanza corretta (abbastanza da vicino), poi mi accorgo che ci sono film in 8K, che ci sara' Sky 8Q, ecc.. ecc.. ecc... e allora poi mi porro' il problema su quanto poter investire su un eventuale 8K.
Ma quanti anni ancora ci vogliono?
Poi, dopo che ho speso per un 8K, faro' una ripresa video (con il cellulare rigorosamente in verticale), e lo mostrero' agli amici (dopo aver decantato le portentose caratteristiche in termini di risoluzione del nuovo TV da 8K acquistato in comode 800 rate, dal costo di una utilitaria), sul televisore (sfruttando solo la risoluzione centrale, e godendo di due belle bande nere che oscurano i lati del TV perche' ho fatto le riprese con il cellulare in verticale, non sfruttando minimamente le caratteristiche dello schermo), ed iniziero' a discutere della qualita' delle bande nere ai bordi, del nero assoluto ecc...
-
15-02-2019, 23:27 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
-
16-02-2019, 01:02 #5
ma poi piuttosto di un 8k lcd prenderei un grande 4k oled ...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
16-02-2019, 06:06 #6
La mia filosofia è comprare dopo il crollo del prezzo, quindi vi incoraggio a fare da battistrada così si avvicina il momento del... crollo!
Per la verità nei miei 16mq un 100" entrerebbe a malapena, non parliamo poi di infilarlo in ascensore per portarlo in casa.
Quindi la soluzione ottimale sarebbe aspettare che gli 8K prendano piede per arraffare un 85" 4k a 1.500 euro...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-02-2019, 20:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
La mia filosofia e' comprarlo quando si verificheranno tutte le seguenti condizioni.
1) Parete in grado di ospitare un 85 pollici.
2) Sala di sufficiente capacità per poter sfruttare un 85 pollici 8k.
3) Trasmissioni 8K realmente disponibili (e non upscaling di filmati full hd)
4) Ampia scelta di contenuti 8K disponibili a prezzo accettabile (blue ray o cos'altro inventeranno in 8K, filmati on demand realmente in 8K noleggiabili o acquistabili on-line, trasmissioni sportive, teatrali ecc...)
5) Crollo dei prezzi.
Ma si devono verificare tutte queste condizioni, una non basta.
Anche se me lo regalassero, nella mia sala un 85 pollici non ci entrerebbe, quindi dovrebbero regalarmi prima una nuova sala assieme al televisore.
-
17-02-2019, 05:08 #8
Presumo che intendi dire che ti rovinerebbe l'arredamento, un Tv largo 192cm entrerebbe nel ripostiglio di molti figuriamoci in "sala"... rispetto al porta TV studiato dal mio arredatore personale (il noto studio di architettura di interni Mondo Convenienza
) sporge di 6cm per lato... solo per sicurezza potrei cambiare il ripiano del mobile con uno più largo di 20cm ed avrei risolto...
Più problematico il peso (65Kg) che impone la collaborazione di facchini per qualsiasi spostamento...
...e poi se hai letto fino in fondo avrai scoperto che incoraggio gli altri a farsi l'8k per accattarmi il 4K 85" in offerta speciale...
(*) peso e dimensioni del modello 4K Sony 85" KD-85XD8505Ultima modifica di pace830sky; 17-02-2019 alle 05:10
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-02-2019, 05:13 #9
praticamente nel frattempo saro' gia' belle che morto..............................
MIa moglie se gli parlo di full hd non sa' quasi manco cosa e'..................stessa cosa per mia figlia, 24 anni !!!
8K ??? Per la maggior parte 8 KKKKKKKK!!!
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
17-02-2019, 08:27 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
E si parla di 8k da 55"...
Conosco gente che in un confronto alla cieca non distingue un 576i da un 1080p poi vogliono l'ultima novità solo per dire che c'è l'hanno e vedendo differenze abissali per oggettiva autosuggestione
-
17-02-2019, 08:34 #11
Benvenuto nel club del pregiudizio e della derisione dei gusti altrui.
Il pregiudizio consiste nel considerare eccezionale che si scelga l'offerta di mercato più comune, quella che fanno tutti senza porsi troppi problemi magari perché semplicemente non gliene importa nulla e non fanno dell' acquisto di un TV l'affare della vita.
Io ho in cucina un 43" 4K, può darsi che non lo distingua da un 576i, è il Tv della cucina, costa poco, suona bene, si vede da Dio... cosa avrei dovuto fare andare a cercare un CRT 12" dall' antiquario per farti contento?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-02-2019, 08:44 #12
"Mi alzi il tenore di vita"
Forse ho capito la remora di quelli che vivono "frenati": hanno paura che accettando una proposta commerciale poi siano coinvolti in un tourbillion di spese impreviste.
Anni fa colsi no strano malumore negli occhi di una anziana parente nella cui casa avevo portato un cartone di buon vino. In confidenza riuscii a farmi spiegare il malumore: "Così ci alzi il tenore di vita"... Finite le poche bottiglie regalate sarebbe stato difficile tornare al vino di tutti i giorni (o magari all' acqua del rubinetto) per cui la novità costosa andava in qualche modo contenuta se non scoraggiata.
Sono infinitamente grato per quella lezione di vita, ma credo che ciascuno viva la sua realtà e guardate che c'é un sacco di gente che se un po' di soldi non se li mangia almeno con un televisore nuovo rischia di portarseli nella tomba.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-02-2019, 11:02 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 57
qui si discutono gli 8k , io ho comprato un 75 pollici 4k e ho il punto di visione variabile fra 220 e 270 cm quindi abbondantemente dentro la soglia di visione dei 4k , ho il lettore panasonic 4k 420 e 6 film ( the first man , venom, kong , tomb rider quindi recenti ) che nel cofanetto c'è sia il 4k che il 2k , beh io provando a cambiare disco non ci vedo nessuna differenza , anzi guardo lucy in blu ray e trovo una definizione maggiore , secondo me l'importanza lo fa il master , se tu hai un buon master sono sufficienti anche i 2k viceversa se il master è discreto non noti la differenza con il 2/4/8K questa è una mia opinione personale , voi che ne pensate?
-
17-02-2019, 12:05 #14
Essendo fruitore di streaming dovrei astenermi dal rispondere, eppure già in streaming una differenza netta, quasi imbarazzante, la si vede nelle scene girate in ambienti "a dettaglio infinito" come ad esempio in un bosco ricco di fogliame e trovo incredibile la resa proprio nel riprodurre qualcosa (le infinite foglie del bosco) che rispetto all' azione non c' entra nulla, anzi potrebbe anche risultare una distrazione. Per questo (e per dare profondità) Leonardo ha sfocato il panorama che fa da sfondo alla Gioconda, la conseguenza è che in una inquadratura "alla Gioconda" (=con lo sfondo sfocato ma anche con un fuoco morbido sul viso per non evidenziare i difetti) tra 4K e full HD "non ci deve" essere differenza.
Ultima modifica di pace830sky; 17-02-2019 alle 12:07
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-02-2019, 15:15 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Non ho capito il commento e la puntualizzazione finale....
Io compro cio' che riesco a godermi e che sia funzionale a quello che il mercato mi offre in quel momento. E' ovvio che se svuotassi la sala ci starebbe anche un 100 pollici, ma io ragiono al contrario. Cosa mi serve? Come posso inserirlo nel mio ambiente attuale?
Io ho una parete semi-vuota sulla quale ho messo il TV da 55 pollici, due quadri, un mobiletto studiato appositamente per lo scopo, l'hifi, l'home teather e due diffusori tower ai lati.
La sala non e' per il TV, e' per me, per il mio utilizzo, e se mettessi un TV da 85 pollici, dovrei togliere le tower ed i quadri e rivedere tutto il layout rinunciando all'hifi per motivi di disposizione diffusori.
Ma di cosa stiamo parlando, sinceramente?
Io compro qualcosa che so di poter utilizzare e che mi possa dare soddisfazione, non costruisco certo la casa e la sala in funzione di una tecnologia che al momento attuale non potrei nemmeno utilizzare e godere.
In quanto all'ultima osservazione, ho letto tutto il messaggio ed ho notato l'ironia.
Non mi sembra in ogni caso di aver contraddetto nessuno, ho solo messo all'ultimo posto il discorso del crollo dei prezzi.
L'argomento del topic (chiedo scusa se non l'avessi compreso) e' se avremmo intenzione di comprare un 8K considerando il fatto che oggi non ci siano ancora trasmissioni 8K.
Io ho risposto dicendo di no ed ho elencato i motivi (principalmente oggettivi, tecnici, economici e legati alle dimensioni dell'ambiente).
Se poi si deve discutere sul fatto di portare i soldi nella tomba, sul fatto di spenderli comunque (avendone troppi e non sapendo dove buttarli), sul discorso di rifare la sala per ospitare il televisore che ci starebbe pure nel sottoscala, sul discorso della tecnologia o quant'altro, mi pare che non siano argomenti molto pertinenti con la domanda iniziale posta.