Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58

    contenuti SD/HD su 4k e distanza


    ciao a tutti, sono indeciso su qlcuni modelli di k4 (praticamente trovo quasi solo questi per il mio budget attuale), ma li utilizzerei per vedere al momento contenuti del digitale in SD e HD e sky in HD, quindi niente full HD e 4k o HDR al momento e credo così nei prox anni. Immagino però che in un futuro + lontano, almeno i canali del digitale forse faranno l upgrade tutti in HD e lo streaming si diffonderà di + (supportato da me da una connessione migliore magari).
    Il mio dubbio, usando sorgenti con questa "bassa definizione") e guardando lo schermo da 4mt, avere un 49" o un 55" quali differenze comporta? Ad occhio il 55 mi fà pensare che veda peggio, perchè stessi pixel in una superficie maggiore: ovviamente ho capito che i 4k per sfruttarli a dovere devi stare molto + vicino, ma non + è il mio caso di utilizzo,quindi meglio un 49 o un 55?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.391
    Farti una tv 4k per vedere il digital terrestre non ha senso tieni la la tua tv attuale.

    netflix lo paghi anche solo 4,5€ al mese e prime video e quasi gratis, una volta provati la TV digitale in SD non la vedi più .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58

    si lo sò, a me già l hd essendo abituato all SD sembra bello, ma al momento è così.
    La mia ttuale tv che era un full hd non ce l ho più e son senza nel salone, quindi devo decidere urgentemente. Netflix può interessarmi in futuro, non ora, prime video non ha contenuti che mi interessano.
    Il 4k è per previsione futura, ma anche perchè il mercato ormai impone questo, detto questo, tra le due dimensioni, considerando quanto scritto che mi consigliate?
    Ho guardato anche i full hd ovvamente, meglio scegliere questi anche se modelli di fascia inferioreai 4k a stesso prezzo che troverei? Magari 55 ma full hd o 49/50 4k?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •