Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    46

    Distanza da una tv 55 pollici 4k


    Salve ragazzi,
    avrei bisogno di un consiglio. A casa mia ho una distanza tra la tv e la mia seduta sul divano (tv / occhio) di circa 2 metri.
    Secondo voi riesco a godermi il mio OLED 55 4k o è troppo vicino? Devo ancora montare tutto per potermene rendere davvero conto, e ho paura di aver preso uno schermo troppo grande per le dimensioni della stanza.

    Leggo in giro le varie tabelle proporzionali, ma credo che sia un po' una linea teorica che pratica, perchè consigliare un 4k 55 pollici addirittura a 1,5m mi sembra eccessivo.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Vai tranquillo a quella distanza sei perfetto sopratutto con materiale 4k

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Direi che è la distanza ideale.....
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da phantom101 Visualizza messaggio
    circa 2 metri.
    Secondo voi riesco a godermi il mio OLED 55 4k o è troppo vicino?
    Io ho elaborato questa tabella, in base all'acuità visiva e al campo di visione, come vedi sei a posto:


  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    46
    Mi fa piacere leggere queste parole di conforto, però...io parlo di un utilizzo pratico. Cioè, il 4k lo distingui da 2 metri (esempio), e siamo d'accordo. Ma da fastidio agli occhi quella grandezza a quella distanza? Si riesce a godere tranquillamente un film? A giocare?
    Grazie.
    Ultima modifica di phantom101; 02-05-2018 alle 16:01

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non parliamo mica di CRT, non proverai alcun fastidio se regolerai adeguatamente il televisore, ovvio che se lo tieni con una luminosità "sparata" (intendo la retroilluminazione per gli LCD, per gli oled il parametro dovrebbe chiamarsi "luce oled") darà per forza di cose affaticamento visivo, soprattutto se visto completamente al buio. Quanto all'ampiezza del campo visivo, godrai di una certa immersività coi film, che non avresti se la seduta fosse molto distante.

    Ps. Di solito con l'alta definizione ci si abitua subito, tanto da desiderare uno schermo più grande dopo un po' di tempo .
    Ultima modifica di Nex77; 02-05-2018 alle 16:22

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    46
    Ottimo A questo punto vi chiedo: dove posso trovare una buona calibrazione per il mio Oled 55c7v? Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non la trovi, se non hai la sonda e gli strumenti appositi, puoi solo regolare i parametri base (contrasto, luminosità, tinta/colore, nitidezza) ad occhio con l'ausilio di pattern test video, oltre a seguire le varie guide online. Di solito basta impostare sulla modalità "cinema" o "film", spegnere gli eventuali filtri che alterano l'immagine originaria, e si è già a buon punto. Una guida di base la trovi qui, dei settaggi sullo specifico modello puoi visionarli a questo indirizzo, per il resto non toccare il bilanciamento del bianco e tutti quei parametri non verificabili ad occhio ma solo con un colorimetro (è stupido copiare e incollare le calibrazioni di altri tv: anche se si tratta dello stesso modello, ci sono delle variazioni persino all'interno della stessa linea di produzione).
    Ultima modifica di Nex77; 02-05-2018 alle 16:36

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    46

    Grazie mille, gentilissimi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •