Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: LG 55B7V e film mkv 4k

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30

    LG 55B7V e film mkv 4k


    Ciao a tutti,

    sto cercando di capire se con il seguente hardware sarò in grado di vedere film mkv 4k in modo ottimale sfruttando appieno le potenzialità in termini audio video di questi film:

    - LG 55B7V 55" 4K HDR Smart TV Dolby Vision

    - Mac Mini Server late 2012:
    • lntel Core i7 quad-core a 2,3GHz con 6MB di cache L3
    • Intel HD Graphics 4000
    • 4GB (2 x 2GB) di memoria DDR3 a 1600MHz

    - Possiedo inoltre cavo HDMI/DVI con adattatore DVI2HDMI, di cui sconosco la versione.

    - i file mkv sono in parte sul hdd interno del mac, in parte su hdd esterni.

    Cosa potete dirmi considerando ogni singolo elemento elencato? C'è qualcos'altro da considerare?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Con uno scatolotto da circa 100 euro ci fai tutto...senza disturbare il mac
    Ad ogni modo ti serve un software di lettura tipo ko di vlc ecc...
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30
    ciao e grazie della risposta!

    In realtà non vorrei spendere altri soldi dato che il mac è già utilizzato come media player accanto la tv.

    Mi sai dire qualcosa in merito?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    Beh non ti resta che fare una prova....per Apple esiste infusa che è molto valido...come software
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •