Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470

    Collegamento TV 4K con sintoampli


    Salve ragazzi ,
    scusate se questa domanda è già stata fatta ma non ho tempo di spulciare per bene tutti i thread come faccio di solito.
    Premessa , avevo un plasma Samsung 59d6900 collegato ad un sintoamplificatore Onkyo 809.
    Detto questo mio figlio (non ha ancora 2 anni , già l'ho rimproverato a dovere per quanto possibile) ha lanciato un giocattolo contro il pannello e l'ha rotto.
    Ora devo prendere un Tv nuovo e ovviamente Full HD buoni non ne esistono più quindi mi devo orientare sul 4K.
    Detto questo , per vedere contenuti 4k devo cambiare pure il sintoamplificatore? O esiste qualche "magheggio" per ovviare al problema?
    Al sintoampli è collegato pure l'HTPC su cui è installato plex client e tutta la mia bella robetta.
    Chi mi può dare qualche consiglio?
    Grazie

    P.s: perdonatemi ma già ieri senza youtube e Masha e Orso è stato un delirio ... ho 2 gemellini
    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Puoi acquistare un lettore 4K con doppia uscita HDMI evitando l'acquisto di un nuovo sintoamplificatore.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470
    Grazie per la risposta.
    Solo una cosa , io ho convertito tutti i mie bluray e messo i file nel Nas , in questo modo posso vederli da tutti i tv della casa (li guardo anche in stanza da letto sempre mediante plex) ... vista la mia disposizione l'unica cosa sarebbe cambiare l'ampli no?
    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non vedo alcun nesso tra l'utilizzo di Plex su tutti i TV di casa e la necessità o meno di cambiare il sintoamplificatore.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470
    Nel salotto (dove andrà il tv 4K) il client non è nel tv stesso ma nell'HTPC che è collegato al sintoampli a cui è collegata la tv , per sfruttare tutte le codifiche audio disponibili sull'Onkyo.
    Se ora il plex client lo metto nel tv e questo lo collego al sintoampli non perdo il DTS-MA e il TrueHD?
    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    L'opzione che ho suggerito nel primo post NON prevederebbe il cambio di sintoamplificatore, quindi l'HTPC rimarrebbe collegato all'Onkyo proprio come adesso, il lettore 4K con doppia uscita invece ti consentirebbe di poter vedere BR 4K senza dover cambiare il sintoamplificatore.
    Ultima modifica di Luiandrea; 27-04-2017 alle 12:04

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470

    Ma uno splitter HDMI 4k farebbe al caso mio?
    Dall'htpc esco con l'hdmi che va allo splitter e le due uscite le collego al TV da una parte e al sinto amplificatore dall'altra.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •