Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71314151617181920 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 294
  1. #241
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    pare abbiamo questo problema

    Purtroppo salta subito fuori l'inghippo: il dispositivo manda di continuo segnali CEC alla TV, obbligandola a switchare l'uscita audio sugli speaker interni, ed è un bel problema!
    Questo vuol dire che finché il dispositivo è acceso non solo non si possono più usare le app della smart TV con l'audio sull'amplificatore, ma non è più possibile nemmeno comandare il volume dell'amplificatore con il telecomando della TV.
    Il problema non è risolvibile, in quanto dal dispositivo non c'è modo di aggiornare firmware o altro, si è limitati solo a quello che si può selezionare con i pulsanti. Il sito ufficiale (in tedesco) in questi casi suggerisce di disabilitare le funzioni CEC, ma sui TV Samsung questo comporta disabilitare anche ARC... Il che vuol dire perdere del tutto il collegamento con l'amplificatore (per la TV).
    L'unico modo per risolvere è staccare la spina dal dispositivo; finché è acceso invia un comando CEC ogni pochi secondi, non c'è nulla da fare.
    Attaccare e staccare la spina ogni volta è improponibile (anche perché il dispositivo una volta piazzato non è proprio a portata di mano), per cui mi tocca renderlo e sostituirlo con una AVR Key della HDFury, che costa il doppio ma non supporta proprio i comandi CEC (quindi ottimale per un PC).
    chissà se anche gli altri lo hanno.?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #242
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    20
    Ho comprato il Feintech VSW04202 e devo dire che funziona molto bene, non ho riscontrato il problema che cita ovimax.
    Ho la TV collegata al sinto-ampli tramite HDMI-ARC, mentre il Feintech è collegato ad una presa non ARC.
    Al Feintech ho collegato Himedia Q10 Pro, Firestick 4K e (anche se non serviva) il decoder Sky.
    Nessun problema con CEC etc, il cambio di ingresso è abbastanza veloce (meno di due secondi), l'unica cosa che mi da un po' noia è che quando si cambia ingresso, l'ampli riporta l'ingresso audio a TV (ARC) invece di mantenere l'ingresso audio selezionato.
    Ultima modifica di GIOSCI67; 15-06-2020 alle 11:08 Motivo: Ortografia
    TV: LG OLED 55C6V, UHD BD: Panasonic DMP-UB700, HD-DVD: Toshiba HD-EP35 Ampli: Denon AVR-3312 + MARANTZ 6006, Diffusori: Front 2x JBL ES30, Front Height: 2 x JBL ES30, Center JBL Northridge E25C, Rear 4x JBL ES10

  3. #243
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Mi trovo anche io nel dubbio di dover scegliere uno splitter HDMI per estrarre l'audio dal segnale sorgente ed inviarlo separatamente all'ampli, cosa che preferisco fare a prescindere dal fatto che quest'ultimo supporti o meno il pass-thru degli standard video più recenti. Ho letto del HDFury AVR Key ma costa parecchio ed anche di qualche problema. Ho poi individuato anche questo FeinTech VAX01201:

    https://feintech.eu/hd-audio-ohne-hdmi-2-0

    di sicuro è certificato fino a 18 Gbps, costa molto meno, supporta fino alle codifiche HD Dolby Atmos incluso (che tra l'altro non mi servono) e supporta ARC. Mi sembra molto interessante, pareri?
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  4. #244
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    219
    salve ho intenzione di collegare la ps4 alla tv(hisense u8b). volevo un consiglio per uno sdoppiatore hdmi che mandi l'audio al sinto(yamaha rxv 671)e il video alla tv .tutto comandato in arc. è possibile?

  5. #245
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    se collegare la PS4 in ARC non ti serve uno splitter basta che fai tipo questa catena

    PS4 -(HDMI 1 ) -> u8b - -(HDMI 2 ARC ) -> rxv 671.
    Puoi impostare sono DD e DTS per avere 5.1 , meglio DTS che è meno compresso.

    Se vuoi PCM 5.1/7.1 per avere un audio migliore allora in quel caso ti serve lo spitter.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    se collegare la PS4 in ARC non ti serve uno splitter basta che fai tipo questa catena

    PS4 -(HDMI 1 ) -> u8b - -(HDMI 2 ARC ) -> rxv 671.
    Puoi impostare sono DD e DTS per avere 5.1 , meglio DTS che è meno compresso.

    Se vuoi PCM 5.1/7.1 per avere un audio migliore allora in quel caso ti serve lo spitter.
    ok provo.grazie.

  7. #247
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    219
    ha funzionato. ma ho dovuto riavviare la tv sennò non riconosceva l'hdmi. grazie

  8. #248
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Messaggio doppio
    Ultima modifica di virusalert84; 30-09-2020 alle 19:06

  9. #249
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    se collegare la PS4 in ARC non ti serve uno splitter basta che fai tipo questa catena

    PS4 -(HDMI 1 ) -> u8b - -(HDMI 2 ARC ) -> rxv 671.
    Puoi impostare sono DD e DTS per avere 5.1 , meglio DTS che è meno compresso.

    Se vuoi PCM 5.1/7.1 per avere un audio migliore allora in quel caso ti serve lo spitter.
    Io ho fatto cosi sulla PS4, ma crea un ritardo se imposto la console su Dolby Digital o DTS. Se lascio PCM l'audio è sincronizzato, ma il sinto non rileva il tipo di audio, perdendo di qualità.
    Con un estrattore hdmi che abbia uscita ottica potrebbe essere la soluzione?

  10. #250
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Salve, sto valutando un player tipo la Shield Pro 2019 da affiancare ad un TV Oled Panasonic, il 55GZ950 4k HDR (più o meno tutti i formati) il mio vecchio sintoamplificatore (in firma) ovviamente non è ne 4k ne HDR.

    Volevo agirare la cosa con un estrattore audio HDMI per andare con il video direttamente alla Tv (su HDMI normale in modo da lasciare quella ACR collegamenta al sinto) e per l'audio andare direttamente ad uno degli ingressi hdmi del sinto (ho un semplice 5.1 quindi mi basta DD TrueHD e DTS HD Master Audio).

    Stavo leggendo poco più su di questo FeinTech VAX01201


    sapete se lavora bene? Avete sperimentato già prodotti analoghi su cui posso andare sul sicuro senza fare prove e resi all'infinito?

    Se mi date qualche dritta, soprattutto feedback sull'effettivo valore, ve ne sarei grato, non vorrei inficiare ne la qualità video ne audio.
    Ultima modifica di Walter_83; 09-10-2020 alle 09:17
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  11. #251
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Anch'io stavo valutando aggeggi del genere, e questo che hai indicato dovrebbe andare bene, essendo 4k@60hz, banda da 18gbit e tutto il resto, che è il massimo che questi dispositivi hanno per ora.
    Però dovresti collegare la Shield all'HDMI IN dell'estrattore, HDMI-OUT1(ARC) alla TV e HDMI-OUT2 (audio only) o l'optical out al sinto.

  12. #252
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Userò sicuramente HDMI-OUT2 per veicolare anche le tracce lossless, al massimo l'ottico lo porto alle cuffie wireless (che uso con un splitter SPDIF ed ho ancora un ingresso libero...maledetti accrocchi )
    Quando avrò tutto in mio possesso farò le prove del caso
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  13. #253
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    grazie al BF ho preso il FeinTech VAX01201 in offerta è ho fatto un pò di test per i 3 tipi di utilizzi più comuni:

    1) estrattore audio da player UHD:
    - funziona perfettamente tutti i formati
    - anche HDR e dolby vision passa senza problemi

    2) estrattore ARC
    - da questa immagine e anche dal pulsante ARC sembrerebbe in grado di prendere al ARC dalla TV e inviarlo al AMP, NON FUNZIONA anzi peggio non si sente niente.

    Quindi và sempre collegato ad una porta NON ARC.

    3) estrattore audio da Console:
    - funziona perfettamente il PCM 7.1 ,anche con le App VOD tipo netflix , quindi anche il HDPC 2.2 funziona
    - Purtroppo non lo trovo molto comodo: sulla PS4 ogni volta che si preme il tasto PS audio del amplificatore ritorna sulla porta ARC e bisogna ripremere il tasto sul telecomando del amplificatore sulla porta a cui è collegato .
    Insomma una vera scocciatura ogni volta che si torna sulla home amplificatore cambia porta.

    il CEC funziona bene ,ma ha anche i suoi limiti.

    Disabilitando il CEC sulla PS4 si evita questo problema, ma non si ha il vantaggio che quando si preme PS si accende PS4 e anche Tv e AMP.

    Quindi per le console dove continuamente si torna alla home bisogna mettere in conto che bisogna disattivare il CEC sulla medesima, poi no sono convinto che tra DTS 5.1 e PCM 5.1 ci sia tutta questa differenza , almeno sul mio impianto onkyo NR-818 e casse magnat supreme.
    Forse con uscita PCM si guadagna qualche percentuale nel uso della CPU visto che non deve fare la compressione del audio,ma non sono sicuro.

    In conclusione funziona bene a patto in alcuni casi di disattivare il CEC sul dispositivo collegato.
    Ultima modifica di ovimax; 28-11-2020 alle 12:30
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #254
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Io ho preso un Tendak 4k@60hz, HDCP2.2 e collegato sulla xbox series x verso un vecchio onkyo e tv qled. L'audio viene riconosciuto dall'onkyo in dolby 5.1 (non va dts), ma in compenso collegandolo alla tv sulla porta arc (senza attivare le funzioni arc che non mi piacciono) arriva a 4k@60hz o 1440@120hz(per limiti della tv), hdr10, vrr.

  15. #255
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    cercano non ho visto Tendak HDMI 1.4 audio exctrator, che c' entra con questa discussione?
    Se è un estrattori DD 5.1 su ottico ,basta che usavi ottico della TV senza spendere nulla.
    Ultima modifica di ovimax; 28-11-2020 alle 12:31
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71314151617181920 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •