• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SPLITTER HDR per decoder audio HDMI 1.4

  • Autore discussione Autore discussione DMD
  • Data d'inizio Data d'inizio

DMD

New member
Buongiorno
Come da titolo avrei necessità di uno splitter HDMI HDR per poter collegare un display LG 65B6V ed un sintodecoder Yamaha RX-V775 con HDMI 1.4.
Il problema è che per mantenere l'out HDR anche dal lato TV, dovrei sostituire il sinto decoder con ingresso compatibile HDR, altrimenti sarei precluso dalla funzione HDR anche sul display.
Allora ho pensato se l'idea di inserire un emulatore EDID, chiedo potrebbe essere una soluzione fattibile?

Grazie
 
Ultima modifica:
Buonasera, pare che abbiamo la stessa necessità.
Avevo pensato anche io una soluzione simile, ma il problema è proprio l'audio... gli adattatori/emulatori EDID, almeno quelli che ho provato, prezzo intorno ai 50 € (uno era un Lindy) emulano perfettamente il segnale video (che in questo caso è inutile) ma l'uscita audio è LPCM 2.0....

Ad oggi l'unico strumento che ho trovato che fornirebbe la soluzione è il SY-4KS-4K22 della CYP, ma costa quasi come un amplifcatore AV (circa 650€)...

Un'altra soluzione che ho trovato che potrebbe funzionare è composta da uno splitter SplitDeck 4K HDMI 2.0 della Sewell Direct con in cascata un downscaler Sewell Echo; il prezzo sembra accettabile (circa 120€ entrambi) però no HDCP 2.2, HDR e 2160p60 ma solo 2160 p30

G
 
Ultima modifica:
per come la vedo io innanzitutto serve uno splitter in grado di mantenere il segnale al top, perchè alla TV deve arrivare al massimo della qualità, quindi qualcosa tipo questo: http://www.avproconnect.com/ac-da12-auhd-18g.html che costa in USA 210$ ma non è importato ufficialmente (se trovate qualcosa con caratteristiche simili ad un prezzo più umano fatemi sapere che sono interessato).
Non ho approfondito ma ho il sospetto che questo dispositivo sia in grado di eseguire il downgrade del segnale solo su una delle due uscite e renderlo compatibile con display o sinto che non supportano il 4K e/o HDR.
Se così non fosse bisognerebbe metter un altro dispositivo in mezzo in grado di fare il downgrade del segnale e l'HD Fury dovrebbe (?) essere in grado di farlo.
 
Ultima modifica:
Potrebbe essere il dispositivo giusto, però la descrizione delle caratteristiche non mi convince del tutto perchè è vero che dichiarano:
Supporto larghezza di banda 18G a 600Mhz TMDS
quindi OK per le nostre necessità, ma scrivono anche:

Supporto risoluzioni fino a 4K2K@60Hz inclusa 3D 1080p

che di solito si riferisce ad un segnale 2K upscalato a 4K, cioè flusso video ad 8bit.

Concludendo:
si può provare a prenderlo ma consapevoli che potrebbe non funzionare come auspicato quindi pronti a far valere il diritto di recesso.
 
Ho scritto al servizio clienti, descrivendo la necessità di collegamento con sintoampli con HDMI 1.4, chiedendo conferma se conserva il protocollo HDR sull'uscita display.
 
Ho scritto al servizio clienti, descrivendo la necessità di collegamento con sintoampli con HDMI 1.4, chiedendo conferma se conserva il protocollo HDR sull'uscita display.

ottimo, tienici aggiornati.
Spero che chi prenderà in carico la tua richiasta capisca che con "conserva il protocollo HDR sull'uscita display" intendevi anche risoluzione 2160p, frequenza di aggiornamento 60Hz, crominanza 4:4:4 (o 4:2:2), profondità colore 10 bit
 
Ultima modifica:
Questa è la risposta, molto rapida non me l'aspettavo, secondo me non ha compreso quello che volevo dire, mah!

"Il punto è che lo splitter, il nostro e qualunque altro, supporta l'HDR chiaramente solo se collegato a sorgenti e a TV che a loro volta supportino tale specifica.
Non è possibile che lo splitter possa "attivare" tale specifica"
 
Ultima modifica:
Purtroppo, lo so per esperienza personale, al servizio assistenza vanno spiegate le cose nel modo migliore e più dettagliato possibile. Bisogna porsi come se fossero dei bambini che sentono parlare per la prima volta dell'argomento in oggetto.
 
Ultima modifica:
mi unisco alla discussione. Anche io ho un Onkyo 5009 top di gamma che non supporta ne 4k ne hdr, al momento l'oppo 203 va diritto al VPR, ma non posso usarlo sulla tv. Uno splitter risolverebbe la cosa. Ma quale ?:mc:
 
Uno splitter risolverebbe la cosa. Ma quale ?:mc:
a dire il vero io avrei aperto questa discussione (perciò di fatto è un doppione), che pone lo stesso problema ma, a mio avviso, in modo più generale e corretto ... nessuno però se l'è filata nonostate sia lecito supporre che parecchi utenti siano interessati al problema.
Chiederei ai moderatori di unire le discussioni ma, se possibile mantenere il titolo di quella aperta da me se anche loro lo dovessero ritenere più utile alla fruizione del forum
 
Ultima modifica:
Beh! una soluzione sarebbe quella di utilizzare l'HD Fury Integral il cui thread apposito è già aperto qui
Ma siamo su costi di circa 190€.
 
io avrei aperto questa discussione (perciò di fatto è un doppione)
Esatto, ed è anche stata aperta ben dopo questa, avresti dovuto inserire il tuo intervento in questa.

Ho chiuso quella, anche perchè era costituita solo da un intervento.

Fate attenzione, quando aprite le discussioni date una occhiata per evitare doppioni.
 
Esatto, ed è anche stata aperta ben dopo questa, avresti dovuto inserire il tuo intervento in questa.
Ho chiuso quella, anche perchè era costituita solo da un intervento.
Esatto, me ne sono reso conto ed hai fatto benissimo a chiudere quella però il titolo di questa non ritengo sia un buon titolo. Infatti quando avevo aperto quella discussione un piccola ricerca l'avevo fatta ma senza trovare niente. il titolo "SPLITTER HDR per decoder audio HDMI 1.4" a mio avviso non è tecnicamente preciso ed un po' fuorviante.
 
Ultima modifica:
Top