Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329

    Domanda su hdmi 2.0 e hdr


    Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una tv 4k e avevo il seguente dubbio sulla porta hdmi 2.0 che dovrebbe essere in dotazione su tutte le tv del 2016. Mi sembra di aver capito che la banda disponibile per questa porta puó gestire al massimo una risoluzione di 4k a 60hz con hdr 10 bit con chroma 4:2:0, come mai il sito rtings afferma che il ks8000 riesce a gestire 4k 60hz con hdr chroma 4:4:4 ? Esistono delle nuove versione di hdmi da considerare per l'acquisto del tv o è un errore del sito?
    Grazie a tutti per le delucidazioni

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.393
    Ciao, HDMI 2.0/a/b non ha la larghezza di banda per supportare 4K 50/59.94/60Hz a 10 bit sottocampionamento del chroma RGB o YCbCr 4:4:4. Si può fare solo a 8 bit a queste frequenze di aggiornamento. Probabilmente rtings fa riferimento alla profondità colore per componente cromatica a 8 bit. Nuove versioni HDMI è stata annunciata la 2.1 ma penso non se ne parli fino al 2018.
    Tabella:
    Ultima modifica di oceano60; 06-01-2017 alle 03:40

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao, HDMI 2.0/a/b non ha la larghezza di banda per supportare 4K 50/59.94/60Hz a 10 bit sottocampionamento del chroma RGB o YCbCr 4:4:4. Si può fare solo a 8 bit a queste frequenze di aggiornamento. Probabilmente rtings fa riferimento alla profondità colore per componente cromatica a 8 bit. Nuove versioni HDMI è stata annunciata la 2.1 ma penso no..........[CUT]
    domanda.. mi stavo chiedendo se a livello visivo si percepisse differenza fra il 4:4:4 e il 4:2:0. C'è chi dice che è solo una cosa per i test, ma all'atto pratico non si nota nessuna differenza..

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329

    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao, HDMI 2.0/a/b non ha la larghezza di banda per supportare 4K 50/59.94/60Hz a 10 bit sottocampionamento del chroma RGB o YCbCr 4:4:4. Si può fare solo a 8 bit a queste frequenze di aggiornamento. Probabilmente rtings fa riferimento alla profondità colore per componente cromatica a 8 bit. Nuove versioni HDMI è stata annunciata la 2.1 ma penso no..........[CUT]
    Grazie mille, in effetti rtings non specifica il fatto che sia a 10 bit e magari prlano dell'8 bit. Comunque in definitiva posso stare tranquillo che prendendo un oled non ho niente di meno rispetto agli altri tv attualmente in commercio sotto questo aspetto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •