Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    28

    Video SD meglio su 4k UHD che su HD


    Ciao,

    spero che qualcuno abbia già in casa uno di questi tv 4k e possa condividere la sua esperienza con i contenuti SD video e digitale terrestre.

    Mi sono recato presso un centro commerciale con un video Vob. registrato con un DVD recorder Sony dal digitale terrestre, ovviamente un canale SD.
    Gli unici Tv che leggono i file Vob sono stati i Samsung.
    Ho potuto effettuare un confronto tra un UHD ed un HD di questa marca.
    Sul UHD 4K l'immagine appare più morbida mentre sull'HD essendo forse più definita si notano di più i difetti dovuti allo scaler.
    Purtroppo il mio test è durato a malapena un minuto, quindi non ho potuto approfondire, il commesso preferiva trasmettere i trailers in HD 1080p che avevo per vedere se vi è una differenza tra le due definizioni e devo ammettere di non aver notato differenze, ma i trailer sono formati da spezzoni e non consentono un analisi corretta, però sono rimasto soddisfatto.

    Faccio comunque questa considerazione :
    già con il digitale terrestre ed anche il pseudo HD, come ad esempio i canali Sky, la visione è molto scarsa quindi potrebbe essere conveniente l'acquisto di un 4K, insomma, schifo per schifo.
    Ovviamente non insulto la tecnologia, infatti con sorgenti 1080p si vede molto bene, ma mi chiedo che progresso sia se la Tv si vedeva meglio vent'anni fa...........
    Ultima modifica di soloilmeglioforse; 28-09-2014 alle 18:58

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Io ho un UHD 55 pollici, distanza di visione 2,8 mt.
    Questa immagine più morbida per i contenuti SD è una cosa che non sopporto.
    Io preferisco vedere i pixel ma che l'immagine sia ben definita

    Però non penso dipenda dal TV, vedere una trasmissione SD su un 55 pollici a distanza di visione di un Full HD sarà la stessa ciofeca su qualsiasi TV.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    28
    .........Grazie della risposta!!
    Vent'anni fa il televesorino che ho in uso adesso era di classe ultraeconomica, un 20" Blaukpunt CRT Shadow Mask.Oggi con i contenuti SD, ma anche con SkyHd, è in grado di stracciare ed umiliare qualsiasi tipo di televisore in commercio, non importa se LCD, Plasma, Oled, 4k, 8k.
    Fino al giorno in cui tutte le trasmissioni saranno in grado di utilizzare queste definizioni, tali televisori resteranno idonei esclusivamente per vedere film acquistati in alta definizione.
    Un vero contro senso.
    Le trasmissioni SD sono veramente orrende, stavo infatti considerando la sfuocatura o come dici immagine morbida un modo per attenuare l'indecenza della visione.
    Ma cosa si aspetta a convertire tutto in HD, almeno 1080p od anche 720p ( i mkv si vedono molto bene ).
    Grazie dell'attenzione.

    Ciao
    Ultima modifica di soloilmeglioforse; 05-10-2014 alle 16:37

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320

    Non solo, oltre alla bassa definizione mettici il bitrate pessimo sia dei canali che dei contenuti in se stessi (vedere i servizi del tg è un qualcosa di orripilante, sembra youtube 320x200).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •