Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53

Discussione: DLP XGIMI Titan

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.091

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ma anche se lo metti su un tavolino (posizione per cui non sembra sia nato questo modello)
    Ma dove lo vedi che è nato per essere messo su un tavolino? Hai un'arte per sminuire qualsiasi cosa che non sia JVC NZ500

    Ti basta aprire il link del primo post per vedere il prezzo e i tipi di installazione.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.789
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Magari un utente poco esperto posiziona il proiettore inclinato...[CUT]
    Magari mette contrasto e luminosità al massimo, magari lo mette in modalità anamorfica, magari mette il keystone al massimo.
    Magari è in una situazione particolare, in cui non può fare a meno di utilizzare la correzione trapezoidale.
    E' un'opzione, sta all'utilizzatore utilizzarla se serve davvero, oppure no.
    Ce l'ha anche il JVC, ma non mi pare che tu ne abbia fatto menzione (non ho riletto i 14.000 post).
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.757
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Ma dove lo vedi che è nato per essere messo su un tavolino? Hai un'arte per sminuire qualsiasi cosa che non sia JVC NZ500

    Ti basta aprire il link del primo post per vedere il prezzo e i tipi di installazione.
    Scusa ma sai leggere? Ho scritto proprio il contrario!!! Prima di polemizzare impara a leggere!

    Rileggi con attenzione cosa ho scritto:

    Ma anche se lo metti su un tavolino (posizione per cui non sembra sia nato questo modello)
    Ultima modifica di Franco Rossi; Oggi alle 12:45
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.757
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Magari mette contrasto e luminosità al massimo, magari lo mette in modalità anamorfica, magari mette il keystone al massimo.
    Magari è in una situazione particolare, in cui non può fare a meno di utilizzare la correzione trapezoidale.
    E' un'opzione, sta all'utilizzatore utilizzarla se serve davvero, oppure no.
    Ce l'ha anche il JVC, ma non mi pare..........[CUT]
    Sei diventato davvero noioso ti metto in ignore così evito di leggere i tuoi post inutili fatti solo per innescare flames.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.091
    Perdono, errore mio

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ma anche se lo metti su un tavolino (posizione per cui non sembra sia nato questo modello) con l'ampiezza del lens shift che ha a meno che non lo posizioni girato su un lato rispetto allo schermo. Cmq questi sono problemi di chi decide di usare la correzione trapezoidale. Piuttosto si ha un'idea del prezzo come ordine di grandezza?
    Da esperienze personali e comunque da test con proiettore alle spalle e zoom alla focale più lunga si ottengono i migliori valori di contrasto poichè i raggi dell'obbiettivo tendono di più ad essere paralleli.
    Notoriamente ottiche fotografiche con focali lunghe e grandi aperture sono difficili e costosi da realizzare. Per avere maggior contrasto serve focale lunga e apertura con valore ampio, che equivale ad un diaframma chiuso....per gli adepti alla fotografia.

    Nelle istallazioni io ho sempre preferito poi l'effetto vecchia sala cinema con proiettore alle spalle.

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    eh non saprei, anche perchè il titan a differenza di molti cosiddetti "lifestyle" sembra un vpr homecinema a tutto tondo e non un vpr da appoggiare sul tavolino e via di correzione come se non ci fosse un domani.
    personalmente lo terrò d'occhi perchè ha molte frecce da giocarsi , fra cui :
    molta luminosità
    buon contrasto
    lens shift ampio
    ..........[CUT]
    Concordo con quelle che evidenzi come valori e sono fiducioso sopratutto che la maggior dimensione del DMD giochi un ruolo fondamentale nella resa finale sopratutto incisione e contrasto.

    Vi assicuro che il mio RUNCO con DMD 0,95" e risoluzione finale 1080p se la giocava come resa con i primi DLP Benq 4K da oltre 10000€ con chip da 0,66" per intenderci e duplicazione dei pixel ...non so se ve li ricordate.

    Anni fa ne avevo provato uno nella mia saletta e alla fine ero rimasto al mio runco che aveva ancora neri migliori ed anche la definizione malgrado i 1080 reggeva assolutamente il confronto.
    Ve lo assicuro

    A me poi la resa del colore dei DLP l'ho sempre preferita a LCOS e DILA

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.757

    Non capisco perché tecnicamente Texas Instruments sia passata dalla produzione di DMD di dimensioni diciamo grandi (0,95" ecc) a dimensioni dimezzate come 0,47" che risulta il DMD più diffuso attualmente sui DLP che hanno fisicamente prestazioni di contrasto inferiori. Non è più semplice produrre un DMD più grande che uno (a parità di risoluzione) più piccolo?
    Almeno con tutti gli altri chip è così. Non credo che in un proiettore ci siano problemi di spazio, anche perché parliamo di dimensioni comunque molto contenute. Magari questo Titan farà invertire la tendenza dei produttori di proiettori che oramai tranne poche eccezioni, basano tutti i loro prodotti sullo 0,47".
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •