|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Consiglio acquisto proiettore 4k
-
02-03-2024, 09:08 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.199
Non dubito che tu abbia un ottimo risultato, ma hai anche una stanza trattata ed uno schermo grigio che migliora le tonalità scure, hai fatto bene a precisarlo visto che ciò conta sul risultato finale.
Io non sto sconsigliando il W4000 ma visto che di proiettori ne ho 4 a casa e li uso tutti alternativamente nello stesso ambiente sullo stesso telo bianco, riesco a giudicare le differenze tra l'uno e l'altro e posso tranquillamente dire che il vecchio JVC ha le migliori prestazioni degli altri tre (due Epson ed un laser DLP Xiaomi). È l'unico che seppur su schermo bianco in un ambiente non trattato, ha un nero degno di questo nome ed un contrasto eccellente.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-03-2024, 15:40 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 11
Ringrazio ancora tutti, per quanto riguarda il frame interpolation , come se la cava il benq w4000? Io sono abituato con il w3000 con il frame interpolation sempre acceso.
Ultima domanda: il passaggio dal w3000 al 4000 sará evidente? Grazie di cuore a tutti.
-
02-03-2024, 20:46 #18
Non conosco W3000, nel 4000 io lo uso solo per sport e 3D e funziona molto bene.
-
03-03-2024, 07:37 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Naples, FL
- Messaggi
- 206
+1 per benq w4000i. Confermo che l'immagine è compatta (pixel indistinguibili), luminosa e ben contrastata. Ho un telo bianco (ma vorrei passare ad un telo grigio) e la stanza parzialmente trattata (rimane il soffitto bianco ma ho la soluzione che devo solo montare). Il rumore della ventola con filtro colore c'è: nelle scene con il volume basso si avverte. Consiglio di prendere in considerazione solo proiettori LED o LASER (ma preferisco i LED)
Panasonic 65GZ1500 - Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX PC via USB a DAC Audio-gd NFB-11.38 Sabre 9038 Pro USB Amanero - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Centrale Klipsch RP-250C Reference - Posteriori Canton CD 220.3 - Sub Velodyne CT-120 con DSP-LF - Lettore Bluray 4k Panasonic UB820 - Benq w4000i 4k 3D - Schermo 240cm base - Sky Q 4k HDR
-
24-04-2024, 22:56 #20
Suggerisco di valutare anche sul mondo usato, il mercato è molto vivo per l'arrivo dei 4k nativi Sony e Jvc anche a prezzo non stratosferici.
Se non vuoi lampada, ad oggi, o vai di UST (laser) o vai di Benq 4000 (4Led). Per il rumore, si confermo che i Benq in HDR sono rumorosetti sopratutto (o anche) per via del loro chassis abbastanza piccolo che quindi non è ottimo per la dissipazione del calore. Da provare da qualche parte prima di acquistarlo. Poi dipende dalla posizione. In generale tutti i proiettori fanno un minimo di "rumore" perchè ovviamente hanno una ventola (oltra ai sistemi di vobulazione) che non è sicuramente una noctua"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S