|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consiglio vpr per tavernetta
-
16-07-2020, 23:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Faenza(RA)
- Messaggi
- 108
Consiglio vpr per tavernetta
Buonasera a tutti ,è un po che mi stavo immergendo in molte discussioni sui vari vpr perchè dovevo avere più tempo per farlo ,ora invece mi hanno detto che la prossima settimana finiscono i muri e quindi devo fare le evntuali tagliole nel muro ahha .
1 tavernetta di 8,70 mt per 8,60 mt la mia parte e di 4,15mt x 4,30 mt per uso (ps4-5 60% 30% eventi sportivi sky Q 4k e 10 % cinema 4 k HDR ).
2 le pareti non saranno trattate ma muri bianchi e sopra e in legno con travi a vista (le due travi possibili per attacco sono a 3,70 mt di altezza a 6 ,20 mt di lunghezza dal telo o 3,30 mt di altezza e 6,80 mt di lunchezza sempre dal telo ) si il proiettore pùo essere montato fuori dallo spazio .
3 Variante bagno che dovrebbe essere dietro alla mio quadrato sulla parete larghezza 1,60 mt lunghezza 2,60 altezza 2,40 mt e con una mensolina nello spigolo sarei apposto e risparmierei mlto come cavo mettendolo nelle tagliole con tubo da 40 corrugato.
4 Mia moglie mi concede in mezzo sotto la trave centrale ma nel verso visione telo c'è un tirante li al max mi fa mettere un atendina oscurata ahahah.
Ora vediamo i vPR ,leggendo un po qua è la i prodotti dovrebbero essere o Epson TW7100 o ViewSOnic x100-4k o UHD50X 240 Hz budget max 1600-1700 e 500 -600 di telo grigio immagino a molla . L'altezza e ideale dai 2,40 mt in su in altezza per il videoproiettore?
Ringrazio tutti per eventuali risposte
p.s ringrazio il salvataggio automatico.LG 65C7V Lett. BlurayPs3-PS4-PS5 Lett. UHD Panasonic UB820 Ampli A/V DENON AVC 3700,Front B&W 683,Center B&W HTM61,Rear 4 B&W 686,Sub XTZ EDGE 12.17, Decoder Sat Sky QVideoproiettore Sony VW270es , Ampli A/V Videoproiettore Denon AVC 2700 , telo proiettore Tiziano tensioned 300x 169 tela bright contrast 3d, SUB .XTZ EDGE 12.17 Lett. UHD videoproiettore SONY X800
-
17-07-2020, 08:04 #2
Ho letto il tuo post ma non ho capito bene che base schermo vuoi realizzare...da oltre sei metri ti serve un proiettore con un tiro piuttosto lungo. I modelli con LS di solito proiettano centro lente centro schermo... per quelli con solo LS verticale invece di solito capovolgendo il proiettore ti puoi trovare con la base schermo superiore che può corrispondere alla altezza lente alla quale va aggiunto l’offset... Se chiarisci la misura dello schermo si potrà valutare quale sia la soluzione migliore in funzione delle tue esigenze.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-07-2020, 10:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Faenza(RA)
- Messaggi
- 108
Sabato faccio 2 foto e provo a postarle comunque come telo mi piacerebbe 299x168 ,mi sarebbe piaciuto il 332 x 187 ma bocciato , qui in zona Romagna dove si possono vedere delle sale proiettori così magari ci scappo con la moglie e gli faccio passare i dubbi
. Sempre Sabato posso prendere le misure delle altre 2 travi le sorelle di quelle descritte sopra ma più vicine al telo ,e distanza visione sui 3mt -3 ,50 mt .
Ultima modifica di iceman; 17-07-2020 alle 11:08
-
17-07-2020, 15:27 #4
Puoi andare da Audioquality a Bo oppure da Plasmapan sempre a Bologna
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-07-2020, 11:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Faenza(RA)
- Messaggi
- 108
Sono andato qui a Faenza c'è un rivenditore con saletta , c'era un Sony fullhd dei nec fullhd e poi un bel Sony vw270es cavoli che figata però fuori budget purtroppo , comunque alla moglie e piaciuto molto, nel pomeriggio le foto e misure intanto in mattinata ho trovato questo telo a prezzo umano che ne dici.https://www.mcdigit.it/schermo-proie...300x169cm-16-9. Ecco la piantina
e poi le foto..
. Sto provando con le miniature va bene ?
Ultima modifica di iceman; 18-07-2020 alle 18:22
-
18-07-2020, 20:26 #6
Le miniature vanno bene, per lo schermo cerca anche Adeo Plano se aggiungi qualcosa puoi anche pensare scegliere una tela tipo Reference White o Grey...
Le miniature vanno bene...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-07-2020, 22:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Faenza(RA)
- Messaggi
- 108
Grazie mille ellebiser dei consigli ,ma ho provato a vedere sul sito adeo plano per i prezzi dove sono ? Ho mia moglie sul collo ah ah , comunque per ora o Epson tw7100 oppure ViewSonic PX747-4K con schermo vividstorm(solo con viewsonic) ,ma possibile che sia meglio il 2 proiettore sia molto meglio del 1 costando anche la metà ?e installazione in mezzo può andare unica cosa mi servirà una staffa da un metro e 10 almeno. Ma quanto mi piaceva il Sony ma fuori budget dannazione
un ulteriore domanda ma se all inizio per il muro nuovo uso vernice a posta per videoproiezioni e molto peggiorativo! ,così magari posso spendere in più nel videoproiettore(anche usato ma non ho visto nulla ,se risparmio nel resto posso arrivare a 2.5 ) e in un secondo tempo nel telo.
Ultima modifica di iceman; 18-07-2020 alle 22:40
-
19-07-2020, 07:45 #8
Puoi cercare su Homecinemasolutions per esempio...giusto per farti una idea...
Se hai visto il VIEWSONIC e ti piace valuta il posizionamento per centrare il quadro...
se vuoi un proiettore migliore dovresti valutare l’EPSON TW 9400 e iniziare a proiettare sulla nuda parete...
col tempo poi acquistare uno schermo fissoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-07-2020, 08:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Ciao tra l'Epson tw7100 e il px747 io preferirei il primo (perché ha il lens shift oltre che molto più Contrasto), ma essendo entrambi due proiettori molto luminosi un telo alr migliora molto la situazione.
Non ho capito il discorso dello schermo e soprattutto, perchè sceglieresti il Vividstorm (immagino con tela obsidian) solo con il px747? Se fai un discorso di prezzo, per lo schermo puoi valutare anche il tw7000 che costa meno del tw7100, ma, a parte un contrasto inferiore, è identico (se prendi un alr il risultato è cmq buono).
Chiaramente, se invece decidessi di andare senza schermo un proiettore come il tw9400, è meglio, ma molto meno luminoso dei due sopra. Però c'è la concreta possibilità che venga annunciato un sostituto a settembre, quindi per questo modello fossi in te aspetterei.
Mi sembra che anche l'acer m550bd potrebbe essere adatto alle tue necessità o i benq tk850 e tk810, entrambi modelli luminosi, però su questo chiederei conferma a Ellebiser.
-
19-07-2020, 16:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Faenza(RA)
- Messaggi
- 108
Il discorso e che ho letto una recensione da un tale gregory (che fa recensioni su tutti i vpr)che ne parla molto bene ma con quel telo ,comunque forse l'idraulico non disponibile bloccherà il resto , però se mi ti tocca fare la tagliola nella trave centrale con 4 e 39 riesco a fare 3metri di base? E Magari fino a settembre aspetto
, comunque e vero che i Sony consumer perdono di qualità rapidamente o solo i professional ! (Che se facessi mai una pazzia non vorrei dovermi ritrovare in poco tempo un prodotto finito . Altro dubbio ho una sala che non è dedicata e ci sono 3 finestre 1 porta in vetro con vetrata e porta con vetrata).
Ultima modifica di iceman; 19-07-2020 alle 16:17
-
19-07-2020, 17:51 #11
Suppongo che la tua sia una domanda.
Non si tratta di perdita di qualità. ma di filtri delle matrici che si deteriorano, alterando sempre più ed in modo non rimediabile la colorimetria.
Ufficialmente il problema non è mai esistito, ma affliggeva tutti i vpr Sony, per quelli attuali non si sa, Sony non ha mai ammesso la cosa, il dire che ora i nuovi ne sono esenti equivarrebbe a confermare che il problema esisteva."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-07-2020, 18:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Diciamo che con tutti i proiettori molto luminosi per controllare meglio la luminosità, soprattutto in un ambiente non scuro (pareti e/o soffitto bianchi) può essere opportuno un telo grigio (o ancora meglio Alr), Gregory consiglia un telo Alr anche per il tw7100...
Sony non rinnova la gamma ora è abbastanza ufficiale (solo un modello da 50k vedi il blog di Gregory), Jvc non dovrebbe, rimane solo Epson che forse rinnova e si spera con un 4k nativo in sostituzione del tw9400.... ma una volta che pensi ad un Sony ti consiglierei il jvc equivalente sono migliori sotto diversi aspetti.
In ogni, caso prima di fare una spesa per questi modelli valuta attentamente l'ambiente dove proietti perché il loro punto forte è il contrasto (oltre la definizione ma questa secondo me è un po' meno significativa perché i vobulati soprattutto dlp si avvicinano molto) ma senza un buon controllo della luminosità potresti non riuscire a goderne a pieno.
Per le distanze ti conviene controllare sui vari siti il throw ratio del proiettore in modo da avere tutti i dati necessari, in termini di distanze, per la potenza luminosa Gregory fa delle recensioni molto dettagliate su questo punto, indicando per ogni modello l'ampiezza massima di schermo proiettabile (con lampada nuova tieni conto che le lampade hanno un certo decadimento nel tempo)...
-
24-07-2020, 21:11 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Faenza(RA)
- Messaggi
- 108
Grazie mille per i consigli Pinoginoo ,allora per il proiettore aspetto settembre magari per nuove uscite anche il viewsonic x100 non sembra male ,e ho trovato solo dei Sony vw270 usati ma dei JVC dn5 non ne trovo ,come schermo mi piacerebbe ad un buon prezzo questo https://m.alibaba.com/product/1600069600117/detail.html ma e il modello che proponeva gregory ? O per una base di 3 metri poi i proiettori vanno un po' in crisi o alla massima luminosità ? Unica cosa del telo poi dovrei prendere le staffe per almeno alzarlo di 20 cm che di base ha solo 40cm dal basso.
-
25-07-2020, 09:08 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Ti sei fatto ingolosire e stai aumentando il budget a dismisura (quasi triplicato), nonché sei passato a tutt'altra fascia di modelli.
L'x100 sembra un prodotto interessante ed è in linea con gli altri modelli di cui parlavamo prima come tipologia, ma non lo conosco.
Per l'n5, mi sembra di aver visto un annuncio nella vendita exdemo di questo forum che forse è ancora disponibile (per il sony c'è forse ancora qualcosa disponibile sempre come exdemo in noto negozio di Bologna/Milano). Ma in ogni caso ti consiglierei di aspettare settembre, e magari ti consiglierei di visionarli prima, sono una bella spesa, e se non installati correttamente rischi di spendere molto per prodotti eccezionali ma ottenere risultati di poco migliori rispetto a quelli che avresti avuto con altri modelli e 3m di base sono parecchi da gestire. (serve tanta luminosità per l'immagine soprattutto hdr, e i riverberi richiedono un ambiente trattato o uno schermo adatto per ridurre la rifrazione).
Per lo schermo, il Vividstorm sarà anche la mia scelta (questo modello è stato recensito da Gregory ultimamente) ma nel taglio da 120, eventualmente invece delle staffe io pensavo di metterci un mobile basso come base (ho un problema analogo al tuo per il black drop di 40 cm, un po' basso), di fatto è unico (nel senso che a parte XY sempre cinese non ci sono altri prodotti con salita dal basso e telo alr). Io stavo pensando di prenderlo su eBay, c'è un venditore inglese che sembra abbastanza affidabile dove un altro utente del forum ha comprato il suo per proiettori UST, l'ho già contattato e mi ha fatto una buona valutazione un 200 euro in più del prezzo "finito" su alibaba ma con la garanzia PayPal (considera che il prezzo che vedi lì non è "finito" ai 1100 dollari devi aggiungere
400 dollari di trasporto e il forte rischio di aggiungere Iva 22% e Dazi sull'importazione). Spero sia buono il problema è che mentre per i teli UST vividstorm è molto conosciuta l'obsidian è stato recensito solo da Gregory e si trovano pochi pareri online.
Ma se non ti serve la salita dal basso, e puoi prendere uno a discesa dall'alto o ancora meglio fisso, i cinegrey 5d sono un buon compromesso per rapporto qualità prezzo, e soprattutto per i fissi la scelta è infinita.Ultima modifica di Pinoginoo; 25-07-2020 alle 09:21
-
25-07-2020, 11:12 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Faenza(RA)
- Messaggi
- 108
Si a forza di guardare mi faccio prendere un po' la mano ,ma per il discorso dogana e compagnia (qualcuno ha acquistato il telo su quel sito ?)non avevo valutato e magari se per cortesia mi mandi in mp il link del negozio europeo che ci do un occhio , che magari a 3000 ci posso arrivare o poco più(sto forzando con mia moglie ah ah,concedo nelle spese di allestimento di contro un po' di budget extra ) ,ma o prendo tutto spendendo meno nel proiettore oppure all in nel proiettore e muro e prossimo anno il telo.