Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Consiglio cambio VPR

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79

    Consiglio cambio VPR


    Salve a tutti,
    vorrei cambiare VPR per passare ad un 4K e avrei puntato il modello Epson 9400.

    Premetto che al momento ho un TW9000W e che credevo che l'upgrade fosse netto, leggendo però in questi giorni un pò di discussioni mi sto rendendo conto che i 4k della fascia consumer come quello che avrei scelto sono 4k non nativi, cosa significa che in realtà sono dei 1080p upscalati ?

    Più che altro vorrei capire se abbia senso il passaggio da un buon FullHd come ritengo il mio 9000 ad un 4k adattato oppure se conviene aspettare ancora un pò per avere ad un prezzo simile un 4k nativo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Ciao

    Più che la risoluzione è importante che il proiettore copra uno spazio colore ampio e lumens adeguati all'HDR. iL 4k nativo è il minore dei problemi, personalmente quando riaprirà tutto sostituirò il 9300 con il W5700 che è un monomatrice DLP quindi più nitido di un tri-LCD o D-ILA.

    Enrico

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Citazione Originariamente scritto da LongJohn Visualizza messaggio
    Ciao

    Più che la risoluzione è importante che il proiettore copra uno spazio colore ampio e lumens adeguati all'HDR. iL 4k nativo è il minore dei problemi, personalmente quando riaprirà tutto sostituirò il 9300 con il W5700 che è un monomatrice DLP quindi più nitido di un tri-LCD o D-ILA.
    Enrico
    Non avresti dei neri meno profondi con il Benq? Lo useresti anche per il Gaming? Perché l'input lag del w5700 è molto alto rispetto all'Epson
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il salto tra un Full HD ed un 4K vobulato è già evidente, nei primi piani, se analizziamo i particolari il 4k nativo è ovviamente il migliore. Difficilmente si vedranno proiettori 4K nativi a prezzi popolari data la maggiore diffusione dei sistemi vobulati.
    Posto una immagine, da Heimkino.de, che evidenzia più di tante parole un confronto tra le varie risoluzioni.

    [IMG][/IMG]
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Ciao,

    Sei mai stato all'Arcadia in Sala Energia ?, usano proiettori laser DLP. Tutte le volte che ci sono stato (mediamente due volte al mese, l'Arcadia è a 30 minuti di auto da casa) ho notato che i neri non erano a livello del mio RS49 ma la nitidezza percepita non ha pari, il che si traduce in una qualità di proiezione magnifica. In HT credo si cerchi un risultato tipo un mega OLED da 120 e piu' pollici e in quest'ottica un VPR con nero da record abbinato a uno schermo "particolare" viaggi in questa direzione.
    Credo che un DLP (tipo quello che ho menzionato) + HTPC con madVR (che ho già in funzione) + schermo tecnico (idem) possa soddisfare le mie aspettative.

    Leggi questa prova (W5000=HT5550): https://www.projectorreviews.com/ben...ure-quality-2/
    Il nero non è disprezzabile ma la nitidezza !

    No: è da anni che non mi diverto più con il Gaming

    Enrico

    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Non avresti dei neri meno profondi con il Benq? Lo useresti anche per il Gaming? Perché l'input lag del w5700 è molto alto rispetto all'Epson
    Ultima modifica di LongJohn; 17-04-2020 alle 18:46

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    @ellebiser

    Come nitidezza il DLP vobulato batte alla grande i primi due. In sala utilizzo ancora come "muletto" un SIM2 D35H che è con me dal 2006, nero a parte rispetto al 9300 e all'RS49 è molto più nitido, specie sui secondi piani. E' un 720p ma con le giuste dimensioni di immagine proiettata ho ottenuto un'immagine compatta e, nero a parte, la resa è molto piacevole e ancora coinvolgente. Penso che la risoluzione 4K vera sia vincente su schermi da 3 metri in poi.

    Ho scattato queste foto con un vecchio cell a mano libera, SIM2 sui colori non si smentisce: https://imageshack.com/i/plt3k3Wqj

    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 17-04-2020 alle 19:00

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il salto tra un Full HD ed un 4K vobulato è già evidente, nei primi piani, se analizziamo i particolari il 4k nativo è ovviamente il migliore. Difficilmente si vedranno proiettori 4K nativi a prezzi popolari data la maggiore diffusione dei sistemi vobulati.
    Posto una immagine, da Heimkino.de, che evidenzia più di tante parole un confronto tra le va..........[CUT]
    Garantisco che nell'uso normale (senza lente d'ngrandimento) non è così percepibile la differenza tra 4k vobulato e dlp vobulato.
    Tra l'altro i tre esempi sono uno diverso dall'altro come grandezza di fotogramma e ripeto, confrontandoli quotidianamente si fatica veramente, a distanze normali, a percepire distintamente le differenze tra le varie tecnologie. Un utente medio non percepisce la differenza nemmeno tra 4k nativo e vobulati vari.
    Chiaramente un utente esperto e "allenato", riesce piano piano a focalizzare i punti o i particolari su cui porre attenzione per percepire le differenze, ma su immagini in movimento è veramente difficile farlo.
    Inoltre i parametri che rendono l'immagine più o meno piacevole sono il più delle volte legati ad una corretta calibrazione o impostazioni varie che possono migliorare notevolmente il risultato finale dell'immagine nel suo complesso.
    Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
    PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
    audiovideoroma.com
    videoproiettoriroma.com

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le immagini sono ingrandimenti della stessa porzione di fotogramma, il taglio non è esemplare ma le immagini vogliono dare una idea di quale sia la differenza soprattuto nei dettagli. Sono d’accordo che un utente esperto riesce a focalizzare e vedere meglio le differenze rispetto ad un utente che magari vede un proiettore per la prima volta...ma le differenze tra le varie tecnologie rimangono e si possono fotografare e comparare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il salto tra un Full HD ed un 4K vobulato è già evidente, nei primi piani, se analizziamo i particolari il 4k nativo è ovviamente il migliore. Difficilmente si vedranno proiettori 4K nativi a prezzi popolari data la maggiore diffusione dei sistemi vobulati.
    Posto una immagine, da Heimkino.de, che evidenzia più di tante parole un confronto tra le va..........[CUT]
    E grazie a questa ho acquistato il 9400.. diciamo che mi serviva poco per decidere

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Hai acquistato un ottimo proiettore al momento con quel budget , esclusi i DLP, non avresti trovato di meglio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da LongJohn Visualizza messaggio
    @ellebiser

    Come nitidezza il DLP vobulato batte alla grande i primi due..[CUT]
    Devo dire che la differenza di dettaglio è veramente imbarazzante
    Esistono immagni che confrontino matrici 4k native DLP con D-Ila-LCD?
    Sarei curioso di vederle
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Matrici DLP 4K native per modelli consumer non ne ho ancora viste ... al massimo puoi fare un confronto tra una matrice da 0,66” che ha una risoluzione nativa di 2716x1528 e vobulato di 3840x2160
    Puoi leggerti questa comparativa che include JVC N7/EPSON TW 9400 (versione europea di Ub6050)/Optoma UHZ65 (versione custom TVS Theo Z65)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    mi aggrego pure io a questa discussione gia aperta perchè sono in cerca di consigli.
    Sono un appassionato da molti anni con budget limitatissimo che non mi ha impedito negli anni di possedere prima un tritubo sony (perdonate non ricordo il modello ma era piccolo e pesava solo 33 kg...) e ormai da parecchi anni un infocus in76 (hd ready) . Proietto su uno schermo di 180cm di base ad una distanza di circa 270 cm e vorrei sia aumentare la base dello schermo portandola a 220cm , sia cambiare proiettore restando se possibile sotto ai 1000 euro. sto guardandomi in giro e sinceramente non riesco a capirci piu tanto. mi piacerebbe il 4k ma leggo che sotto i 3m (di base o diagonale?) non sembra si noti troppo la differenza. A me sto mitico effetto raimbow dei dlp non mi da fastidio (a dir la verità non l'ho mai visto...). quindi riassumendo che cosa mi consigliate? c'è eventualmente la possibiltà di trovare qualcosa anche di usato (il mio in76 lo presi qua sopra...)
    Grazie a tutti e buona serata!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Come Full HD Prova a valutare il BenQ W2000 qui nel mercatino c’è un inserzione, che ha un tiro idoneo per la tua installazione.
    Come 4k vobulato invece andrebbe bene il W1720 sempre di BENQ.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79

    se decidi di non prendere il 4k sto per mettere in vendita [---CUT---]

    @sandro74
    Per gli annunci di vendita c'è il mercatino, qualsiasi altra opzione costituisce una violazione al regolamento, che hai sottoscritto al momento dell'iscrizione. Per questo motivo il tuo account è sospeso per giorni cinque.

    ellebiser
    Ultima modifica di ellebiser; 20-04-2020 alle 11:36


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •