Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 117
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Post Laser VPJ supremacy! I nuovi VPR laser:unico futuro possibile per la videoproiezione?


    Laser VPJ supremacy!
    I nuovi VPR laser UHD / 4K : l'unico futuro possibile per la videoproiezione casalinga?


    Acer VL-7860 vs. Optoma UHZ65 vs. JVC DLA-Z1 aka RS4500K vs. Sony VPL-VW870ES

    Ciao a tutti.

    Dopo più di un decennio di onoratissima militanza, sto (lentamente, per carità ) entrando nell'ordine di idee di cambiare il mio amato videoproiettore DLP a lampada. Definizione elevatissima, anche per via della lente, ma contrasto non conturbante (come tutti i DLP) ed ormai anche un po' fioco.

    A questo riguardo mi sono posto due sole condizioni imprescindibili:
    - dovrebbe consentire la visualizzazione della risoluzione UHD/4K
    - dovrebbe avere una fonte laser.
    - La compatibilità con HDR (almeno statico, HDR10; un po' meno HLG, HDR10+ e Dolby Vision) sarebbe una caratteristica molto importante e le grandi disponibilità luminose garantite dalla tecnologia laser sembrano sposarsi alla perfezione con questa esigenza (in ogni caso attualmente inarrivabile, nel comparto della videoproiezione casalinga, vista la "quasi irragionevole" quantità di luce richiesta per una visualizzazione ottimale).
    - Uno spazio colore più ampio del REC.709, in zona DCI-P3 o addirittura in grado di aggredire la prima porzione del REC.2020.
    - Ancora, non disdegnerei una HDMI da "almeno" 18Gbps (per la 2.1 c'è ancora tempo e forse non è così necessaria come pensavo fino a qualche tempo fa)!
    - Infine, un sistema decente di frame interpolation in UHD, laddove dovesse servire.
    - Nel mio caso installativo specifico sarebbero utili shift orizzontali, ma ancor più verticali, questi ultimi di grado positivo e negativo, non importa se motorizzati o no.

    A questo scopo apro la discussione, nella quale - piano piano che emergeranno in maniera netta - vorrei fare una specie di tabella di partenza in cui confrontare le specifiche di 4 macchine che solleticano molto il mio interesse (e, magari, anche quello di forumer che sono in una condizione similare e/o che partono da precondizioni tecniche di massima analoghe alle mie).

    Per iniziare mi riferisco a queste 4 nuove caravelle dell'immaginario visivo, con tecnologie, risoluzioni native e prezzi piuttosto diversi (il che rende forse ancor più interessante una tavola sinottica delle prestazioni), costruiti da almeno 3 marchi che hanno certamente una lunga e comprovata esperienza nella costruzione dei VPR:

    JVC DLA-Z1 aka RS4500K https://www.avmagazine.it/news/video...re-_11612.html
    ma anche qui https://www.avmagazine.it/news/4K/if...-4k_11506.html e qui https://www.avmagazine.it/news/4K/new-firmware-jvc-dla-z1-4k-laser_14541.html e infine qui https://www.avmagazine.it/forum/122-...ttore-da-sogno



    Optoma UHZ65 http://www.avmagazine.it/forum/122-v...ser-sotto-i-5k



    Acer VL-7860 http://www.avmagazine.it/forum/122-v...k-uhd-vobulato



    Sony VPL-VW870ES, che ha sostituito il VPL-VW760ES http://www.avmagazine.it/articoli/4K...0es_index.html

    Ultima modifica di adslinkato; 01-10-2019 alle 15:00
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Best 2019 home theater theatee laser videoprojector!

    Non è nemmeno il caso di precisare di
    NON basarsi su questa tabella amatoriale per procedere all'acquisto di una di queste macchine, ma di ricontrollare attentamente su fonti ufficiali la rispondenza di quanto qui riportato.

    Per una decente visualizzazione si consiglia l'uso di un browser con visualizzazione desktop!

    Legenda
    : dato migliore in neretto; dato peggiore sottolineato

    Marca e modello dei VPR
    .........ACER VL7860.............OPTOMA UHZ65............JVC DLA-Z1 aka RS4500K.SONY VPL-VW870ES
    Costo.................................3.990€.....................4.990€....................... ..35.000€.........................24.990€
    Tecnologia...........................DLP vobulato..............DLP vobulato.................Riflessivo 3LCD...............Riflessivo 3LCD SRXD2
    .......................................TI XPR......................Texas Instruments XPR..........2nd Gen BLU-Escent.........Laser phosphor SiliconX-talReflectiveD
    Diagonale matrice................. 0,67..........................0,67............................0,69.................. ..........0,74
    Risoluzione nativa (matrice).....2716 x 1528...............2716 x 1528..................4096 x 2160................4096 x 2160
    Mpix matrice.........................4.15:8.29 UHD............4.15:8.29 UHD..............8.85:8.85 4K DCI...........8.85:8.85 4K DCI
    Lumen dichiarati....................3.000............... .........3.000/2.200 ANSI...........3.000...........................2.2 00 ANSI
    Uniformità........................................ ....................75%
    Contrasto (da interpretare).....1.500.000 (DynBlck).....1.500.000...(zero lumen contrast black)....Dinamico infinito (nero spento)
    Laser..................................Laser-fosfori................Laser-fosfori.................Laser-fosfori blu.............Laser Z-Phosphor
    Durata ore dichiarata laser......20.000/30.000eco........20.000.........................20 .000...........................20.000
    Modulazione potenza laser......................................Regolab ile 11 step 50-100%
    Elaborazione video............................................. ......................................10bit
    Entrate HDMI........................2.0a-1.4a...................2.0a-1.4a......................2.0a-2.0a.......................2.0b-2.0b
    Flusso dati massimo HDMI 2.x..18Gbps.......................18Gbps.......... ...............18Gbps..........................18G bps
    High Frame Rate.............................................. .................................................. ...........................120Hertz
    Compat. 3D................................................ ..........Sulla HDMI 1.4a..............Sì.............................. ....Sì
    Compat HDR10 HDR10+ HLG DV..HDR10......................HDR10.............. ............HDR10............................HDR10 e HLG
    Spazio colore.......................110% REC.709..............80% DCI-P3..................100% DCI-P3.................90% DCI-P3
    Compat. spazio colore 2020....Sì...............................Sì....... .........................80%
    Ruota colore (se presente).....RGBRGB......................RGBY
    Calibrazione ISF....................Sì......................... ......Sì................................Sì
    Ingresso MHL.......................2.1..................... .........2.1
    Ingresso VGA.......................IN e OUT......................Sì....................... ..............................................D-sub 9pin
    Ingresso USB.......................Tipo A..........................con Chromecast...........Firmware........................Sì
    Ingresso 3 RCA Component......................................... ................................
    Ingresso RCA Composite......................................... ....................................
    Ingresso IR................................................ ..............................................Mini din..........................Mini jack
    Trigger out............................Sì................. ...............................................Sì. .................................Sì
    Ingresso ethernet.......................................... ...........................................Sì..... .............................Sì
    RS-232............................................... .................................................. ..Sì..................................RS-232C
    Sensore colore autocalibrazione.................................. .................................................. ...................
    Motion Flow FHD/UHD.Acu Motion FHD+UHD...Pure motion FHD+UHD...Clear Motion Drive FHD+UHD...Motion Flow FHD+4K
    Resistenza alla polvere........................................... IP5X
    Motorizzazioni.................................... .................................................. ...Shift........Fuoco, zoom, shift
    Lente............................................. ....................F2.5-3.26......................F2-4
    Throw Ratio..........................1.39-2.22:1...............1.39-2.22:1...................1.4-2.8:1
    Zoom...................................1.6.manuale..............1.6 manuale...................1.6 manuale.....................2,06
    Distanza proiezione.................1.5-9.2m..................0,95-15m.....................2,83-6,04m (100')
    Schermo consigliato................30-300'....................30-300'.........................over 200'............................60-300'
    Lens shift vertical...................+15%.....................+15%.............................+100%...........................+85o-80%
    Lens shift orizontal......................................... ..........................................+o-43%........................+o-31%
    Memorie user.............................................. ..........3
    Memorie fuoco zoom e lens shift............................................. .....................10
    Input lag per gamers..............90ms* accumotionoff.154/82ms* puremotionoff.....51ms*........................... .27ms
    Speakers..............................Sì.......... ..................Sì
    Consumo..............................315W......................0,5/460W.........................0,4/754W.......................0,4/490W
    Rumore (da interpretare).........26/30Db....................29/33Db..........................25/?Db..........................24Db
    Misure.................................460x290x160...........498x331x154....................500x720x 235...............560x496x223
    Peso....................................8,5kg......................9,34kg...................... .......37,4kg..............................22kg
    Note....................................Il + piccolo al mondo..........................Funzione di autocalibrazione...Lente VPL-W5000ES
    .................................................. .............................................Auto-tone mappping HDR....in vetro bassa dispersione
    .................................................. .................................................. .............................ARC-F (All Range Crisp Focus)
    .................................................. .................................................. .................................Digital Focus Optimiser

    *Note
    Optoma input lag http://www.projectorcentral.com/opto...d65-review.htm
    Acer input lag http://www.projection-homecinema.fr/2017/10/22/test-acer-vl7860-dlp-4k-laser/
    JVC input lag https://www.trustedreviews.com/revie...lusions-page-2
    Ultima modifica di adslinkato; 01-10-2019 alle 16:27
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332


    JVC Blu Escent
    Fonte: DDay





    SONY VPL-VW870ES
    Passion Home Cinema
    Ultima modifica di adslinkato; 01-10-2019 alle 16:00
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332




    Tecnologie ibride laser/led
    Ultima modifica di adslinkato; 06-11-2018 alle 08:10
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    91
    Sono molto interessato anche io a queste macchine.
    Credo che (prezzo a parte) il sony 760 parta con un innegabile vantaggio in termini qualitativi.
    Sarei felice (e anche il portafogli) di essere persuaso del contrario.
    “La battaglia è un grande redentore. Il fervido crogiuolo dove i veri eroi vengono forgiati.” da Edge of Tomorrow...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Iscritto!
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Parliamone 😂😱😉

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    L’OPtoma si chiama UHZ65 o sbaglio?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Anche io seguo con interesse,se non fosse per l’hdr aspetterei a pensionare il mio vango che fino ad ora mi sta dando grandi soddisfazioni,sperando che duri dato che l’assistenza è sparita,ma le tecnologie avanzano e quindi!rimarra come muletto o cimelio insieme alle varie limited edition sulla bacheca!il bello che ci sono molte macchine da confrontare quindi la scelta si fa ardua

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Lens shift orizzontale e verticale? Perché Laser e non LED?
    Sui proiettori é molto importante valutare le condizioni, distanza tipo e dimensioni del telo?
    Sui Laser credevo fossero destinati a teli di dimensioni importanti, in sviluppo per i laser verdi e attuali per tecnologia ibrida laser blu fosfori. Sui 2,5metri di base oggi piace il LED come colori anche se come potenza non é prepotente per HDR.
    Ultima modifica di Gildo; 26-10-2017 alle 22:54

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Gildo Visualizza messaggio
    Perché Laser e non LED?
    Credo che bisognerebbe intendersi sui termini.

    LED, di per sè, vuol dire "Diodo emettitore di luce" (in buon italiano sarebbe forse meglio "Diodo Generatore di Luce", ma tant'è).

    Esistono ormai da decenni e tutti li conosciamo, in particolare esistono poi dei LED che emettono luce coerente e con buona potenza, il primo uso consumer è stato nei lettori CD (laser rosso) poi nei lettori BD (laser blu), negli ultimi anni si è aumentata la potenza e si sono impiegati anche come sorgente per i videoproiettori, sono normalmente quelli che vengono chiamati comunemente "a laser", più propriamente sarebbero però "a diodi laser".

    Per completezza ci sarebbe da dire che, attualmente, nei vpr non si impiegano 3 LED Laser (RGB), ma uno (Blu) o due che illuminano una superficie ricoperta da speciali fosfori che emettono una luce di colore diverso, ad esempio gialla, con filtri e specchi dicroici poi si ottengono alla fine i 3 soliti colori primari, questi sono appunto i vpr a Laser/Fosfori.

    Il Laser vero e proprio è un'altra cosa, è un tubo di vetro con all'interno degli elettrodi, un gas particolare ed è alimentato ad alta tensione ed emette un fascio di luce coerente molto potente (ci si taglia anche i metalli), però molto pericoloso per gli occhi, per questo motivo la sua diffusione in campo vpr è limitata al settore professionale.

    Pertanto parlando qui di "Laser" credo si tendano i gli attuali "diodi laser/fosfori", appunto quelli delle foto di apertura.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Vi immaginate che immagine tagliente si otterrebbe si dovesse utilizzare il laser a scarica di gas per vpr a uso domestico?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Credo che bisognerebbe intendersi sui termini.
    LED, di per sè, vuol dire "Diodo emettitore di luce" .... questi sono appunto i vpr a Laser/Fosfori
    Grazie dell'interessante approfondimento. Provo a chiarirmi meglio.
    Il problema attuale sugli emettitori LED/Fosfori o LASER/Fosfori mi sembra sia l'emettitore di luce verde che è di bassa potenza rispetto a quelli Blu / Rossi quindi si "colora" il fascio con dei fosfori, ruota colore o altri artifizi e quindi aumentano i costi.
    Nel caso di un DLP Vobulato a Laser, come negli Optoma o Asus quali sono i vantaggi / svantaggi rispetto a gli stessi DLP con emettitore tipo LED HLD ColorSpark Philips? Se non ho capito male anche qui ci sono emettitore LED Rosso e Blu con un modulo Verde ricavato da fosfori ma si eliminerebbe la ruota colore. Potenza luminosa non elevatissima, durata e colori ottimi. Vedi Benq X12000 vs BenQ LK970. Naturalmente da vedere accuratamente dal vivo, per i nuovi LED Laser/fosfori. C'è molto ancora da studiare...

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Ringrazio Nordata per la spiegazione molto chiara.

    Per una combinazione astrale la sua spiegazione coincide con un dubbio che avevo esposto in una chat tra amici audio/videofili, che mi era sorto considerando il fatto che, per l'appunto, si parla sempre degli emettitori LED e si pensa a quelli ad alta luminosità delle nuove generazioni destinati nel nostro mondo ai VPR.

    Per la tecnologia laser il pensiero va, per l'appunto, alle macchine professionali ad alta precisione in grado addirittura di tagliare i metalli, che però sono abbastanza ingombranti da far comprendere che non possono certo entrare all'interno di un semplice puntatore laser da lavagna.

    Ma leggendo le specifiche di questi modelli laser si parla sempre di un diodo emettitore.
    Il mio dubbio consisteva proprio nel fatto che anche l'acronimo LED fa comprendere che la fonte rimane quella di un diodo emettitore (light emitting diode).

    Dunque la sua precisazione è davvero quanto mai opportuna...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •