Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: sony vpl vw270

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Quindi è lo schermo ... allarga leggermente l'immagine con lo zoom, così si "riempie" la porzione di schermo adesso nera, perderai qualche pixel di immagine che finirà sul bordo nero ma almeno in qualche modo risolvi, vedi cosa viene fuori.
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    705
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Quindi è lo schermo ... allarga leggermente l'immagine con lo zoom, così si "riempie" la porzione di schermo adesso nera, perderai qualche pixel di immagine che finirà sul bordo nero ma almeno in qualche modo risolvi, vedi cosa viene fuori.
    Non è quello il problema, se al centro c'è un po più di bordo è normale, non capisco come mai nei 2 bordi verticali non sia simmetrico
    comunque ho anche un' altro problema, ho comprato questa matrice 4k hdr per poter usare il mio sinto Onkyo del 2013, con la Play 4 pro si vede benissimo mentre con i giochi del pc c'è un difetto che con il mio vecchio baracchino Optoma non c'era, in pratica a volte si vede una riga orizzontale che si alza leggermente, non so come spiegare, non è una riga di pixel è come le righe del v-sinc ma ho il v-sinc attivato e la riga è orizzontale e si muove dal basso verso l' alto ho appena speso 60 di tecnico per far funzionre il tutto che con questa matrice è diventato davvero macchinoso e ho tantissimi cavi da gestire
    Aggiungo che non sento più l' audio in dolby 5.1 con i giochi del pc, ho provato dei test su youtube ma non capisco se sono fatti in 5.1 o se youtube li riduce in stereo questo cambio Videoproiettore + matrice 4k hdr mi sta esaurendo il mio tecnico del pc non riesce ad aiutarmi. Scusate l' off-topic.
    Ultima modifica di gio_1981; 24-06-2020 alle 23:34

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Si vede che lo schermo non è perfettamente rettangolare, si sarà deformato con il tempo.
    Per il problema con l'audio apri un thread, questo è quello del Sony vpl vw270.
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    705
    Ho chiamato un tecnico specializzato e mi ha risolto i problemi,(60 euro) per l' audio erano impostazioni varie tra Pc, Playstation, poi non avevo fatto i giusti collegamenti.
    Adesso va tutto però un paio di volte è sparito il segnale hdmi e per farlo tornare ho dovuto spegnere e riaccendere il sinto Onkyo, il videoproiettore adesso non so se è colpa del proiettore o della matrice.
    Con questo caldo non riesco neppure ad accenderlo.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    705

    Arrivati gli occhialini 3d questi :

    https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1

    Testati con terminator Genisys 3D, devo dire che il 3d di questo Sony è davvero ottimo ! Si può regolare la profondità, cosa che con il vecchio Optoma non potevo fare, di default è già buona e non c'è alcun effetto ghosting, si può aumentare di 2 posizioni, aumentandolo di 1 la profondità aumenta, di 2 al massimo aumenta ancora di più ma compare un effetto ghosting, quindi meglio non tenerlo al massimo.
    Ottimo il fatto che si possa usare il Motionflow anche in modalità 3d, l' ho messo al massimo perchè altrimenti gli scatti erano davvero fastidiosi e in molte riprese si vedeva sdoppiato.
    La luminosità è buona, nonostante gli occhialini 3d attivi con questo bluray vale sicuramente la pena di vederlo in 3d.

    aggiornamento : ho visto anche Kong 3D e ho rimesso il 3d di default perchè aumentandolo generava ghosting, purtroppo non si può forzare troppo il 3d, ma è ottimo anche di default.
    Aggiornamento : Ho visionato vari bluray 3d e in alcuni purtroppo ho riscontrato del ghosting fastidioso, soprattutto a vpr appena acceso e quindi freddo, riguardo alla luminosità in certi film purtroppo era scarsa, quindi se il film è poco luminoso purtroppo in 3d lo sarà ancora di più devo dire che con il dlp il 3d presentava meno ghosting purtroppo.
    Ultima modifica di gio_1981; 31-08-2020 alle 19:14


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •