Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708

    Ormai stai fuori discussione perché questa è la sezione 4k, guarda questa http://www.avmagazine.it/forum/120-c...sto-proiettore

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Milena Visualizza messaggio
    Quando parli dell'effetto arcobaleno (che vorrei evitare) ti riferisci a questo modello o proprio alla marca Optoma? Questo modello mi convince per il contrasto (25.000) e i lumen (3.200). Quando dici "proiettore più valido" a cosa ti riferisci? Mi consigli dei modelli specifici entro i 1.000-1200 euro? Ripeto, devo acquistare a breve. Gr..........[CUT]
    Per quanto riguarda l'effetto "arcobaleno" esso è insito nella tecnologia DLP, indipendentemente dalla marca. Per questo ti suggerivo di vederlo in azione: se questo effetto non ti da fastidio nessun problema, ma per alcuni particolarmente sensibili, è un fastidio insopportabile. A me per esempio non mi ha dato fastidio (avevo un vecchio Sharp 9000). In compenso definizione e colori, grazie a questa tecnologia, sono molto buoni. Gli LCD (come l'Epson di cui sopra) non hanno questo effetto ma, sempre a prità di prezzo, sono meno fedeli come colore e le tre matrici devono avere un allineamento perfetto per avere una defnizione ottimale. Entrambi hanno una buona luminosità per cui possono essere operati validamente anche in sale non dedicate. Comunque tutti e due peccano sul livello del nero che non è così profondo come in altri proiettori di fascia più elevata.
    Francamente non ho il tempo per vedere cosa offre il mercato dell'usato per cui non ti posso aiutare.
    Per quanto riguarda la connessione tieni presente che il "modulo wireless" dell'Optoma (accessorio in vendita separatamente) costa sui € 300. Sinceramente io non investirei una tale cifra per una connessione.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    67

    Visto il budget a disposizione andrei diritto verso un usato di buon livello di qualche "stagione" fa.

    Se scegli l'usato eviterei i Sony per non incappare nel noto problema delle matrici, a meno che il venditore non dimostri dati alla mano che la macchina è ok.

    Nella sezione mercatino troverai utenti che vendono diversi proiettori al giusto prezzo di mercato. Il vantaggio di comprare qui, dove siamo tutti appassionati, è anche di ridurre al minimo eventuali "sole" e di portare a casa una macchina tenuta con cura.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •