|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
28-09-2024, 06:40 #1
SONY 2024 : SONY BRAVIA 8 VPL-XW6100ES e SONY BRAVIA 9 VPL-XW8100ES
[IMG]
[/IMG]
Sony ha presentato i due nuovi proiettori home cinema laser 4K nativi, alimentati dal nuovo processore BRAVIA XR , che ottimizza l'elaborazione video all'avanguardia nella proiezione ed utilizzato anche nella linea BRAVIA dei Televisori di Sony. I nuovi proiettori sono i primi modelli che fanno parte della linea completa di home cinema BRAVIA di Sony, disponibili insieme ai TV delle serie BRAVIA 9, 8 e 7 e ai prodotti audio domestici BRAVIA Theatre.
Dal sito SONY:
Proiettori BRAVIA 9 e 8 caratteristiche principali
- Design all'avanguardia e proiettore home cinema Native 4K Laser compatto per una perfetta integrazione in casa.
- Lumen più luminosi (3.400 (8100) e 2.700 (6100) per visualizzare le immagini migliori con l'illuminazione ambientale in qualsiasi ambiente.
- Il processore XR per proiettori consente di portare a casa esperienze cinematografiche, sportive e di gioco di livello professionale.
- 4K/120 fps e modalità Auto Low-Latency con HDMI 2.1 che migliora le prestazioni della velocità di reazione del display fino a 12ms in 4K 120fps, assicurano ai giocatori la migliore esperienza possibile insieme a una qualità delle immagini straordinariamente dettagliata.
- Compatibile con soluzioni di automazione domestica come Control4, Crestron, Savant, AMX e con i servizi di manutenzione remota OvrC e Domotz, i clienti possono controllare più dispositivi con un unico telecomando.
- Le funzioni di correzione trapezoidale degli angoli e di spostamento dell'obiettivo consentono di installare i proiettori in ambienti con condizioni difficili, come soffitti alti e profondità limitata.
- Live Colour Enhancer - Il proiettore BRAVIA 9 è dotato del nuovo "Live Colour Enhancer" che fornisce immagini più vivaci e vibranti senza compromettere la saturazione dove necessario (ad esempio, il colore della pelle).
Il BRAVIA Projector 9 sostituisce l'attuale proiettore VPL-XW7000ES di Sony. I due nuovi proiettori home cinema sono progettati per essere installati in sale home theatre e sale multimediali.
Il prezzo di listino del proiettore BRAVIA 8 (VPL-XW6100ES) è di 15.999 euro, mentre quello del proiettore BRAVIA 9 (VPL-XW8100ES) è di 25.999 euro.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-09-2024, 06:46 #2
Visti da Videosell ieri, oggi Sabato sarà ancora possibile vederli a Trezzano sul Naviglio presso la loro sede.
Che dire belle immagini e molta luminosità, la presenza del DTM, articolato su tre livelli, aggiunge maggiore godibilità alle immagini in HDR evitando i clipping alle alte luci o alle basse luci a seconda della modalità selezionata.
Soggettivamente ma anche valutando i dati a confronto la differenza tra i due modelli non è molto significativa, il prezzo invece fa pensare che il Bravia 8 XW6100 sarà il best seller tra i due nuovi proiettori.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-09-2024, 10:16 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.350
A livello di nero e contrasto come ti sono sembrati rispetto ai JVC di pari gamma Luigi? Ma a parte la maggior potenza del laser, cambia anche l'ottica sul modello maggiore?
Ultima modifica di Franco Rossi; 28-09-2024 alle 10:20
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-09-2024, 10:22 #4
Nero meno profondo, contrasto nativo inferiore (8/10000 misurato 6100/8100) è un valore buono ma non a livello di JVC.
Luminosità molto buona con lo schermo fono trasparente di gain 0,65 medio su 4 m di base 70 nits su 3m 110 nitsWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-09-2024, 10:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.350
Non male sul discorso luminosità, ma tra i due modelli la differenza è solo la potenza del laser o cambia anche l'ottica o qualche altra cosa? Grazie.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-09-2024, 12:07 #6
Io non sono riuscito ad andare,ma comunque vero che non si può fare un paragone con YouTube,ma a vedere dai video in rete,che poi mi è stato confermato,il dettaglio è la nitidezza che sono migliorati di molto,sono di un’altra dimensione rispetto a jvc e poi adesso col suo tone mapping ha colmato il divario con i jvc tant’è che io con nz8 e le clip a 10000 nits,non ho le stesse informazioni che si hanno con i nuovi Sony! Appena sarà possibile lo andrò a vedere,ma mi sa che l’anno prossimo potrei acquistare il 6100 Sony
-
28-09-2024, 12:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.350
Sarebbero da confrontare rispettivamente con NZ800 e 900 però visto che a detta di alcuni recensori le prestazioni dell'NZ800 sono visibilmente superiori all'NZ8.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-09-2024, 13:04 #8
-
28-09-2024, 14:31 #9
Grazie ellebiser per l'apertura del thread e le considerazioni sui prodotti.
-
28-09-2024, 19:34 #10Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-09-2024, 19:38 #11
non mi hanno incantato per la nitidezza e continuo a vedere sempre una certa differenza nella resa degli incarnati anche se con questa nuova serie hanno fatto un passo avanti. Un side by side potrebbe sfatare i dubbi e credo si possa fare prima della fine dell’anno. Certo i piccoli JVC daranno gatte da pelare ai Sony…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-09-2024, 20:30 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.350
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-09-2024, 21:50 #13
Per ciò che ho visto e sentito,per me come immagini il Sony è avanti,purtroppo l’immagine jvc è molto morbida a mio parere!il mio nz8 è calibrato in maniera eccellente,ho più ore dí calibrazione che dí visione a momenti!ho venduto l’envy perché reputo che per quello che costa e per ciò che fa su jvc ,non c’è troppa differenza,venduto a un ragazzo che ha il Sony 7000! A mio parere questa serie Sony col tone mapping ha diminuito se non pareggiato il gap ,comunque non sono un fan boy,reputo in base a ciò che vedo!ovviamente con l’inverno valuterò,il mio nz8 ha 1290 ore,sono soddisfatto in tutto tranne per la nitidezza delle immagini che Sony offre
-
28-09-2024, 22:29 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.350
Dipende dalle esigenze e dai gusti, coi JVC hai un nero e contrasto migliore, ma se a te piace un'immagine più razor forse il Sony incontra più i tuoi gusti. Ovviamente per un investimento simile è indispensabile un confronto side by side prima di acquistare.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro