|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Sony VPL-VW320ES e Sky non HD: qualità dell'immagine
-
20-04-2016, 08:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 125
Sony VPL-VW320ES e Sky non HD: qualità dell'immagine
Uso il suddetto proietore anche per vedere Sky ed ho notato che, mentre i primi piani sono ottimi, nelle immagini panoramiche la qualità è decisamente bassa. Come esempio pratico prendiamo un servizio TG alla Camera: I primi piani sono ottimi ma quando si vede l'aula da lontano i dettagli sono confusi; direi quasi peggiori del mio vecchio infocus 7205.
Ci sono molte regolazioni possibili ma non sono ruscito ad ottenere grandi risultati.
Qualcuno ha quanche consiglio? grazie
-
20-04-2016, 08:40 #2
Dallo SKY BOX esci in originale o fisso a 1080i?
In genere meglio far scalare dal proiettore dal 1080i a 4K piuttosto che direttamente dall'SD a 4K: prova le due possibilità.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
20-04-2016, 15:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 125
Esco fisso a 1080i. Se esco originale le immagini vengono a 4:3 ed effettivamente si vedono meglio, se non altro perchè più piccole. Il problema con questo settaggio è che rimane fisso anche cambiando canale e scegliendone un in HD e quindi 16:9. Il proiettore non adatta lo schermo.
Non mi è del tutto chiaro questa tua frase: In genere meglio far scalare dal proiettore dal 1080i a 4K piuttosto che direttamente dall'SD a 4K: prova le due possibilità.
Potersti spiegarmi meglio?
grazie
-
20-04-2016, 17:12 #4
Dipende da come il processore del VPR tratta il segnale: a volte dandogli in pasto un segnale già riscalato da risultati migliori che fargli processare il segnale in definizione standard, altre volte come parrebbe nel tuo caso il contrario.
Se ne avessi l'opportunità potresti provare a far scalare l'SD in 1080P da un videoprocessore esterno tipo un dvdo e vedere se la resa del vpr migliora.
Purtroppo una regola precisa non c'è.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-05-2016, 15:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 125
Ho visto che DVDO ha due upscaler: iScan Micro e i Scam mini. A me serve solamente per sky quindi ilmicor mi potrebbe andare bene. Qualcuno ha questo oggetto utilizzato per sky o qualche altra sorgente video?
-
04-05-2016, 15:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 125
Un'altra domanda: glu upscaler sono soggetti nall'HDCP? o ne sono trasparenti ?
-
04-05-2016, 15:50 #7
-
04-05-2016, 17:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 125
Grazie microfast, ma compatibili cosa vuol dire, che ne sono trasparenti o che anche loro devono essere HDCP 2.2? perchè i prodotti di switching DVDO non sono compatibili con il 2.2
-
04-05-2016, 20:40 #9
Per il decoder sky hd basta l'hdcp normale
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-05-2016, 22:13 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 25
ATTENZIONE, l'IScan Micro non scala i segnali interlacciati, quindi il 1080I di Sky rimane 1080I. Lo avevo acquistato per scalare sky su un tv 4k, ma ora lo uso solo col lettore bluray
-
06-05-2016, 06:05 #11
Ciao io ho il Sony 300 e Dvdo iscan mini ottimo te lo consiglio sia da Sd/ Hd e 4k e una marcia in piu del Rc che gia fa bene il suo lavoro , cmq in Sd sul 320 non potrai mai vederlo come il tuo vecchio infocus perché quello aveva matrice nativa 1024x 576 p stessa cosa per me quando avevo Yamaha Dlp notai subito perché la mappatura dei pixel e 1:1
-
09-05-2016, 18:30 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 125
Grazie Paolo, esploro il mini allora che a questo punto metterei prima del proiettore.
Rimane comunque una cosa che non ho ancora chiaro: il DHCP 2.2. Un sistema di upscaling come il dvdo mini deve essere compatibile oppure è un oggetto totalmente trasparente al DHCP? a questo non ho ancora trovato risposta.
Se qualcuno mi potesse illuminare glie ne sarei grato
-
09-05-2016, 18:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 125
Tony,
in realta l'Infocus ha una risoluzione nativa di 1280X720. Quello che si vede peggiuo sul Sony rispetto all'Infocus sono le panoramiche e mi stupiusce visto che ci sono oltre 10 anni di differenza tra i due...