|
|
Risultati da 151 a 165 di 565
-
05-12-2016, 11:18 #151
Quindi in modo oggettivo hai visto un Proiettore che calibrato arriva poco distante dal 100% del DCI P3 (quindi non copre nemmeno questo del tutto), il 2020 e' ancora lontano...
Poco male nella pratica, visti i supporti che girano...
Il profilo colore REC 2020 di JVC e' solo un profilo colore, non permette la rappresentazione completa del gamut del 2020, lo ho anch'io sul X5000, il mio senza filtro fa il 5% circa meno del tuo, quindi copre tutto il 709, arriva al 90-91% del DCI P3 e vede in lontananza il 2020, molto lontano...
Una domanda, visto che hai calibrato il 2020 e il DCI P3 mi dici che pattern hai usato?Ultima modifica di Dakhan; 05-12-2016 alle 11:19
-
05-12-2016, 11:51 #152
-
05-12-2016, 14:26 #153
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
05-12-2016, 14:27 #154
-
05-12-2016, 14:50 #155
Marco, con il tuo proiettore, copri un DCI. il rec2020 è molto più ampio.
Ora non faccio questa semplice considerazione (già espressa nel thread che ho aperto nella sezione argomenti generali) è molto rischioso rappresentare uno spazio colore ampio in un display che non lo supporta, per quanto quest'ultimo sia più grande di un rec.709.
questa immagine presa da da avs forum, fa vedere cosa succede con un proiettore come il tuo:
I valori di delta E che leggi sono impressionanti. la qual cosa è indice di una rappresentazione molto poco accurata di quello spazio colore.
ora le questioni sono 2:
se il proiettore pur accetando un rec.2020 lo rappresenta in modo accurato (delta E minori di 2/3) fino a coprire un DCI "clippando" le saturazioni che vanno dal DCI al rec.2020 per me sarebbe da metterci la firma subito.
Se il proiettore fa casino e inizia ad virare i colori per adattare i due spazzi colore, che sono molto diversi personalmente gli darei in pasto solamente un rec.709
Chiaramente è un discorso puramente soggettivo.
Il dato oggettivo è che stanno vendendo ottime macchine DCI ma non il software. quest'ultimo o te lo bevi in rec 709 riprodotto correttamente (basso Delta E) on in rec 2020 con seri rischi che sia riprodotto in modo poco fedele.
Per come la vedo io stanno facendo una porcata abominevole.
E sempre per come la vedo io BENQ non sta facendo una scelta disennata nel limitarsi ad un rec 709. se vende un prodotto in grado di coprirlo in modo fedele.
Il mio obsoleto Z21000 esce dal color check con un Delta E massimo inferiore a 3 e circa 1.5 medio in un rec709. con un rapporto di contrasto superiore a 1000:1. Quindi non ho molti dubbi sul fatto che questo benQ sarà molto preciso sul piano colorimetrico, e con un rapporto di contrasto compreso tra 1000 e 2000. la tecnologia DMD dimostra di saperlo fare da un decennio. Ho solo qualche perplessità sul fatto che che riesca a mantenere nitidezza e aberrazioni come sul mio per via della risoluzione, e delle dimensioni ridotte del DMD.
Ragionando su macchine fotografiche, un 0.67" è una dimensione di poco inferiore ad una 4/3, trovare un'ottica con un potere risolutivo di 12 Mpixel (4x3K) non è facile e bisogna essere disposti a spendere molti soldi.
Di fatto siamo sul limite realizzabile su quella dimensione. Tuttavia non è irrealizzabile. Se è così siamo di certo di fronte ad un'ottica realizzata allo stato dell'arte, e che costa come mezzo proiettore.Ultima modifica di ango; 05-12-2016 alle 14:56
-
05-12-2016, 15:55 #156
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
05-12-2016, 16:24 #157
ma se scrivi in questo modo, cosa pensi che uno capisca? che tu hai visto riprodotto lo "spazio colore" rec.2020 e lo confermi oggettivamente.
quello che asserisci NON è corretto. Ilario (ANGO) ha avuto la pazienza di argomentarlo con tanto di esempio pratico.
Comunque non è un problema, concentriamoci sul Benq W11000 che è l'argomento di questa discussione.
-
05-12-2016, 16:29 #158
Solo un'ultima cosa.
un gamut più esteso di un rec.709 è buona cosa, per carità, ma quello che vediamo normalmente e contenuto per la stragrande maggiornaza nel buon vecchio 709. Quello che scappa è poca cosa e su saturazioni dove non siamo anche veramente poco capaci di discriminare mnemonicamente la non veridicità del contenuto che vediamo.
Il rec.2020 che nasce con l'intento di coprire il pointer's gamut, è una estremizzazione che ha poco senso in campo della riproduzione dell'immagine a scopo ludico. Serve ai tipografi per avere riscontro tra quello che si vede e quello che si stampa.
-
05-12-2016, 17:30 #159
Quindi da quello che affermi il gamut colore ampliato è una mera operazione di marketing...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
05-12-2016, 17:56 #160
Non mi sembra di aver scritto questo
-
06-12-2016, 08:48 #161
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
La limitazione al rec709 di questo Benq è sicuramente legata al fatto di dover uscire sul mercato il prima possibile evitando intoppi.
Nei modelli successivi sicuramente verranno integrateProiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
07-12-2016, 07:26 #162
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Il tuo ragionamento potrebbe essere corretto, ma tramite aggiornamento software in un secondo momento ,puo' darsi che si riesca ad implementare in un spazio colore più ampio.
Bisogna vedere gli atri concorrenti che utilizzano la tecnologia a micro specchi come si muovano.
Al Ces di Las Vegas (ormai manca un mese) cosa si vedra,anche se il business è sui tv ,e non su proiettoriUltima modifica di jedi; 07-12-2016 alle 08:19
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
07-12-2016, 12:01 #163
Molto intelligibile (ma anche interessante!):
https://read01.com/EMm0e0.htmlFonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-12-2016, 13:38 #164
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Mi sono sfuggite giusto 2 cose nelle slide...
a parte l'X12000 in DCI-P3 a 8500EProiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
07-12-2016, 13:41 #165
Beh, Cla', con quel tipo di illuminazione (LED) praticamente perenne, se solo gli implementassero HDR e uno spazio colore decente, con quella nitidezza diventerebbe davvero un "must have", per il mercato...
Anche se non ho ancora capito se i nuovi led riescano davvero a produrre tutta quella luce indispensabile a permettere un HDR anche solo... "credibile"...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue