Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    197

    Ha senso acquistare un SONY VPL-VW500ES oggi?


    Buongiorno a tutti, vorrei conoscere un po' di pareri dei forumisti più esperti sulla domanda in oggetto.
    Per la precisione mi interessa conoscere la compatibilità di questa macchina alla luce delle indiscrezioni che stanno uscendo sul futuro standard BD 4K.
    Grazie.
    R.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    feci le tue stesse riflessioni a lungo qualche mese fa alla luce delle indiscrezioni che erano uscite sul futuro standar BD 4K che, nella " sostanza" sono state confermate anche nel recente annuncio. Sarò molto lapidario nella risposta. Ho preso il 500 e sono molto soddisfatto dell'acquisto anche in prospettiva futura con i prossimi BD 4K. Su questi ultimi rimango moto perplesso dalla soluzione disco ibrido da 50 66 o 100 GB (Layer BDHD da 25Gb + Layer/s HEVC 4K) soprattutto per i primi due tagli che a mio avviso, costituiscono un compromesso in temini di alta qualità. Vedremo.....

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Per quel che riguarda la compatibilità 4K, starei tranquillo.
    Però, alla luce della recente, seppure timida, comparsa di fonti luminose alternative alla classica lampada uhp, che nella classifica dei punti deboli degli attuali vpr digitali, imho, regna in vetta sovrana, personalmente non avrei fretta di cambiare macchina, in considerazione che possiedi già un modello di buona qualità. Diverso il discorso se fosse il tuo primo acquisto ed avessi il desiderio di concludere, comprensibilmente, il prima possibile; in tale caso, il 500 sarebbe un'ottima scelta.
    Io stesso ho deciso di fermarmi, bloccando l'upgradite , ed attendo pazientemente eventuali sviluppi in questa direzione, relegando il discorso 4K per così dire in second'ordine.

    Come richiesto, è solo la mia opinione

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    197
    oggi ho venduto il Sony hw50es....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si trova ancora qualche esemplare dallo street price interessante...il nuovo 300 non l'ho ancora visto...ma ottobre è qui a due passi...
    Il salto dal '50 è notevole già con materiale full HD...merita una base schermo di almeno tre metri.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Ora che si trova anche a 7500 la riflessione é sensata ma rimangono cmq cifre non per tutti.
    Penseró ai 4k quando diventeranno lo standard ed avranno prezzi sotto i 2000.
    Basti pensare quanto costavano i primi full hd ai tempi.
    Cmq se puoi prendilo. Perché aspettare se ci si puô giâ permettere il grande salto?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Il 500 è senza ombra di dubbio una grande macchina e se uno può permetterselo perchè no, soprattutto per avvicinarsi o aumentare le dimensioni dello schermo senza intravedere la matrice. Poi è ovvio che ognuno si fa i conti in tasca. Personalmente sto ancora un po' a guardare per vari motivi. Il primo è che aspetto di vedere se usciranno ste benedette specifiche definitive del nuovo blu-ray 4K e soprattutto se ne seguirà una commercializzazione. Il secondo motivo è semplicemente che pur essendo i proiettori 4K di Sony delle macchine eccellenti, non si può prescindere dalla fonte, ergo: per quanto in commercio esistano ottimi BD con master fantastici (che siano originati da fonti 4K o meno), la maggior parte dei dischetti blu, soprattutto per ciò che concerne i titoli di catalogo è meno che mediocre. Vista in quest'ottica, un "investimento" del genere per me è eccessivo, in quanto alla fine i titoli ben fatti sono percentualmente pochi. Basta pensare a tutte le schifezze che persino grosse majors come Paramount, ma soprattutto Universal fa uscire ogni anno. Una macchina di eccellenza sfruttata quindi (almeno per me) solo con una minima quantità di titoli scelti, dato che quelli di catalogo spesso sarebbero proprio quelli che mi interesserebbero di più. Potrebbe essere diverso il discorso se la qualità media dei dischi fosse più alta. Per non parlare poi del fatto che una macchina 4K del genere, anche con dischi dotati di un master ottimo, ma una compressione non troppo ben fatta, rischia di generare più artefatti durante l'up-scaling da full-HD a 4K. Diverso il discorso con i dischi allo stato dell'arte, ma ripeto che purtroppo sono la minor parte. La mia "paura" è che la stessa storia si ripeterà in parte con i futuri BD 4K.
    Ultima modifica di alpy; 14-09-2014 alle 11:51 Motivo: ortografia

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    197
    Le mie considerazioni esulano il discorso economico... E' normale che quando hai una passione travolgente i soldi sono sempre spesi bene. La mia paura è che il Sony non sia compatibile nemmeno con l'HDCP 2.2.... Chi sa, parli....
    R.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    il SONY 500 è compatibile con l'HDCP 2.2. Tanto per riamanere in casa ti rimando al link di presentazione. http://www.avmagazine.it/articoli/vi...-4k_index.html

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da raf_66 Visualizza messaggio
    La mia paura è che il Sony non sia compatibile nemmeno con l'HDCP 2.2.... Chi sa, parli....
    IL proiettore Sony, così come tutti i suoi "fratelli" è compatibile con la HDCP 2.2 che in pratica Sony stessa si è scritta assieme al consorzio che promulga le variazioni di queste specifiche (una legge ad aziendam .... per rimanere sul politico ):

    http://www.digital-cp.com/files/stat...2_2_Final1.pdf


    Pagina 2 di 72.

    Se vuoi cercare il pelo nell'uovo, questi proiettori (come praticamente tutte le elettroniche ad oggi in commercio dotate di questa connessione) hanno si una HDMI 2.0, ma una versione "draft", ossia che permette il flusso di dati UHD 4K@60Hz, ma non la reale banda passante per garantire la profondità colore prevista dallo standard per componente.

    Questo significa che adesso la Silicon Image è finalmente in grado di rifornire il mercato con i proprio chipset "completi", ma non mi stupirei che per fine 2015/inizi 2016 cambiassero ancora le carte in tavola con l'introduzione sul mercato del "famigerato" supporto fisico per la UHD (il Blu-ray Disc UHD 4K) perché la memoria insegna che non sarebbe la priva volta ......

    Ad onor del vero, oggi come oggi ed ancora per almeno 12/18 mesi, questo è un non problema, comunque.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    197
    Grazie per le info...

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da raf_66 Visualizza messaggio
    Le mie considerazioni esulano il discorso economico... E' normale che quando hai una passione travolgente i soldi sono sempre spesi bene. La mia paura è che il Sony non sia compatibile nemmeno con l'HDCP 2.2.... Chi sa, parli....
    R.
    In questo caso la domanda dal mio punto di vista ha poco senso. Se uno non ha problemi dal punto di vista economico (quindi esula da ciò), può prendersi qualsiasi prodotto, anche se non del tutto completo e poi successivamente sbarazzarsene o farne l'utilizzo che meglio crede .

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    197
    Si scusa, rileggendo il mio intervento mi sono reso conto che potevo essermi spiegato male. Quello che volevo dire e' più' o meno questo: quando hai la passione per qualcosa sei disposto a spendere tutto quello che hai anche se poi devi andare in giro con le scarpe bucate (sto estremizzando certo), ma questo voleva essere il senso del mio post.....
    Ultima modifica di raf_66; 15-09-2014 alle 20:34

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Allora se è questa la condizione forse puoi aspettare ... Fra un paio d'anni dovresti trovare prodotti decisamente superiori agli attuali ad un prezzo migliore di quello di oggi.

    Ed anche materiale da guardare nativo ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    ... Penseró ai 4k quando diventeranno lo standard ed avranno prezzi sotto i 2000.
    Basti pensare quanto costavano i primi full hd ai tempi...
    Nei proiettori 4K l'obiettivo deve risolvere 4000 linee, possibilmente con aberrazione cromatica che sia al massimo di un pixel.

    E visto il costo che ha un obiettivo "4K", mi sa che per trovare un proiettore 4K a meno di 2000 Euro, rischierestesti di aspettare in eterno.

    A meno che qualcuno non si inventi un proiettore con attacco per obiettivi fotografici consumer tipo Canon o Nikon... A quel punto forse, tra cinque anni, un proiettore
    4K senza troppe pretese di qualità e senza obiettivo potresti comprarlo. Poi tocca comprare un obiettivo...

    Emidio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •