Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    4

    Consiglio Tv 32/40 film/gaming 300€


    Salve a tutti,

    Come da titolo avrei bisogno di una tv 32 pollici ma se ci sono modelli più validi posso salire fino a 40/43. Non ho problemi di dimensioni se non per via della distanza di visione che sta tra 1.5/2mt.
    Mi va bene Full HD ma come sopra (anche per evitare modelli troppo vecchi) se vale la pena va bene anche 4k.

    La tv andrebbe utilizzata principalmente per la visione di film al buio (tramite pc via hdmi) e gaming alla luce (ps4/pc) quindi può anche non essere smart, non avere un os super moderno o avere una bassa qualità dei canali tv (ma preferirei supportasse almeno il dtv-2).

    Vengo da un Samsung UE32F5000 quindi non ho grosse pretese ma visto che mi è durato 5/6 anni e a cui avevo già fatto riparare il pannello, spero in qualcosa di maggior qualità se non altro come durata.

    Il budget è intorno ai 300€ max 400 se vale davvero la pena ma preferirei rimanere sotto.

    Ho guardato qualcosa su RTings ma trattano modelli che difficilmente si trovano qui da noi.
    Cercando in giro ho visto alcuni modelli spesso consigliati come

    LG 32LM6300
    LG 43UM7000
    HISENSE H40BE5500
    Hisense 43B7520
    H43BE7000
    SAMSUNG UE43RU7170UXZT

    Probabilmente per il mio utilizzo andrebbe bene pure un monitor pc 32 pollici ma accetto suggerimenti.

    Grazie.
    Ultima modifica di Jira; 15-01-2020 alle 10:59

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Per la visione di film (se li devi guardare al buio) credo che il migliore televisore tra quelli citati sia l'Hisense 43B7520 mentre col gaming il migliore tra quelli credo sia il Samsung 43RU7170.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Per la visione di film (se li devi guardare al buio) credo che il migliore televisore tra quelli citati sia l'Hisense 43B7520 mentre col gaming il migliore tra quelli credo sia il Samsung 43RU7170.

    .
    Grazie, quindi dovrei valutare l'utilizzo maggiore tra i due.
    Visto che il range si è spostato sui 43 e leggendo il tuo post sui consigli per gli acquisti ho provato a confrontare quelli da te consigliati.
    Escludendo purtroppo il Philips perchè sale troppo di budget la scelta sarebbe tra Hisense 43BE7200 e TCL 43EP660(319/299€) per fascia risparmio.
    Salendo ci sarebbe il Samsung 43RU7400 che al momento non trovo disponibile.
    Sopra LG 43UM7600 che trovo poco sopra i 400 ma con versione 50 pollici a pari prezzo del 43 circa.

    Mi chiedo, considerato che non sono interessato alle funzionalità smart ma ad una pura questione di qualità immagine e prodotto: mi consiglieresti di stare sui due di fascia bassa, ed in caso quale dei due; o vale la pena spendere 100€ in più per LG magari 50 pollici? Non ho problemi di spazio e per la distanza posso allontanarmi volendo.

    Dalle specifiche l'unico vantaggio gaming sembrerebbe averlo il Samsung per un "game mode automatico" che però immagino posso settare in input come nel vecchio Samsung.

    Ovviamente se pensi ci sia un modello migliore in quella fascia di prezzo che magari non ho citato dimmi pure.

    Grazie.
    Ultima modifica di Jira; 15-01-2020 alle 17:42

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    L'Hisense ed il TCL hanno entrambi pannello VA a 60 hz e 10 bit nativi.

    La qualità delle immagini è simile ed anche la parte audio.

    Per quanto riguarda la parte smart il TCL ha Android mentre l'Hisense ha il VIDAA U.

    Per i film al buio vanno bene entrambi a mio parere.

    .

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    4
    Ti ringrazio.

    Quindi non pensi valga la pena spendere 50 100 euro in più per il Samsung o LG?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Per l'LG sicuramente no considerando la visione dei film al buio.

    Per quanto riguarda il Samsung a mio parere non ne vale la pena spendere di più.

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    4
    Alla fine sono salito un po con le dimensioni e guardando ai 49/50 l'Hisense B7520 mi costa più del Samsung sia 7170 che 7400.
    A questo punto penso punterò al 7400.

    Grazie per i consigli.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606



    ________________________________

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •