Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: TV 42/43" per cucina

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514

    TV 42/43" per cucina


    Ho già letto le discussioni analoghe, attualmente possiedo un TV LED Panasonic 42" del quale sono molto molto soddisfatto, tranne per il mancato supporto al DVB-T2 e la scarsità di App (in pratica funziona solo Netflix).
    Ho letto tuttte le discussioni sull'argomento ed ho visto che sono molto consigliati il Samsung 43RU7400, ma Samsung proprio non mi piace come marca per i TV, il Sony KDL-43WF665 e l'LG 43UM7600. Mi sarebbe piaciuto acquistare nuovamente Panasonic.

    Principalmente ci guarderei la TV digitale terrestre, ma anche Netflix e PrimeVideo, evitando di avere una Firestick TV per non avere 2 telecomandi. Credo che il 4k abbia poco senso per una misura del genere. Mi farebbe comodo potervi duplicare lo schermo dell'iPhone, ma non credo esistano TV con tale possibilità, se non ricordo male è necessaria la AppleTV. Aspetto fondamentale: il TV dovrà essere montato a muro su una staffa slim.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Come rapporto qualità / prezzo credo l'LG 43UM7600 sia uno dei migliori 43" che si possa acquistare.

    La sua parte smart è top e dovrebbe avere il telecomando puntatore in dotazione.

    .


    .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Infatti sarei orientato verso quest'ultimo, anche perchè ho scoperto essere uno dei pochi TV a supportare l'AirPlay.
    Uno neo lo spessore, decisamente elevato per un montaggio a muro.
    Non ho capito però le differenze, a parte l'estetica, fra 43UM7600, 43UM7100, 43UM7390 e 43UM7450.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Una differenza dovrebbe essere che il 43UM7600 ha il Magic Remote in dotazione, telecomando che non so se ne sono dotati gli altri televisori che hai citato.


  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Una differenza dovrebbe essere che il 43UM7600 ha il Magic Remote in dotazione, telecomando che non so se ne sono dotati gli altri televisori che hai citato.

    E' l'unica differenza che ho notato, insieme all'estetica. Il Magic Remote è in dotazione dal 7450 in su.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •