Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    6

    Il solito dilemma...tv 1080p o 4k?


    Allora, non so se scrivo nella sezione giusta, ho un dubbio che forse molti hanno od hanno avuto nel caso di un nuovo tv in questo tempo di passaggio di tecnologia. Ho diversi bluray e video 1080p comprati nei mesi passati più, per scrupolo e approfittando di una promozione, un paio di ultrahd con bluray incluso, solo che non so come gestirli, nel senso se ho un fullhd i 4k me li scordo, se ho un 4k i 1080p da quel che leggo a giro sembra che upscalati diventino dei 480p
    2 tv, un 1080p e un 4k (ma anche due lettori e forse due soundbar)?
    Ricomprare in 4k i bluray che ho in 1080p, perlomeno i più meritevoli (anche se alcuni film sono fuori produzione o non vengono prodotti in uhd)?
    Un tv 4k e sperare nell'upscaling?
    O magari un 1080p che fa downscaling (o meglio, che lo faccia il lettore), se esiste ?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    I blu-ray 1080p visti su un 4K di buona qualità si vedono benissimo, tranquillo. Su rtings puoi valutare tu stesso nelle varie recensioni: in base alle fonti producono delle foto del risultato, di solito in una scala da 1 a 10 per quasi tutti i tv di marca, la valutazione del risultato dei 1080p visti su un 4K è "9". Un esempio: qui trovi la resa dell'immagine che usano a 1080p vista su uno XF9005 e qui la stessa immagine in 4K vista sullo stesso tv, sono quasi identiche.

    Discorso diverso invece se tu avessi un sostanzioso archivio di DVD, in quel caso sarebbe meglio prendere un fullHD ma visto che hai dei blu-ray puoi tranquillamente optare per un televisore 4K che abbia un buon upscaling.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    6
    Interessante..però perderei l'hdr, giusto?
    Ma il lavoro di upscaling che fa il lettore o chi per lui, è lo stesso che fanno le case di produzione per upscalare i film nativi in 1080p aggiungendoci solo l'hdr?
    Ad esempio secondo il sito blu-ray.com il film in uhd "La forma dell'acqua" non è nativo 4k ma upscalato, ma ce ne sono molti altri...
    https://4kmedia.org/real-or-fake-4k/

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sembrano le ansie della sera prima della partenza per un lungo viaggio... la mattina dopo vai all'aeroporto con i biglietti in mano e qualsiasi ansia che ti avesse tolto il sonno come per magia scompare...

    ...non sono un videofilo e credo che il problema dell' upscaling da 1080p a 2160p sia un po' come il sesso degli angeli, il numero di pixel è il doppio esatto non vedo quali complicati algoritmi si debbano usare per fare una cosa del genere!

    Confermo invece che l'upscaling da SD a 4K specie su Samsung a grande schermo amplifica i difetti: i filmati ottimi restano comunque guardabili, quelli già scadenti all'origine (vedi molta programmazione Iris e Raimovie) peggiorano ulteriormente.


    p.s. dell' upscaling fatto dai produttori di UHD farlocchi non so nulla ma ragionandoci su emerge che qualsiasi elaborazione facciano non deve essere in tempo reale... il mio TV per fare l'upscaling di un film da 90 minuti ha esattamente 90 minuti di tempo, un software che faccia l'upscaling di un file può anche star lì ad elaborare una intera settimana...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •