|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
08-11-2017, 16:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Consiglio Smart TV di qualità per distanza di visione circa 4 metri.
Salve a tutti,
sono un pò rimasto indietro con la teconologia dei pannelli, essendo ormai un pò di tempo che non compro una TV. Per casa nuova però vorrei regalarmi un bel pannello. Ho visto che con l'elevata qualità raggiunta ora dai nuovi display e l'arrivo della risoluzione 4K, la distanza ottimale di visione si è ridotta parecchio. La TV sarebbe appesa a parte e il divano di fronte disterebbe circa 4 metri.
Inizialmente pensavo a un 55", ma forse sarebbe un pò troppo sottodimensionato secondo voi?
In negozio mi sono piaciuti in particolare gli OLED per il livello di nero imbattibile, soprattutto il Sony A1 mi ha inpressionato per dettaglio e colori. Mi chiedo, considerata la distanza di visione, ha senso spendere così tanto?
LG che costa un filo meno è altrettanto valido?
Da quella distanza sarebbe più efficiente prendere un LCD LED?
Non sono interessato particolarmente all'audio, in quanto ho intenzione di predisporre un impianto audio separato.
GraziePIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
08-11-2017, 17:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Da quella distanza, a mio parere, ci vuole un televisore di almeno 65".
Per me non ha senso spendere così tanto per un 55" (OLED o non OLED) se la distanza di visione è quella.
Gli LG OLED sono comunque ottimi.
.
-
09-11-2017, 11:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Anche io sarei orientato su un 65" pollici. Da quanto ho capito Oled sarebbe meglio... Avete qualche modello in particolare da consigliarmi? Mi piacerebbe fosse bello esteticamente e con possibilità di appenderlo al muro. Non mi interessa che abbia soundbar e varie, preferisco investire solo sulla qualità di immagine, poi per l'audio provvederò a parte.
Nella gamma LG, sapete dirmi cosa cambia tra W7, B7, C7 e E7?
GrazieUltima modifica di Gippi; 09-11-2017 alle 12:14
PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
10-11-2017, 20:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Oggi sono andato in un negozio e mi sono guardato un pò di modelli. Tra tutti gli oled, quello che più mi piace è il Sony 65"A1, soprattutto per la fedeltà cromatica. Tuttavia, mi sono reso conto che guardarlo da quasi 4 metri di distanza sarebbe un pò uno spreco... Quindi, in alternativa, stavo valutando anche un 75" lcd a led, dimensione maggiore e risparmio, ma qualità più bassa. Avrei visto il Sony 75XE8596, oppure il Sony 75XE9005 ma quest'ultimo si avvicinerebbe al prezzo del Sony Oled da 65.
Che ne pensate?PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
10-11-2017, 21:04 #5
Non so devi decidere tè sé avere un maggior poligonaggio o più qualità quello è un po' soggettivo
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
10-11-2017, 22:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
secondo me da 4 metri per il 4K un 65 pollici è assolutamente insufficiente ma forse anche un 75.
pertanto escluderei un 4K oled perchè vai a spendere un mucchio di soldi senza usufruire del 4K perchè il tuo occhio non lo percepisce.
prova a vedere se c'è qualche OLED FullHD...
-
10-11-2017, 22:53 #7
E ma oled full hd oltre i 55 nn ce ne sono!e vero che sono tanti 4metri ma anche un 65 potrebbe andare bene ugualmente soprattutto sé guardi anche digitale terrestre poi è vero che da tabella ci andrebbe un 100 pollici ma non è che sé nn si rispetta si veda male al limite nn si percepisce tutta la sua risoluzione x quello che dico che è soggettiva la scelta tra i due
Ultima modifica di cesare 82; 10-11-2017 alle 22:54
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
10-11-2017, 23:42 #8
l'oled è un pannello diverso che genera sfumature e contrasti che qualsiasi altro lcd si può solo sognare.
quindi non ne farei solamente una questione di polliciaggio e di risoluzione, ma piuttosto di qualità di visione.
quindi si, scelta assolutamente soggettiva.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
11-11-2017, 00:12 #9
Esatto quello che dico anche io
l l'oled sé si guarda la tv al buio e nn solo e veramente un altro pianeta a prescindere dalla risoluzione provare x credere
Ultima modifica di cesare 82; 11-11-2017 alle 00:19
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
13-11-2017, 13:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Sono pienamente d'accordo che la qualità di visione oled sia su un altro pianeta. Purtroppo però vedere un 65" da quasi 4 metri mi impedirebbe di godere appieno di dettagli e sfumature. Con un 75", invece, avrei un'immersione maggiore e anche un risparmio. In relazione a quest'ultimo fattore, ho visionato in negozio diversi 75" led. Ho scartato i Samsung per la scarsa fedeltà cromatica e per il fatto di riprodurre una realtà edulcorata. La scelta ricadrebbe sui Sony, che mi sembrano avere un'immagine più equilibrata e naturale. Ho visto due modelli: 75XE9005 e 75XE8596. 3700 eur contro 2700 eur. Non sono riuscito a vederli vicini e con le stesse immagini, però non mi è sembrato di vedere una differenza così grande da giustificare un prezzo così differente. Sapete dirmi cosa avrebbe il primo di meglio? Sono entrambi pannello IPS o no? Secondo voi la differenza di prezzo è giustificata? Perchè dovendo spendere 3700 a quel punto siamo praticamente tornati al prezzo del 65" A1 oled......
Ultima modifica di Gippi; 13-11-2017 alle 13:52
PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
16-11-2017, 15:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Da quel poco che sono riuscito a trovare in giro, mi è sembrato di aver capito che i sony 75XE8596 abbia il pannello IPS, mentre il 75XE9005 sia VA oltre ad avere anche il local dimming. Quindi, il secondo avrebbe neri decisamente più profondi, maggiore contrasto e migliore resa con contenuti HDR. Questo forse giustificherebbe i quasi mille euro di differenza? Nei centri commerciali i 75XE8596 che erano esposti avevano tutti sequenze demo molto luminose e in ambnienti diurni, non sono riuscito quindi a valutare le prestazioni nelle scene scure. A quel punto dovendo comunque spendere tanto per il 9005, suggerireste di rinunciare a dieci pollici per un OLED di ultima generazione??
PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
19-11-2017, 19:07 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Aggiornamento:
Ho trovato in offerta il SONY Oled 65A1 a circa 3200 euro. A questo punto il prezzo si equivale a quello del 75XE9005 che però è un 75 pollici. Voi che fareste??? Ho tempo 2 giorni per deciderePIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820