Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    16

    Nuova casa = nuova TV = caos


    Salve a tutti, ho veramente bisogno di qualche consiglio, seguo da anni il forum senza essere iscritto perchè gli argomenti mi interessano, sono abbastanza informato ma non a tal punto da riuscire a prendere una decisione...
    ho bisogno di una nuova TV per una sala ampia in posizione centrale, divano dedicato a circa 2,5 metri ma varie posizioni (tipo tavolo) abbastanza distante.
    Devo attaccarla alla parete necessariamente, quindi escluderei i curvi.
    La dimensione direi almeno da 48 pollici in su, forse l'ideale sarebbe 55 ma non ne faccio un vincolo.
    Guardo Sky cinema e sport e digitale terrestre (canali normali), rete internet lentina (2 mega) quindi niente netflix ecc ma comunque la metterò in rete, qualche partita alla 360, forse a breve passerò alla One ma uso limitato, zero bluray, cottarella per il 3D tanto che qualche mese metto Sky 3D, non fondamentale ma mi piacerebbe quindi 3D.
    Fondamentalmente la uso anche poco perchè tra lavoro e uscite ci sono poco.
    Ovviamente vorrei spendere meno possibile in base all'uso, non ho propriamente un budget imposto, ora che vi dico i modelli tra cui sono indeciso vi varete una risata guardando i prezzi...
    Ho fatto vari giri tra MW Euronics ecc e siti tipo Stockisti, ho visto che i FHD stanno sparendo come i 3D.
    Ho selezionato alcuni prodotti anche seguendo le indicazioni lette sul forum sul FHD, 4K e digitale terrestre, decoder HEV, 3D, reparto smart...

    - PANASONIC 3D Full HD TX55CS630E a 769 euro
    - LG 3D 4K 55UH8507 a 949 euro
    - SAMSUNG 4K UE55KU6402 a 699 euro
    - PHILIPS 4K 55PUS6401/12 a 730 euro
    - HISENSE 4K H55M7000 a 699 euro
    - SAMSUNG 4K UE55KU6000 a 600 euro
    - SONY Full HD KDL48WD655 a 479 euro
    - LG Full HD 55LH545V a 519 euro
    - LG Full HD 55LH604V a 539 euro
    - LG Full HD 55LH6047 a 559 euro

    Risparmio prendendo un Full HD 55 tanto non mi serve molto di più, alzo un pò per 3D oppure un 4K?
    So che stiamo confrontando livelli diversi, marche diverse, tecnologie diverse, ecc ecc ma veramente sono nel pallone.
    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Hisense M7000 a 699 è un affare, prendilo. In alternativa 55EG910V oppure DX800E a 1200 euro.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Per restare sotto i 1000€, che mi pare sia il tuo budget, potresti valutare anche il dx780 nei tagli da 50 o 58 pollici se trovi un offerta conveniente.
    Lascerei perdere tutti gli LG, escluso eg910. Ma è solo per una mia avversità ai pannelli IPS.
    Ultima modifica di gem1978; 24-03-2017 alle 11:40
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    16
    Invece TV Full HD 3D tipo Philips 55PFL4508K o LG 55LB731V o Sony KDL-55W805C o LG 55LF652V o Panasonic TX-55AS640?
    Forse vista la distanza di visione ed il tipo di fonte potrebbero essere la soluzione migliore?
    Il Sony mi è stato consigliato caldamente...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Considererei solo il Sony ed il Panasonic. Il Philips è di fascia bassa, mi stupisce che sia 3d. Gli LG hanno pannelli IPS, troppo poco contrasto per i miei gusti.*
    Per as640 e w805 trovi delle discussioni abbastanza lunghe dei pro e contro nelle discussioni ufficiali TV FHD.

    Sul lato uniformità il Panasonic è tendenzialmente superiore essendo direct led. Il Sony è un modello più recente ed è un TV molto apprezzato, non ti nascondo che prima dell'attuale cs630 sono stato in dubbio se prendere questo.*

    Io ho avuto il 48as640 e l'unico suo problema era il 3d non sempre perfetto, per il resto un gran TV. Ti segnalo che con il 55 pollici il 3d è migliore ma non perfetto.
    Ultima modifica di gem1978; 29-03-2017 alle 15:35
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •