Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    68

    Consiglio acquisto nuova TV - Hisense, Samsung o Philips


    Salve a tutti,
    il vecchio tv è morto ed avrei intenzione di comprarne uno nuovo.
    Leggendo qua e la sul forum mi sono fatto una certa idea.
    Il budget non è elevato (600/700 euro).
    Lo userei maggiormente per guardare Film e serie tv, via satellite e tramite sorgenti esterne.
    Gaming saltuariamente.
    Ho ristretto il campo su questi tre:
    1. HISENSE H55M7000 - Euro 700
    2. Samsung UE 49KU6400 - Euro 589
    3. Philips 49PUT6101 - Euro 470
    Secondo voi, quest'ordine che ho tenuto partendo da prezzo più alto, è giustificato anche a livello di qualità di contenuti ed immagine???
    Sento parlare molto bene di questo Hisense M7000, che poi è il più grande e costa di più.
    Mentre gli altri due, entrambi 49", non so se la differenza di prezzo di 120 euro sia giustificata.
    Non sono molto pratico, quindi non tengo conto delle piccole differenze che possono esserci, ma mi piacerebbe sapere se magari c'è qualche "abisso" (per modo di dire).
    Ovviamente sono ben accetti consigli su altri modelli, sempre restando su questa fascia di prezzo.
    Grazie mille.
    Raffaele.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    La classifica che hai stilato è a mio parere quella giusta.

    Per quanto riguarda un'alternativa considera i nuovi TCL della serie P60 Android 6.0 (disponibili in tagli da 43", 49" e 55) che, sulla carta, sembrano superiori all'M7000.

    http://www.tcl.eu/it/home

    Sarebbe opportuno leggere qualche recensione (quando queste saranno disponibili) prima di acquistare questi nuovi interessantissimi televisori TCL (sono in vendita, tra gli altri, da Trony).

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    68
    Grazie mille per la risposta, darò subito un'occhiata.
    Ma tra il Samsung e il Philips c'è molta differenza? Cioè, queste 100 euro in più per il samsung sono giustificabili in cosa?
    Ultima modifica di Raffantastico; 23-03-2017 alle 12:04

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    A mio parere la differenza è giustificata un po' dal valore del brand dato che samsung è di gran lunga il primo produttore di televisori al mondo come quantità prodotta.

    Sembra poi che i Philips non abbiano un'elettronica all'altezza di televisori prodotti da altre aziende.

    Comunque tra i due a mio parere andresti sul sicuro col 49KU6400 che ha dei buoni neri e colori intensi grazie anche alla tecnologia Active Crystal Colour.

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •