Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    2

    Consiglio tra Sony XD75 o X80C


    Ciao a tutti, approfitto delle vostre conoscenze per un consiglio: a parità di prezzo quale scegliereste tra
    Sony KD49XD7005
    http://www.unieuro.it/online/TV-Ultr...dSONKD49XD7005
    e Sony KD49X8005
    http://www.eprice.it/tv-ultra-hd-4k-SONY/d-8048965
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    46
    Il primo è un modello più recente ma monta un pannello da 60 Hz, comunque l'ho visto in negozio e si vedeva bene
    Il secondo è più vecchiotto ma monta un pannello da 120 Hz e processore X1 (ottimo x l'upscaling)
    Se punti alla qualità io prenderei il secondo, se preferisci un modello più aggiornato come SO forse è meglio il primo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da ROBBYGE Visualizza messaggio
    Il primo è un modello più recente ma monta un pannello da 60 Hz, comunque l'ho visto in negozio e si vedeva bene
    Il secondo è più vecchiotto ma monta un pannello da 120 Hz e processore X1 (ottimo x l'upscaling)
    Se punti alla qualità io prenderei il secondo, se preferisci un modello più aggiornato come SO forse è meglio il primo.
    Scusare se approfitto ancora di voi
    tra
    LG 49UH610V
    Philips 49PUT6401
    Sony KD49X8005
    Sony KD49XD7005
    quale scegliereste?
    Uso spesso la smart tv e mi ero orientato sull'LG perchè ho letto cose pessime su Android per smart tv

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    46

    Il modello di LG che hai menzionato è un entry level con pannello da 60 Hz, anche se la parte smart è sicuramente la più affidabile e completa di tutte le certificazioni più recenti : tivù SAT, bollino Platinum, ecc
    Qualitativamente il migliore della lista secondo me è il Sony KD49X8005 con pannello da 120 Hz, se non ti trovi con il SO in dotazione ci puoi sempre collegare un Android Box


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •