|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
19-09-2016, 14:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
Partita a tre: Sony Kdl-40w705c; Lg 42LF652v; Samsung ue40k6300...Quale scegliere?
Ciao a tutti. Vengo al dunque, devo sostituire il mio vecchio e glorioso Samsung 40C6000 del 2010 che è spirato (pannello out, uso molto intensivo cmq...
). Sono orientato su un full hd medio/top anziché su 4k poiché la misura è 40/42 pollici...e mi sembra inutile prendere un 4k visto che il budget è di 500 euro circa.
L'uso che farò sarà sport, film e serie tv in hd (no gaming),oltre all'sd dei canali nazionali. Mi interesse anche abbastanza la parte smart, ma la priorità resta la qualità video (non deve essere inferiore al predecessore pagato ben 900 euro...).
La distanza è circa 2.5/3 metri, di fronte (per cui mi interessa relativamente l'angolo di visione).
Mi piacerebbe conoscere il parere di chi li ha provati. In rete si trovano buone recensioni per tutti e tre, con qualche riserva sull'LG visto il pannello IPS (ma il refresh è 120 hz mentre gli altri due 60 o sbaglio?)
Grazie a tutti fin d'ora...
-
19-09-2016, 19:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Tra i tre direi che col Samsung 40K6300 non sbaglieresti dato che è la versione 2016 dell'iperconsigliato 40J6300.
Per quanto riguarda la parte smart il K6300 dovrebbe essere dotato dell'ultima versione di Tizen OS.
.
.
-
20-09-2016, 08:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
[QUOTE=Angelo M.;4623869]Tra i tre direi che col Samsung 40K6300 non sbaglieresti dato che è la versione 2016 dell'iperconsigliato 40J6300.
Per quanto riguarda la parte smart il K6300 dovrebbe essere dotato dell'ultima versione di Tizen OS.
.
.[/QUOTHo cercato invano ad un prezzo che rientri nel mio budget li j6300 perchè sento in giro che è migliore del suo successore k6300 per via del refresh (120 hz contro 60). Cmq ho letto buone recensioni sul k6300, l'unica cosa è il pannello curvo che non ho mai provato..non vorrei che avesse un angolo di visione troppo stretto......
-
20-09-2016, 11:43 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
Visto il k6300 da e....ics che dire..abbastanza deluso..
..molti riflessi, angolo di visione davvero molto limitato...luminosità non al top...è anche vero che i settaggi contano molto...però tutti i tv trasmettevano rtl 102.5 che non ha un grande standard di trasmissione...
..ma di fronte ad altri modelli (in primis il ju7000 sempre 40 pollici, anche se il budget è ben diverso...
) )non sembrava all'altezza...mi sa che i curved non sono per me...
-
21-09-2016, 15:27 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
anche io sono interessato al k6300 , ma di info in giro non se ne trovano!
@aeles , ma il segnale che vedi nei cc è pessimo, c'è una dispersione assurda. Bisognerebbe provarlo portandosi qualche chiavetta con se e con i giusti settaggi. mi sa che a breve farò questo tentativo .
Che sia 120hz nativo o 60hz nativo poco importa, per me l'importante è che sia judder free (no microscatti nei film), che funga bene da monitor e che non abbia lag o tempi di risposta alti nei giochi (lo collegherei al pc sia per giocare che per vedere film) ed ovviamente una buona qualità video.