|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
28-07-2016, 18:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 13
Consiglio acquisto TV FULL 32" - 40" HD Smart TV che legga DIVX
Ciao a tutti, vi scrivo in quanto ho appena venduto il mio Sony kdl32w705b poichè a parte diversi problemi riscontrati (30 secondi prima di poter usare il telecomando perchè una volta acceso aveva bisogno di caricare tutte le impostazioni) quasi il 60% dei video caricati non venivano letti, siano essi MKV o altri formati.... Spesso leggeva l'audio ma non il video o viceversa. Sul forum di Sony sono poi venuto a sapere che per scelta i Bravia come il mio e tanti altri tv non erano compatibili con il codec Divx perchè è un formato a pagamento.
Insomma, avendo una piccola Samsung 24" quella invece con mia immensa soddisfazione leggeva qualsiasi formato senza problemi compreso il Divx.
Ho individuato 2 tv in particolare:
- Samsung UE32J5500AK 32" Full HD Smart TV Wi-Fi Black
- Samsung UE32K5500AKXZT 32" Full HD Smart TV Wi-Fi Nero LED TV
Ma a parte sapere che supportano il Divx, ma non conosco le differenze tra i 2 modelli , ne sapete qualcosa?
Lo spazio del mobile dove inserire il TV è di 90 cm, ci sono rari modelli da 40" che occupano tipo 89 cm e sarei al pelo, generalmente un 32" è perfetto.
Di Panasonic sul sito specificano solo il container AVI (non so se Divx è supportato) avete qualche consiglio su Panasonic ?
Grazie mille in anticipo
Snesh
-
28-07-2016, 18:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ma comprare uno tra i tanti box multimediali in vendita e limitarsi a scegliere il televisore solo in base alla sua qualità d'immagine? Pare brutto?
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
28-07-2016, 22:27 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 13
A me basta solo che legga i formati più diffusi, non vedo perché dopo aver speso 450€ di tv ne debba spendere altri per un box multimediale (la vedo un po come comprare la tv + il decoder del digitale terrestre separato) non mi va di avere diversi aggeggi per raggiungere un'unico scopo, se fosse stato 3 film su 20 che non vanno amen, li ricodificavo e stop, invece ho avuto spesso problemi tra la non lettura del flusso video e la non lettura del flusso audio.
Sui due modelli Samsung cosa mi sapresti dire? Panasonic?
-
29-07-2016, 14:48 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sui formati piccoli sono poco informato, ma qualcuno ti saprà rispondere. La mia era solo una piccola provocazione perché spesso, e IMHO sbagliando, coi tv smart di oggi ci si illude di comprare un vero e proprio computer che legge tutti i tipi di file e naviga su internet senza problemi, quando quello che dovrebbe interessare è invece tutt'altro, in primis la qualità d'immagine. Ovviamente non tutti la pensano così e magari per qualche funzione in più (e per comodità) si accontentano di un pannello di qualità media o peggio; affiancare un piccolo box (ce ne sono alcuni che costano davvero poco e leggono praticamente tutto) non lo vedo problematico, anzi, ti risparmieresti i mal di testa di doverti adattare ai formati supportati dalla tv, poi ognuno è libero di fare come gli pare.
Il mio consiglio finale è, se non vuoi proprio prendere un mediaplayer, di non trascurare la qualità d'immagine, ergo se trovi magari un modello che legge di tutto e poi l'immagine è una ciofeca, non prenderlo ma continua a cercare, tutto qui.Ultima modifica di Nex77; 29-07-2016 alle 14:53
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-08-2016, 09:36 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 13
Ti ringrazio Nex77, alla fine ho preso un Hisense 40" che sta a pelo nelle misure che ho indicato. Pagato 399€ 4K - Dvb-t2 - Smart TV e legge tutti i formati che mi aspettavo leggesse anche Sony.
Tra l'altro ad uno dei Mediaworld dove sono andato a vederlo, uno dei venditori mi ha confermato che Sony purtroppo spesso fa cadute imbarazzanti sulla compatibilità dei formati (divX è solo uno dei tanti esempi...) mi ha parlato anche di problemi legati alla registrazione su HD ecc... Insomma, non gli era nuova la problematica dei Sony legati ai formati compatibili.
Grazie di tutto, al momento il tv sembra tutto ok...
Vi farò sapere
Snesh
-
09-08-2016, 02:46 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 32
Sono pienamente d'accordo con te. Le smart tv non le concepisco proprio. Ci metti una cromecast è va che na meraviglia! Oppure ci sono dei micro pc che si collegano alla tv e fai di tutto e risolvi problemi di codec. Infatti sto cercando un monitor tv adatto alle mie esigenze e ancora oggi nessuno mi risponde... mi dai una mano?