Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    2

    TV 55"-65" fino a 1300 euro


    Ciao a tutti,
    sono in procinto di acquistare una nuova Tv, ma dopo aver letto qualche centinaio di recensioni e quasi tutti le discussioni dei forum sono ancora un pò indeciso:

    Quali sarebbero le migliori scelte per una tv con le seguenti caratteristiche (la distanza di visione sarebbe di circa 3 metri):
    - dimensioni da 55" a 65"
    - prezzo entro i 1200-1300 euro
    - Da quanto ho capito modelli FHD top di gamma sono migliori di 4k di fascia medio-bassa (senza adeguate sorgenti e considerata la distanza di visione superiore a 3 metri)

    Probabilmente un'ottima scelta è l'LG EG910V, ma devo capire 1) se è possibile appendere questo modello curvo ad una staffa e 2) quanto peggiora la visibilità per chi vede la tv non perfettamente al centro.

    Detto questo, considerando che ovviamente 4k e HDR sono funzionalità che, almeno a tendere, mi interesserebbero ma che non sono vincolanti, quali sono le scelte migliori?

    Da quanto ho letto uno dei migliori è il Samsung 55KS7000.

    Ma volevo sapere anche se ci sono alternative FullHD top di gamma paragonabili se non migliori (ma con prezzo non molto superiore ai 1000 euro - ovviamente ben vengano dimensioni anche superiori ai 55")

    PS: la tv viene usata per la visione di sky, contenuti web in HD e foto e video presenti in HDD esterni.

    Grazie mille !

    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da vamosrafa82 Visualizza messaggio
    Probabilmente un'ottima scelta è l'LG EG910V, ma devo capire 1) se è possibile appendere questo modello curvo ad una staffa e 2) quanto peggiora la visibilità per chi vede la tv non perfettamente al centro.
    Non hai problemi sotto questi aspetti.
    Rispetto alla visione decentrata é un problema degli LCD e non degli oled.

    Capisco che sei attirato dal HDR ma, secondo me, ha poco senso (leggi "é poco fruibile") su un tv che non sia FALD o almeno supportato da un sistema di Dimming con i contro c. ... e la stragrande maggioranza degli LCD HDR in circolazione è edge led
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Se poi vuoi salire con le dimensioni credo che molti saranno d'accordo nel consigliare il 65w85c di sony che è full-hd direct Led; forse è fuori budget.

    Restando sul fhd ma ben 10 pollici in meno puoi valutare i soliti w80c di sony o il cs630 panasonic (volendo c'è anche il ds630, valido sulla carta ma senza feedback o recensioni).
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    2
    Grazie della risposta.

    Quindi se eventualmente dovessi scegliere tra queste due opzioni (le ho trovate allo stesso prezzo, intorno ai 1300 euro):
    - Samsung KS7000 da 55"
    - Sony KDL-65W859C da 65 "(ps: se ci sono valide alternative a quel prezzo delle dimensioni di 60 - 65" sono aperto a qualsiasi opzione purchè la qualità dell'immagine sia molto buona)

    per quale dovrei propendere?

    Meglio puntare sulle "nuove tecnologie" del samsung o puntare sulle dimensioni del sony, aspettando che in futuro la tecnologia OLED diventi un pò più a buon mercato?

    Perchè se ho capito bene 55 pollici è piccolo per apprezzare il 4k a oltre 3 metri di distanza. Il 65 " dovrebbe essere la misura "giusta" per quella distanza, corretto?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Esatto.

    Io preferirei il sony.
    Valuta anche in base alle recensioni (hdtvtest e avforums in primis) ed i pareri dei possessori.

    Per il sony ci sono un paio di discussioni.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •