|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio acquisto TV camera da letto
-
26-04-2016, 15:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 5
Consiglio acquisto TV camera da letto
Ciao a tutti,
leggo il forum da diverso tempo e per la prima volta scrivo chiedendovi un consiglio. Devo acquistare un nuovo tv per la mia camera da letto. La distanza di visione è dai 2,5 ai 3mt. Userò la tv prevalentemente la sera vedendo qualche canale sd, sky e usando le funzioni smart tv. Avevo adocchiato questo tv: LG 42LF652V, è un prodotto valido? Quale sarebbe ad oggi la miglior scelta possibile rimanendo nel taglio 42/43 pollici?
Grazie
-
26-04-2016, 20:29 #2
-
26-04-2016, 23:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 5
-
27-04-2016, 05:29 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Livello di contrasto praticamente inesistente : immagini piatte e nero inesistente(è in realtà una scala di grigi molto scura). Le uniche due cose che possono salvarsi dei pannelli ips su quel modello a mio parere sono una rappresentazione dei colori abbastanza vicina al riferimento già oob (ne troppo saturi ne troppo sbiaditi) e l'angolo di visione.
L'elettronica di gestione è scandalosa.
Se hai la possibilità dovresti vedere lf652 in un ambiente oscurato insieme ai tre modelli indicati da capitano e ti renderai conto da solo che gli altri vincono a mai basse su contrasto e neri.
Per quanto riguarda la dimensione, se hai la possibilità di mettere un 48"/50", fallo. Potresti pentirtene alla lunga e comunque appena il tuo occhio avrà fatto l'abitudine nella visione d'insieme, lo vedrai anche piccolo. Per dire, in soggiorno dai miei gli ho preso un 50" perchè era in offerta ... ma sarebbe stato più giusto un 55".Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
27-04-2016, 14:29 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 5
Eh io ho visto quella tv in negozio con molta luce quindi non so come sia la resa al buio ma da quello che mi dite immagino scarsa.
Salendo con la dimensione i modelli da tenere in evidenza sono: Samsung J6300, Sony W808 e Panasonic CS630E? o si può aggiungere qualcun'altro alla lista?
-
27-04-2016, 14:50 #6
-
28-04-2016, 06:39 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Per esperienza diretta posso indirizzarti sul w808 di sony. Ho un'esemplare 50" che ho preso ai miei e in più un esemplare da 43 preso per la casa vacanze(ma quello purtroppo lo utilizzo pochi giorni all'anno). In merito al 50" si comporta molto bene e, non avendo una sonda per poterlo calibrare, l'ho trovato molto buono nei settings già out-of-box.
Clouding appena accennato, buona uniformità e nero molto più profondo rispetto al vecchio sony bravia s2000 mandato in pensione e la differenza si vede tutta a occhio nudo.
In generale è un piacere vedere film e quant'altro perchè le immagini sono veramente molto naturali, colori equilibrati e profondità di immagini ottime grazie anche al buon livello di contrasto che raggiunge ( anche se il VT su questi aspetti è un'altra cosa).Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
28-04-2016, 09:01 #8
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3
cercando sul web a me è stato molto utile questo articolo soprattutto per capire la distanza e quindi i pollici da acquistare
Acquisto TV che modello scegliere in base alla distanza
-
28-04-2016, 12:17 #9
Mmm ... non so se sono proprio queste le distanze.
Io per 2,30/2,40mt sono indeciso tra un 40" e un 48" .... più propenso per il secondo.
Certo se devi vedere solo canali SD allora 40" va bene.HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
* MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus
-
28-04-2016, 13:00 #10
-
28-04-2016, 20:00 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Forse è meglio che si dedichi a "chicche in cucina". Se ha occhio bionico, in grado di cogliere le benchè minime differenze (per esempio i singoli pori della pelle 1 a 1 su un su 42-43-44 da 2/2,8 metri) beato lui.
Peccato che il rapporto diagonale/distanza di visione si basa su calcoli scientifici basati a loro volta anche sulla capacità dell'occhio umano a percepire i dettagli da una certa distanza.
Diciamo che la base del tutto è molto semplice : l'occhio umano oltre una certa distanza non è in grado di cogliere l'aumento di risoluzione. Quindi più si allontana il punto di visione e proporzionalmente deve aumentare la diagonale del pannello per permettere all'occhio di percepire l'aumento di risoluzione tradotto in capacità dell'occhio di vedere i minimi dettagli.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
28-04-2016, 22:43 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 5
Questa mattina, grazie ai vostri consigli, ho preso il Sony 808c da 43 pollici. Il TV si vede molto bene e la parte Smart mi sembra molto ricca ed usabile. Ho provato qualche video 3D con degli occhiali Samsung e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso. Avevo visto qualcosa in 3D 3/4 anni fa su un es8000 e per me era abbastanza fastidioso, con il Sony invece tutta un'altra storia...
Dove posso trovare dei setting per il Sony?
-
29-04-2016, 09:24 #13