|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: TV camera da letto
-
02-10-2015, 14:15 #1
TV camera da letto
Buongiorno,
Sono a richiedervi un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un TV per uso in camera da letto ad una distanza di 3 metri, praticamente sempre in ore serali.
E' destinata prevalentemente ad un suo di mkv tramite laptop.
Il budget si aggirà intorno ai 500€ ma sono disposto, se ne vale la pena, a spendere qualcosina in più.
Anticipatamente vi ringrazio,
Saluti,
Federico
-
02-10-2015, 17:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
considera che a 3 metri ti serve almeno un 50/55 pollici.
500 euro sono pochi per avere una buona TV a mio avviso.
-
26-10-2015, 13:11 #3
No vanno bene, ho esagerato io calcolando il mobile e lo spessore del letto dal muro saranno massimo 2.5m
Attualmente ho un 46 ed è ottimale, anche un 50 però non stonerebbe.
Tornando al discorso di uso che ne vorrei fare, le richieste sono minime, ovvero:
- mkv tramite HDMI dal PC
- uso di Netflix
- raramente digitale terrestre
Non interessa 3D e SmartTV anche se ormai lo sono dotate per la maggiore.
Il budget come detto in precedenza è sui 400/500€, stavo guardando un sito, nelle mie zone, che saprete tutti come si chiama, dove vendono prodotti refurbished (sinceramente l'uso è scarso, solamente di sera e quasi sempre al buio).
Aspette vostri consigli,
Grazie
-
26-10-2015, 13:35 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
lascia perdere, rimani sul 46, per la camera da letto basta e avanza e per quella cifra che vuoi mettere come budget andresti solo a peggiorare la visione comprando ciofeche.
-
26-10-2015, 13:39 #5
Ok, come dimensioni infatti non mi lamento, la distanza probabilmente è inferiore.
Però facendo riferimento al sito dove vendono i prodotti refurbished cosa mi consigliate?
Stiamo quindi sui 46"
questo modello UE50HU6900, in vendita a 519€Ultima modifica di fede_ugo; 26-10-2015 alle 13:42 Motivo: modifica
-
26-10-2015, 13:50 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
se prendi un bel 50 pollici nuovo full hd samsung o panasonic, stai sui 650 euro circa. Altrimenti un bel Sony stai sui 750 circa.
Fossi io non prenderei mai un refurbished...ma sarò io che mi fido poco e cerco di avere un prodotto più nuovo possibile e garantito.
-
26-10-2015, 14:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Ho il 50 pollici e mai lo metterei in camera da letto, pensi di vedere meglio ma rispetto al 46 vedrai peggio, perché si avrà non solo la grandezza del polliciaggio, ma anche quella dei singoli pixel.
-
26-10-2015, 14:35 #8
Chiaro, quindi sto sul 46 che già adesso mi trovo più che bene.
Io volevo stare invece su un prodotto refurbished, coperto da garanzia, in risparmio è tanto e devo dire che ho selto questo rischio.
C'è qualche prodotto che consigliate all'interno di quel sito?
Grazie
-
26-10-2015, 14:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
ci sta qualche 46 oltre i 600, basta che escludi le serie 6 e valuti quelle dalla 7 in poi, considerando che più sali di lettere più è nuovo, per esempio la D è più vecchia della E.
Ultima modifica di plasmator; 26-10-2015 alle 14:56
-
26-10-2015, 15:16 #10
Si ma di 46 della serie 7 c'è solo questo UE46D7000 e sarebbe troppo fuori budget.
-
26-10-2015, 15:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Il budget ti allontana dalle serie top, se fai le serie 6 sai che non sono top level, quindi mancano di funzionalità, francamente farei uno sforzo ma non scenderei oltre la 7.
-
26-10-2015, 16:11 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
- mkv tramite HDMI dal PC
- uso di Netflix
- raramente digitale terrestre
- Non interessa 3D e SmartTV anche se ormai lo sono dotate per la maggiore.
Se queste sopra sono le esigenze non ti serve una serie top a mio avviso. Prenditi una tv che si vede bene che sia recente anche perchè la parte smart TV è quella che gestisce le app e netflix non è altro che un'app installata sulla tv, e se la tv è recente avrà una smart tv più longeva. (Ho una tv del 2010 con internet@tv invece della smart TV e fino a qualche tempo fa vedevo youtube. Ora non ho più la possibilità di vederla....questo è solo un esempio....)
-
24-11-2015, 07:38 #13
Questa come vi sembra?
Leggengo pareri per quanto riguarda il sito la acquisterò direttamente di persona visto che abito a pochi km di distanza, l'acquisto online è escluso, appunto per evitare tempi biblici.
http://www.ilmercatodellaffare.com/t...tv-sconto.html
-
24-11-2015, 08:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Mah un 4k scrauso per vedere male tutto. Che vedresti in 4k? Forse Netflix se hai una buonissima internet.
-
24-11-2015, 10:40 #15
Su quello non ci sarebbe problema avendo fastweb a 100mb con LAN diretta alla tv però è anche vero che i contenuti sono pochissimi e ora che prenderanno piede ci vorrà del tempo.
Quindi sono confuso, non so cosa e che cosa prendere, a me fondamentalmente interessa avere netflix quindi che sia smart tv e guardare mkv da USB, il resto, quindi sky, dgt console non ne farò mai uso.