• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuova TV, nuove indecisioni, rimango su Sony? Consigli ?

kekambas83

New member
Salve a tutti, ho deciso di aggiornare la mia tv, fino adesso avevo un 32" della Sony, modello 32EX500 con cui mi son trovato molto bene, adesso vorrei passare a qualcosa di un po' più grande e magari alzare anche l'asticella della qualità.
Come dimensioni sarebbe ideale un 40" ma ad esagerare potrei arrivare fino a un 43".
In generale guardo poca tv e comunque l'utilizzo è un po' a tutto tondo, da canali in SD con il digitale terreste a dvd e bluray, guardo molta animazione giapponese sia che ho su HD esterno sia in formato dvd e bluray.
Tra le caratteristiche che cerco in un tv mi è sufficiente poter collegare un HD esterno per guardare i file video che ho e in futuro poterci collegare il pc, non mi interessa per nulla il 3D e poco la parte smart.
Visto che non sono un assiduo utilizzatore di TV non ho bisogno di un top di gamma, comunque ricerco la qualità d'immagine, quello si.
La TV verrà posto ai piedi del letto, quindi la distanza di visione sarà di 1.8 m / 2 m.
Avevo anche preso in considerazione una TV 4K ma a parte che ho il timore che per i canali SD o per i dvd, upscalando a 4K magari mi peggiora la visione, ho letto che sui tagli piccoli e a seconda della distanza di visione, la differenza non si noterebbe molto, quindi penso che per me non dico sarebbe sprecata, però magari qualche soldo lo potrei risparmiare, che dite ?

Se rimango in casa Sony i modelli tra cui sceglierei sono questi:

- x83c da 43"
- w75c da 43"
- w70c da 40"

Mentre se dovessi cambiare marchio ho visto questi eventuali modelli:

- Panasonic TX-40CXM710 che però è un 4K
- LG 40UF671V ne avevo visto un altro, forse la serie dopo ma ora non ricordo esattamente il modello.
- Philips 40PFT5500

Ho visto molti 40" della Panasonic, nel caso ne avete qualcuno in particolare da consigliare ?

Con Sony mi son trovato molto bene, di Panasonic ne ho sentito parlare bene in generale, ho visto diversi LG e devo dire che mi incuriosiscono mentre Samsung non la prendo in considerazione, cioè fa dei bei prodotti ma personalmente non sono convinto al 100% e il motivo non lo so bene nemmeno io, è una cosa così, a pelle diciamo, comunque se avete modelli Samsung da consigliare, prendo in considerazione.

Vostri consigli o pareri ? Grazie a chi è arrivato a leggere fino in fondo e a chi mi risponderà.
 
Ciao,
partendo dai marchi/modelli, dovendo tu metterlo in camera da letto e presumendo una visione per lo più in ambiente oscurato, eviterei lg perchè monta pannelli con matrice ipsche hanno tanti pregi ma un unico grande difetto: i neri sono in realtà dei grigi(a meno che non punti su prodotti full led con local dimming hardware che limitano questo problema, ma ormai in tagli piccoli non c'è nulla e se ci fosse costerebbero troppo).
Detto questo, come hai giustamente scritto, puoi risparmiare qualcosa e prendere un ottimo prodotto full hd.
Tra i modelli da te citati sicuramente il Sony W705C e tralascerei il Philips che non è allo stesso livello qualitativo del Sony.
Andando invece su Panasonic, puoi considerare il CS630, anche lui in taglio 40".
Quindi come modelli resterei su questi due. Ti consiglio di trovare un negozio dove poterli visionare entrambe e scegliere quello che al tuo occhio piace di più anche perchè o con l'uno o con l'altro cadresti in piedi.
 
Ultima modifica:
Capito, allora lasciamo perdere LG e concentriamoci su Sony o Panasonic.
Il modello da te citato di Panasonic nei vari negozi della mia zona non l'ho visto, ho però trovato questo Panasonic 40CSW614W, altrimenti il CS630 l'ho trovato da Media World, io abito in Svizzera.
Domanda, dei tre Sony proposti perché sceglieresti quello che mi hai consigliato ?
 
Il w70c della Sony è meno luminoso e ha il motion flow a 200hz se non erro. Il w75c e il w80c sicuramente sono migliori e si assomigliano se non fosse per il 3d che ha solo il w80.
Un utente sul forum ha constatato che no n ha trovato il secondo telecomando che sarebbe quelli touch con il modelli w75 cosa che 'dovrebbe' avere il w80c.
Vai a sentire in negozio fisico cosi te li vedi pure e ti fai un'idea.
 
Ti ho consigliato quello perchè è il solo(insieme al w80), nel polliciaggio 40" che ho avuto modo di vedere e le immagini sono ottime e lavora bene come elettronica e per quello che farai andrà più che bene.
Sul discorso luminosità, a meno che tu debba abbronzarti davanti alla tv, non farti pippe mentali. Gli lcd sono fin troppo luminosi.
Per quanto riguarda il motionflow, sul w755 lavora a 800hz e su questo hai 3 pollici in più.
Ora, se la differenza non è troppa puoi anche valutare quest'ultimo, e qualunque dei due prenderai cadrai in piedi.
Il w80, visto che non ti interessa il 3D non lo considererei, almeno che non lo trovi allo stesso prezzo del w755.

In merito al Panasonic che hai citato è modello per il mercato tedesco le principali differenze sono :

- frequenza di lavoro del bmr (gestione moto e retroilluminazione) a 200hz su mod tedesco, 400hz su cs630
- decoder sat su mod. tedesco.

Comunque quello che ti consiglio vivamente, indifferentemente da quello che comprerai, è di andare a visionarli e poi scegliere quello che al tuo occhio piace di più.
Sony e Panasonic hanno immagini dai colori molto equilibrati.
 
Ultima modifica:
Ciao Darklines
è paragonabile il bmr a parità di hz tra un sony e un panasonic?
Nel senso che il 200hz bmr del sony equivale ad un 200hz bmr del panasonic?
 
Ringrazio per i pareri e consigli ricevuti finora.
Questo weekend sarebbe mia intenzione andare a vedere i televisori in questione in un centro commerciale per farmi un'idea ai miei occhi di quale mi piace di più, però oggi ero in un negozio delle mie parti e da oggi fino a sabato 31 c'è una super offerta del Sony 43w755c a 510 euro al posto di 590, mentre in un altro negozio sempre delle mie parti ho trovato il 40w705c a 490 euro. Mah non so....
 
tra i 2 prendi il 43w755c, i pannelli sostanzialmente sono molto simili anche se 43w755c ha un'elettronica migliore oltre ai 3 pollici in più che non fanno male
 
Top