• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sceltra tra Panasonic TX-40CX700 e Samsung UE40JU7000T

fsuigo

New member
Dovendo scegliere un TV da 40" circa (il che significa non oltre i 43") disponibile già ora mi sono imbattuto tra i modelli indicati nel titolo:
- TX-40CX700 : Panasonic TV VIERA LED TX-40CX700
- UE40JU7000T : Samsung TV 40" UHD 4K Flat Smart JU7000 Serie 7

Avete qualche suggerimento per poter scegliere?

Grazie.

Ciao.
Flavio
 
Distanza occhi - TV circa 2 metri massimo 2,5 metri.
Sorgenti 4K native al momento non ne ho ma non escludo il prossimo anno l'acquisto di un lettore UHD Bluray.

Aggiungo inoltre che la dimensione di 40" (massimo massimo 43") è dettata da un limite di spazio del mobile altrimenti avrei optato per una diagonale maggiore.
 
Ultima modifica:
Distanza occhi - TV circa 2 metri massimo 2,5 metri.
Sorgenti 4K native al momento non ne ho ma non escludo il prossimo anno l'acquisto di un lettore UHD Bluray.

Aggiungo inoltre che la dimensione di 40" (massimo massimo 43") è dettata da un limite di spazio del mobile altrimenti avrei optato per una diagonale maggiore.

A quella distanza non noterai alcuna differenza tra un tv FHD e 4K, dovresti prendere almeno un 65", quindi risparmiati i soldi e prendi un tv FHD che gia per la tua distanza è inutile rispetto ad un HD ready.
 
Sul FHD e UHD a quella distanza e dimensione TV sono d'accordo (escludo il discorso HD ready che è eccessivo) il problema, se così si può chiamare, potrebbe essere la qualità e la compatibilità ai nuovi standard dei modelli FHD.
Purtroppo la tendenza delle varie case è quella di prestare maggior attenzione ai modelli UHD piuttosto che ai nuovi FHD.
Comunque, prendendo sicuramente in considerazione un FHD, ci sono modelli da 40" che sono veramente validi?
I modelli UHD da me citati si trovano a circa 700 € (Panasonic) e 850 € (Samsung).
 
In effetti il punto è proprio questo, oramai il prezzo tra full HD e 4k si è assottigliato talmente che quasi conviene prendere un 4k anche se inutile.
 
Top