Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7

    Question R.I.P. CRT: e ora? (L'odissea di un naufrago verso l'isola degli LCD)


    Salve a tutti.

    Vi risparmio i dettagli ma sappiate che questo caldo Agosto si è portato via un altro CRT JVC il quale si è di recente spento (per sempre) .
    Cercando di mettervi nei panni di uno che comunque in camera da letto possiede un ottimo (a suo modo) Philips 32pw9535/12
    (Philips32.jpg)
    sappiate ho aperto questa discussione per avere consigli sull'acquisto di un Televisore (LCD ovviamente) per il salotto, con le seguenti caratteristiche:
    • Distanza di visione: 268cm (attuale distanza del crt ma posso aggiungere circa 20cm ora con un LCD)
    • Illuminazione stanza: essendo un televisore da salotto viene usato praticamente solo a pranzo e dopocena. Non essendoci tende oscuranti di giorno c'è molta luce laterale. Diciamo che i riflessi non ci sono ma un buon contrasto non sarebbe male averlo.
    • Essendo dedicato alla visione di contenuti del Digitale Terrestre SD sarebbe di rigore avere un'ottima resa dei contenuti SD/ScartRGB. Lo so, è triste. Rimane l'ipotetica possibilità in un futuro prossimo di collegarvi il MySkyHD che ora è connesso al mio Philips.
    • Il budget è decisamente il punto interrogativo di questa situazione: l'idea è che se devo spendere più di 300€ allora mi viene voglia di spostare il mio Philips in salotto e mettermi il TV LCD nuovo in camera (dove vedo la roba seria tipo DVD i quali diventerebbero più che altro BlueRay e file .mkv o .mp4 o addirittura ci collegherei l'iMac late 2013 tramite DVI) nella quale ho peraltro un ottimo amplificatore yamaha + casse bose + tweeter creative in titanio, visto che il Philips non ha bisogno di casse esterne per suonare bene.


    Bando alle ciance tecniche vorrei mettere i puntini sulle "i" per far capire meglio cosa cerco/mipiace:
    • Nitidezza e fedeltà cromatica (odio i colori saturati e prediligo invece il realismo e più sfumature possibile).
    • Audio di qualità (capisco che con i TV attuali non c'è molto da sperare ma qualcuno dovrà pur essere migliore di altri).
    • Vasta scelta di connessioni I/O e retrocompatibilità.
    • Fluidità di immagine. Considerate che ho di recente acquistato un monitor "aoc g2460pqu"@144hz da accostare all'iMac. Quindi più hz REALI possiede il televisore e più contento sono. 100hz reali sono il minimo. Niente 50hz scrausi.
    • Configurabilità: mi piace poter calibrare e smanettare con le impostazioni il più possibile.
    • Sensore di luminosità automatico: trovo molto comoda la luminosità adattativa.
    • Semplicità di utilizzo: non per me ma per il resto della famiglia. Un telecomando intuitivo non guasterebbe.
    • Ho un debole per i Panasonic () e il nipponico in generale.(Assieme a mio fratello comprammo per lui un buon TX-40AS640E che ai miei occhi appare buono solo se usato con i BlueRay, per il resto noto che nei rapidi cambi di immagine si lascia dietro delle scubettature, problema che riscontro in quasi la totalità dei televisori attuali, motivo per il quale tuttora preferisco il mio buon CRT@100hz)
    • Codec interni: mi stuzzica l'idea di infilare una penna USB o un HD con file Xivd, avi, mp4 e soprattutto .mkv. Sono un po' arruginito con le ultime tecnologie quindi non so se è possibile/diffusa questa caratteristica. Non amo lo streaming e spesso guardo file con sottotitoli e più tracce audio (multiligue). Sappiatelo.


    Cosa NON mi interessa/NON mi piace:
    • Console (Playstation e Xbox varie)
    • Interattività/multimedialità (venendo da i CRT non sono interessato a nessuna funzione smart. Anzi meno wifi, bluetooth, telecamere () ci sono e meglio è. Sono un amante delle connessioni via cavo/ethernet e preferisco accostare un bello scatolotto con hard disk piuttosto che fare lo streaming.
    • Grandezza: per me basta che sia più grande di 32" e che abbia il formato 16:9 (possiedo uno stupido lcd 19" 16:10 che è utile tanto quanto un fermacarte. Per fortuna non è un acquisto ma è stato un omaggio.) per il resto mi affido alle conoscenze dei frequentatori di questo forum dei quali mi fido più che di tanti siti/recensionisti vari. Non ho grossi limiti in quanto il tv poserebbe su un mobile che posso spostare a dx e sx e penso entrerebbe anche un 60"
    • 4k (mi bastano 1920x1080 pixels o anche di meno ma il quel caso non spenderei più di 80-90 euro )
    • Estetica: può anche essere rosso a pallini verdi per quanto mi riguarda. Le cornici e la profondità non mi disturbano.
    • Consumi: se riuscissi a trovare ancora i plasma comprerei uno di quelli. La nostra bolletta per ora ce lo consente.
    • 3D: non lo userò mai.
    • Curvatura: no grazie non mi serve.
    • Il marchio LG. So che può sembrare drastico ma ogni singolo oggetto da me posseduto di tale marca si è usurato/rovinato/danneggiato in tempi brevissimi (cellulari, forni a microonde, lettori dvd, monitor ecct...) per cui ormai lo evito e basta. Non se la prenda nessuno ma ormai quando vedo LG passo oltre non posso evitarlo. Quindi niente LG.

    P.S.: Grazie anticipatamente per qualsiasi aiuto/consiglio/critica riceverò. Confido molto in questo forum.
    Ultima modifica di Kenrox; 31-08-2015 alle 12:28

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    Ad esempio: un Hisense 40k220t2 qualcuno sa dirmi come si comporta ? Non conoscevo questo marchio fino ad una settimana fa...
    Non ho capito se posso fidarmi a buttarci 300€ oppure dopo un mese mi si inizia a smontare da solo.

    .-. aiuto

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Lascia stare hisense che e' roba cinese di bassa qualita', se gia noti difetti sul Panasonic AS640 di tuo fratello non oso immaginare cosa proveresti con l'hisense.
    Se vieni da un crt tutti i tv lcd non ti soddisferanno a pieno poiche sono almeno full hd e devono quindi upscalare tutti i contenuti sd ovvero il 99% dei canali tv. Piu economico e' il tv peggio si vedranno i canali sd. Certo con 300 euro non e' che compri chissa che, un buon tv di taglio almeno 50" (per la tua distanza e' il minimo) costa per lo meno il doppio.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    Ero cosciente dell'upscaling ma sinceramente nel 2015 credevo questo problema (quantomeno sui televisori dai 42-40" pollici in giù) si fosse attenuato drasticamente. Il fatto è che non ho un vero metro di paragone dato che nei centri commerciali i televisori come ben saprete sono tutti collegati alla stessa fonte e mai sd (anzi spesso trovo intere file di televisori spenti), quindi quasi impossibili da valutare in tal senso.

    Accetto comunque consigli (tanto quelli sono gratuiti) su modelli con ottima qualità prezzo tra 50-40". Ripeto se ne vale la pena me lo metto in camera quindi va bene anche un tv da 400,500, 600 €. Ma ho davvero bisogno di una qualche delucidazione perché di modelli ormai ce ne sono troppi e mi riesce difficile orientarmi persino sulla marca.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    Ok ho fatto qualche ricerca ed ho trovato in offerta a circa 350€ questo Philips Led Tv 40" PFT4100ma non ho ancora trovato una recensione. Come si comporta?

    Ammetto che ci sto facendo seriamente un pensierino, queste sono le specifiche ufficiali
    Ultima modifica di Kenrox; 03-09-2015 alle 12:54

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    ________

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    per me non puoi trovare con 300 euro un tv da piu di 32 pollici che soddisfi i tuoi requisiti. Gia vedi difetti nel panasonic di tuo fratello lascia perdere l'hisense, affidati a marchi come sony panasonic samsung ecc ma devi alzare il budget . i canali sd li vedrai comunque peggio che sui crt.

    per una buona tv led sui 40 pollici devi spendere almeno 450, 500 euro.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Cercati un altro CRT usato
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da 79markino Visualizza messaggio
    per me non puoi trovare con 300 euro un tv da piu di 32 pollici che soddisfi i tuoi requisiti. Gia vedi difetti nel panasonic di tuo fratello lascia perdere l'hisense, affidati a marchi come sony panasonic samsung ecc ma devi alzare il budget . i canali sd li vedrai comunque peggio che sui crt.

    per una buona tv led sui 40 pollici devi spendere alm..........[CUT]
    Consigli, consigli pure commendatore

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    io sceglierei fra questi

    Sony 40w705
    Panasonic tx40cs630e
    Samsung ue40j6200

    sono tutti tra i 450 e 500 euro li ho messi in ordine rispetto alle mie preferenze basandomi solo sulla qualità dell'immagine.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da 79markino Visualizza messaggio
    io sceglierei fra questi
    Sony 40w705
    Panasonic tx40cs630e
    Samsung ue40j6200
    ...
    Grazie, posso farmi un'idea ora.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    salve a tutti, vi leggo da anni in assoluto silenzio e mi inserisco in questa discussione per non aprire l'ennesima.
    Pure io come il buon Kenrox sono un vedovo del CRT e devo acquistare un nuovo tv.
    Potrei definirlo di transizione (per quelli che sono i miei tempi!) verso i futuri oled.
    Quindi budget nell'intorno dei 550€ un po' sopra e un po' sotto.
    Max 650 ma solo se ne val la pena.

    Bando alle ciance, e vi do qualche indicazione.

    Copiando le parole di kenrox mi interessa sopratutto:
    - Nitidezza e fedeltà cromatica
    - Fluidità di immagine

    Pollici: 40-43" max 47"-48" (sopratutto per una questione di prezzi)
    Non mi interessa il 3D né i Giochi
    Vista frontale, raramente al buio completo, molto più spesso con luce naturale.

    Utilizzo misto: SD, film DVD, sopratutto sport su sd e canali HD
    Vorrei poter registrare via USB su Chiavetta o HD esterno (questo esclude il panasonic AS640)
    Sarà la mia prima smart tv e non mi dispiacerebbe qualcosa di decente da questo punto di vista.
    Ho un computer a casa, ma spesso devo condividerlo, quindi mi interesserebbe poter accedere a streaming direttamente dalla tv.

    Meglio sarebbe se la tv supportasse flash (molti streaming sportivi richiedono flash player), ma comunque non ne farei una malattia.

    Pure io come Kenrox ho un po' il debole per panasonic, ma mi va bene anche il resto, non ho grosse preclusioni.

    Il 47as800 costa 800€ ed è quindi fuori budget.
    C'è qualcosa nella gamma panasonic che possa fare al caso mio?
    Ci sarebbero i 42AS7** o 42AS65* che a livello di budget potrebbero andar bene, ma hanno tutti il pannello IPS; rispetto al AS640 sono un passo indietro piuttosto che in avanti?
    qualche suggerimento?

    Dei sony della serie W8* oppure W7*, che mi dite?
    Vi ringrazio

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249

    Qualche dritta/controindicazione sul Panasonic TX-42AS740?
    è un FHD con 3D, che non mi interessa ma tant'è me lo terrei.

    Quello che mi mette qualche dubbio è che si trova su un unico sito di e-commerce che non ho mai utilizzato e di cui non ho mai sentito parlare.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •