Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382

    TOP DI GAMMA: Samsung SUHD 9000 o LG OLED930 o ???


    Salve a tutti ragazzi, premetto che ho già letto i topic ufficiali relativi a questi due televisori e diverse recensioni in rete. Ora pero al momento della scelta mi sento davvero in difficoltà

    Vorrei acquistare un TV 55" per sostuire un oramai antiquato, e mai per la verità molto amato, Samsung Serie 586 da 40"
    Tra le varie proposte, ho deciso infine di buttarmi su un top di gamma o quasi, e la mia scelta si è concentrata su questi due TV :
    Il samsung SUHD 9000 e l'OLED 930.

    Le mie esigenze sono prevalentemente BD, Gaming (PS4, ps3, WIIU) e collegamento di un PC piuttosto potente con una distanza di visione di circa 3.5 metri. Uso poco e niente Sky/Mediaset premium, zero tv SD, attendo con ansia Netflix.

    Sebbene l'OLED mi affascini per i colori estremamente brillanti e per un contrasto tendente a infinito, mi fa un po' pensare il problemino di Juddering e l'assenza del 4k che ho sperimentato già con contenuti da PC (praticamente ora non riesco più a guardare il mio tv in salotto).

    Il Samsung invece mi stuzzica per un prezzo leggermente più basso e per il 4k che per me che uso il tv con un PC collegato non è affatto sprecato, mentre mi fa pensare il fatto che Samsung dal prossimo anno si dedicherà anima e corpo ad OLED, rendendo di fatto LCD una tecnologia sull'orlo dell'osbolescenza.

    Avete qualche consiglio da darmi ? I tempi di risposta dell'OLED sono paragonabili a quelli dell'LCD ? Qualche prodotto alternativo ?sempre nella fascia di prezzo 2000 €
    Ultima modifica di GregH; 24-07-2015 alle 11:08
    Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Cosa vorresti guardare in 4k se non qualche demo da pc o mediaplayer? Se non avessi il mio amato vt60 e mi servisse ora una Tv nuova prenderei senza pensarci 2 volte l'OLED 930.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Cosa vorresti guardare in 4k se non qualche demo da pc o mediaplayer? Se non avessi il mio amato vt60 e mi servisse ora una Tv nuova prenderei senza pensarci 2 volte l'OLED 930.
    Grazie per la tua risposta, carone
    In realtà quando gioco con il PC, la risoluzione è settata in 4k, oppure QHD (2560x1440), questo mi permette di disattivare completamente i filtri antialiasing ed ottenere un' immagine dettagliatissima. Il dubbio sull'OLED mi sorge per il discorso velocità di risposta e per il motion Juddering
    In rete si leggono cose terribili sull'argomento, mentre per LCD essendo una tecnologia ormai collaudata... Insomma LCD non sarà la Ferrari dei tv, ma una gradevolissima e affidabile tedesca.

    Certo da 3 metri non riuscirei nemmeno ad apprezzare il 4k per la verità (ed infatti quando gioco mi avvicino molto allo schermo) ed ecco il perchè della mia titubanza.
    Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    L'unico vantaggio che avresti dal LCD è quello del gaming, non so come sono messi gli OLED in tal senso in quanto non sono interessato all'argomento, per il resto OLED è certamente superiore in tutto guardando all'aspetto qualità e resa dell'immagine.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •