Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312

    Consiglio 32" budget 200€


    Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio su un 32" per la camera di mia sorella. Purtroppo ha un budget molto ridotto, per cui ho bisogno di chiedere aiuto a voi esperti. Vado su un televisore in offerta nei centri commerciale oppure posso ricavarci qualcosa di decente con quei soldi?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Mi unisco alla richiesta.
    Stessa esigenza per mio papà, nella camera da letto.
    Il suo budget può anche salire un poco diciamo sui 250 (non oltre i 300 se merita davvero).

    Comunque, Naked, sotto i 200, a meno di promozioni sotto costo difficilmente prendi un 32 decente!
    Trovi solo i marchi più economici e di bassa qualità.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    859
    occhio anche al discorso del nuovo digitale terrestre t2 che sarà obbligatorio dal 2015
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    In ItaGlia il T2 non penso arriverà presto.
    Per cui non cambuia nulla, almeno per i prossimi 5-6 anni, anche se non ce l'ha.

    Io ho ristretto la scelta tra il Philips 32PHH4309 e il Sony KDL-32R433.
    Cosa mi dite di questi 2?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da felix74 Visualizza messaggio
    In ItaGlia il T2 non penso arriverà presto.
    Per cui non cambuia nulla, almeno per i prossimi 5-6 anni, anche se non ce l'ha.

    Io ho ristretto la scelta tra il Philips 32PHH4309 e il Sony KDL-32R433.
    Cosa mi dite di questi 2?
    sono due hd ready (1366 x 768)? Le fonti che utilizzerà saranno al 99% sd.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da Naked Snake Visualizza messaggio
    sono due hd ready (1366 x 768)? Le fonti che utilizzerà saranno al 99% sd.
    Si, sono entrambi HD Ready. Ma per guardarci solo il DDT in camera da letto basta e avanza.
    Il Philips lo fanno anche in versione Full HD con un altro codici, a qualche euro in più:
    32PFH4309

    Il PHH4309 l'ho trovato a 213 (spedizione inclusa) su BPM mentre il KDL-32R433 a 254 su PosteShop che ritengo 2 siti affidabili.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    859
    io ho da poco preso il samsung 32h5000 a 220€ full HD ovviamente... hd ready no grazie
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da HSH Visualizza messaggio
    io ho da poco preso il samsung 32h5000 a 220€ full HD ovviamente... hd ready no grazie
    Per quale motivo?
    Da DDT non trasmettono niente in fullHD. Paradossalmente si vedono meglio gli HD Ready.
    Io i Samsung li evito come la peste. Ne ho avuto uno e non ne comprerò mai più.
    Bel Design ma pessimo rapporto qualità/prezzo oltre ad avere un'affidabilità inferiore e un audio pessimo!
    Ultima modifica di felix74; 22-12-2014 alle 11:10

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Alla fine ho preso il Sony KDL-32R433.
    Ne ho visti e confrontati diversi (Sony, Philips, Samsung, LG) nella fascia 2-300 euro e per quanto mi riguarda Sony è risultato il migliore da tutti i punti di vista!
    Come qualità d'immagine e come audio è una spanna sopra alla concorrenza anche in questa fascia di prezzo.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    859
    io lo guardo da 1 mt quindi la differenza con hr ready la vedevo, immagini sgranate e pixellose, ora con questo samsung uno spettacolo!
    inoltre ero obbligato a prendere un modello che non superasse i 250€ e che non fosse più alto di 46cm per questioni di spazio in cucina
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Se ci guardi i blu ray a 1080p son d'accordo con te (anche se dubito che ti guardi i film in cucina...).
    Ma se guardi il digitale terrestre e basta ti sfido a notare la differenza anche a 10 cm!

    Comunque il Sony che ho preso era di fronte al tuo Samsung e la differenza era notevole! Anche il Philips si vedeva meglio a mio parere. Certo per 220 euro credo non potevi avere di più ma resto delle mia opinione che per la cucina o la camera come secondo TV il Full HD è inutile così come il 4K in salotto.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    859
    no guardo spesso le serie TV a 720p o superiore col wd tv live. nel mio caso è stata la scelta migliore in assoluto.
    sony si fa pagare troppo imho solo il brand.... lo valuterei se dovessi cambiare il VT60 con un led
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    a saperlo vendevo il mio sony R433
    sembra di avere un vecchio televisore e come ho già scritto più volte è lentissimo nel cambio canali. Altre funzioni extra pressoché inesistenti. Comunque per l'uso quotidiano (canali dtt) va bene e a differenza di altri lcd ha un audio che quantomeno si sente (perché non è slim). Altro pro è che consuma davvero poco.

    Le impressioni video ricavata nei CC non sono sempre obiettive..anzi.

    Sul sito sony è disponibile l'ultimo aggiornamento firmware (novembre 2014).

    Piccolo OT ma c'è un televisore LED che visualizza correttamente e distintamente i titoli di coda (scorrimento destra>sinistra) dei programmi?!?!?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    ho acquistato il sony e mi sono trovato molto bene, sopratutto considerando il prezzo è un tv eccellente per la visione di canali sd

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384

    Citazione Originariamente scritto da Naked Snake Visualizza messaggio
    ho acquistato il sony e mi sono trovato molto bene, sopratutto considerando il prezzo è un tv eccellente per la visione di canali sd
    Quale? Il 433? Quanto lo hai pagato?
    Lo visto in offerta a MW la scorsa settimana 247 dopo che io lo avevo preso nello stesso posto a 268...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •