Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    21

    [consiglio] Smart tv samsung con pannello 3d o ultra HD?


    Puoi sembrare una domanda stupida ma ero andata in un negozio di elettronica per comprare una samsung 55" e l'occhio mi era caduto sul modello U6900 (ultra HD senza 3D). Mentre guardavo un parte di film in dvd su questa tv noto che di fianco c'era un H6500 (3D senza ultra HD) che si vedeva meglio dell'U6900!....stupito di ciò inizio a parlare con il tizio del reparto e alla fine controllando che avevano la stessa sorgente su entrambe le tv e gli stessi parametri video me ne sono andato con questo dubbio: possibile che una tv 3D si vede meglio di una tv Ultra HD?????

    In generale le tv 3D che ho visto a casa di amici si vedevano sempre molto bene (al di là del fatto che non le ho mai viste con film 3D, nè tantomeno io comprerei una tv per usufruire del 3D) anche per i canali semplici del digitale terrestre.

    Qualcuno che mi aiuti a risolvere questo dubbio?

    P.S. il prezzo delle tv in questione è identico, nonostante le differenze sostanziali.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Discussione spostata come richiesto nella sezione dedicata ai consigli sugli acquisti...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Certo che si vede meglio, il Samsung H6500 è un tv di fascia media con un'ottima elettronica, un pannello VA che assicura un buon nero e un contrasto alto, e diversi accessori utili come ad esempio il tuner satellitare integrato, PVR, doppio telecomando, due occhiali attivi, etc.
    Fermo restando che per me la cosa più importante è la qualità d'immagine, l'H6500 è davvero un ottimo prodotto.
    L'HU6900 è invece un Ultra HD ma entry-level, la differenza la fa l'elettronica che in questo caso è molto basic, ecco perché l'H6500 lo vedi meglio.
    Riguardo al discorso che facevi sul 3D tieni presente che un tv 3D è solitamente dotato di un'elettronica superiore, che a parita di pannello fa la differenza dal punto di vista della qualità d'immagine anche in 2D.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Un tv 4k non è sempre meglio di un tv full HD è quello che mi sforzo di dire da tempo senza successo. La qualità di visione di un tv dipende dal pannello e dall'elettronica che monta, nel caso dei 4k (o ultra HD) visto che il pannello ha il quadruplo dei pixel di un tv full HD questo significa che l'elettronica deve essere almeno 4 volte più potente per eguagliare i risultati visivi, a questo aggiungici che mentre un tv full HD che visualizza un blu ray o un altro segnale HD non deve fare alcun lavoro per upscalare il contenuto in quanto questo ha una risoluzione pari al pannello, nel caso del 4k il tv deve quadruplicare i pixel per riempire lo schermo (peggio ancora nel caso di contenuti SD). I tv 4k con una buona elettronica quando gli si da in pasto un segnale 4k nativo si vedono molto meglio di un tv full HD ovviamente, ma se il tv 4k non ha una buona elettronica oppure viene utilizzato con un segnale a risoluzione minore la qualità sarà peggiore di un tv full HD. Nello specifico tu hai visto un tv 4k di fascia bassa che ha un'elettronica povera ed infatti hai potuto constatare tu stesso che si vedeva peggio di un tv full HD di fascia media (l'H6500 non è un tv di fascia top). La questione non è il 3D ma l'elettronica che monta l'HU6900 che non è all'altezza di gestire la potenza necessaria ad un pannello 4k, infatti in tutte le recensioni ne esce male.
    Ultima modifica di Plasm-on; 09-12-2014 alle 14:20


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •