Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cassano M. (VA)
    Messaggi
    178

    Question casa nuova, stesso Led Tv o cambio?


    Ciao a tutti, ho cambiato da poco casa e mi sono portato il mio Philips 7007 da 46 pollici. Nella vecchia casa lo vedevo da circa 3 metri ma mi è sempre sembrato un po' piccolo da quella distanza. Adesso, nella casa nuova, lo vedo da poco meno di 2 metri e mi sembra grosso. Dopo un paio d'ore comincio anche ad avere un poco di fastidio agli occhi addirittura. Per di più, se l'immagine non è perfetta in HD, si vedono sempre artefatti che magari da distanza maggiore non percepiVo. Avrei quindi pensato di scendere di polliciaggio ed acquistare un 42 Panasonic GT60. Che ne dite? Faccio la cosa giusta?
    Grazie
    LG Oled 55B7V, Sony 55W905, Sony 43XD8099, PS4 2tb, Sky Q, WDTV, PS3, ecc.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Oltre alle distanze che mi sembrano adeguate per materiale misto SD/HD, c'è da considerare che il GT60 è superiore a qualsiasi led, se il tuo obiettivo è anche quello di fare un salto di qualità dovresti affrettarti, se invece il tuo obiettivo primario non è la ricerca di un TV migliore ma vuoi risolvere principalmente il fastidio che accusi, potresti iniziare a diminuire il contrasto del tuo TV.
    Ultima modifica di f_carone; 07-10-2014 alle 10:26
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cassano M. (VA)
    Messaggi
    178
    Grazie Carone. Quindi seconde te i 2 mt sono corretti sia x il 42 che x il 46? I valori a cui ho impostato i parametri corrispondono a quelli consigliati in diversi forum ed il contrasto è circa alla metà della scala
    LG Oled 55B7V, Sony 55W905, Sony 43XD8099, PS4 2tb, Sky Q, WDTV, PS3, ecc.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    2mt va bene anche un 50" ritengo che il 42" sia piccolo soprattutto per materiale HD, per contenuti SD si sa che qualsiasi tv non fa miracoli... se poi l'uso principale e proprio guardare contenuti SD in questo caso samsung e sony sono quelli che si comportono meglio.
    Io ti consiglio il plasma, se vuoi fare un salto di qualità prendi il samsung 51F8500 in SD va decisamente meglio di tutti anche con i segnali 50Hz, se poi guardi più bluray il pana 50GT60 .
    Ultima modifica di mixed_7; 07-10-2014 alle 11:32
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cassano M. (VA)
    Messaggi
    178
    Grazie mixed, so che il 50 potrebbe essere sulla carta meglio, ma il 46 mi!sembra già grande. Per questo pensavo di diminuire il polliciaggio a 42. Lo vedrei da 1.8-1.9 m
    LG Oled 55B7V, Sony 55W905, Sony 43XD8099, PS4 2tb, Sky Q, WDTV, PS3, ecc.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Se guardi solo contenuti SD il 42 va bene ma fai attenzione perchè in HD le cose cambiano potresti pentiri della scelta. Il Tuo Philips non è dei migliori sul moto per questo ti da fastidio ma con un plasma le cose migliorano.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Da 2 mt tra 46 e 50" sono le misure ideali, se prendi un 42" rischi di pentirtene molto presto...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Io guardo la tv a poco più di 2,5mt quei pochi contenuti che guardo in SD con il mio 64E8000 si vedono decisamente meglio rispetto a qualsiasi lcd, samsung con i segnali standard fa un lavoro eccezionale non mi da nessun fastidio, ovviamente non è settato con la luminosità sparata alle stelle
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cassano M. (VA)
    Messaggi
    178
    Strano però perché fino a quando lo vedevo da quasi 3 metri non mi dava fastidio e devo dire che non mi sembra affatto male sul movimento. Il materiale HD trasmesso da Sky poi non è quasi mai di ottima qualità quindi penso sia più corretto uno schermo più piccolo che mascheri maggiormente i difetti del segnale. Che ne pensate? D'accordo per i bluray ma ne vedrò 2 all'anno, 90% Sky HD
    LG Oled 55B7V, Sony 55W905, Sony 43XD8099, PS4 2tb, Sky Q, WDTV, PS3, ecc.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Uno schermo più piccolo restando sullo stesso modello!
    Ma qui stiamo valutando altri modelli al plasma? i plasma nascono proprio per le immagini in movimento, mentre sugli LCD l'elettronica spinge il pannello; per esempio il motionflow di sony fa un ottimo lavoro sulle immagini in movimento non crea nessun artefatto. Mentre il tuo modello philips è risaputo nel creare immanigini artificiali
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cassano M. (VA)
    Messaggi
    178
    Quindi secondo te sbaglierei se acquistassi un pana 42gt60 al posto del mio 46 philips? Non voglio andare oltre queste dimensioni
    LG Oled 55B7V, Sony 55W905, Sony 43XD8099, PS4 2tb, Sky Q, WDTV, PS3, ecc.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Sbagliaresti a prendere un 42" non un GT60
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •