Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6

    Consiglio TV PLASMA 42"


    Salve a tutti, come da titolo volevo acquistare un Panasonic 42GT60, visto anche l'ottimo prezzo a cui l'ho trovato, 800 €, però vi volevo chiedere una cosa, vendo da un modello 2008, il Panasonic TH42PX80E, distanza di visione circa 2,30 mt, dite che la differenza la vedrei o meglio che mi tengo il modello vecchio???

    Qualcuno può darmi qualche opinione?

    Grazie infinite!!!

    P.S.: avrei anche preso un 50" della LG, ma hanno input lag troppo alti, per cui se ne stanno bene dove sono.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La differenza la vedi in termini di contrasto e sfumature, non come risoluzione vista la distanza. Sicuramente il GT60 è molto meglio del PX80 in termini di contrasto, luminosità massima ed ovviamente funzioni accessorie. Lascia stare gli LG, se devi spendere i soldi prendi il GT60 altrimenti tieniti il PX80.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6
    Ho proprio ordinato il 42GT60...avrei preso il 50" ma costava quasi il doppio.

    Mal che vada avvicino un po' il mobiletto della TV al letto in modo da percepire meglio la risoluzione maggiore.

    Ora sono in attesa che il negozio del saturnoonline me lo spedisca, pagato con bonifico, e spero che me lo spediscano con corriere CEVA.

    LG l'ho scartato dopo aver letto dell'input lag elevato, mi allettava per il prezzo, ma usando la tv praticamente solo per giocare, i 24 ms del Panasonic sono sicuramente MOLTO ma MOLTO meglio.

    Peccato che da quest'anno quella dannata Panasonic non produca più i plasma...ora chi rimane con i plasma? LG con i suoi prodotti buoni ma pessimi per chi gioca? Samsung con i suoi prezzi fuori dal comune? -.- E poi altri che qui in Italia manco li vendono i plasma...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Resterà solo LG che purtroppo dei 3 produttori di plasma (Panasonic, Samsung ed LG) è il piu scarso. L'avvento dei tv UHD ha dato il colpo di grazia ai plasma, la massa è convinta che un UHD sia migliore di un tv plasma "solo" full HD, che poi ci guardi per la maggior parte del tempo canali SD questo ti fa capire la media degli utenti la competenza che ha. Cmq resterai piu che felice della scelta fatta vedrai il GT60 è un tv superlativo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6

    Plasm-on ho usato i settaggi di rosmarc per il 42GT60, quelli che vanno bene anche per il rodaggio, ma non mi soddisfano molto sinceramente, io ci gioco soprattutto con le console, hai qualche consiglio in particolare? Ovviamente uso la modalità game che è veramente perfetta e si gioca divinamente.

    Col preset "dinamico" l'immagine è come piace a me anche se si perde un po' di dettaglio sul nero, però con la modalità professionale 1 lasciata praticamente così com'è (così consiglia rosmarc, ho messo solo il range hdmi FULL su tutte le uscite) l'immagine è un po' sbiadita. Col PX80, che ora ho messo in cucina, usavo il preset "dinamico" e mi piaceva un casino.

    Altra cosa poi: mi potresti spiegare a che serve avere un'uscita audio ottica sulla televisione? So che per molti è una cosa ovvia ma per me non lo è. So che ci si potrà collegare l'home theater o altro, ma non vedo perché collegarlo direttamente alla tv piuttosto che ad un impianto o ad una console...forse anche perché la tv legge da usb e magari legge formati audio tipo l'ac3 o il dts? Mi sono risposto da solo? LOL?

    Ultima roba: l'entrata per il satellite a che serve? Altra roba ovvia immagino... Penso che sky ovviamente non ci si possa collegare, ma allora a che serve?

    Grazie.

    EDIT: ho la gamma colori impostata su Rec.709, però leggo che non è supportata dai videogiochi, l'ho letto sulla discussione sui settaggi xbox one e ps4. Mi sa che se la imposto su native migliora la situazione. Se in futuro vorrò guardare qualche film in blue-ray è meglio che la rimetto su Rec.709?
    Ultima modifica di Antonino89; 20-06-2014 alle 17:40


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •