Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    117

    Consiglio 32" sorgenti SD


    Ciao a tutti,

    ho bisogno di un 32" con uso esclusivo di sorgenti SD, cioè digitale terrestre.
    Il Tv sarà posizionato in sala da pranzo

    - Distanza di visione dai 3.7m ai 4.20m
    - non mi interessa il 3d


    budget entro i 300€


    Grazie
    Ultima modifica di Gianluca844; 11-04-2014 alle 18:39

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Schermo opaco non so se lo trovi, forse solo qualche tv cinese economico lo monta ancora.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Detta cosi, ecco a te:

    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_tv_32$22.aspx

    Buona scelta.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    117
    scusa ma sono venuto qui per un consiglio

    tra tutti quei diecimila Tv cosa ne capisco?


    ok lo schermo opaco non si fà , consigliatemi un 32" per uso digitale terrestre, da usare in cucina con budget entro i 300€

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Bhe era per farti capire che se non dai un budget è impossibile anche darti un consiglio! Almeno adesso l'hai messo!
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Panasonic TX-L32EM6E (sulle 270) se puoi arrivare a 370 c'è il Panasonic TX-L32E6E che ha un pannello IPS che offre un angolo di visione migliore.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    117
    ciao di questo cosa mi dici? Pananonic TX-L32B6

    è HD-Ready, IPS

    è un modello vecchio?
    cosà in meno del TX-L32EM6E da te indicato?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il B6 è HD ready, il l'EM6 è full HD.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    117
    e quindi nella visione di sorgenti SD, cioè digitale terrestre non rende meglio il pannello HDReady?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Su un 32" la differenza full HD ed HD ready la noti pochissimo a meno che non lo guardi da 1 metro.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    117
    cercando altro mi sono imbattuto in questi:

    Samsung 32F6400 380€
    Samsung 32F5500 310€


    poi c'è anche:

    Panasonic TX-L32E6E 380€ (ma è solo silver) mi servirebbe nero


    cosa mi dite?
    a questo punto vada per un fullhd 100hz

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Samsung 32F6400 è il migliore dei tre, sia per il pannello (100 Hz nativi) che per l'elettronica a bordo.
    Diciamo che è un tv di fascia media contro due entry-level (32F5500 e 32E6E), per cui trovi anche l'algoritmo di compensazione del moto che permette a questo lcd di risolvere 1080 linee in movimento, mentre gli altri due ne risolvono solo 300.
    Inoltre l'F6400 è l'unico ad essere 3D, che sebbene non ti interessi offre comunque prestazioni migliori anche in 2D, per via del pannello e dell'elettronica superiori.
    La resa in SD è molto buona.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •