|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Scelta Tv 42-46 prevalentemente SD
-
07-04-2014, 23:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 9
Scelta Tv 42-46 prevalentemente SD
Ciao a tutti,
in vista del matrimonio vorrei fare un acquisto del quale poter essere soddisfatto per molto tempo.
Premetto che al 70% guarderò contenuti SD, almeno allo stato attuale, se poi Rai e Mediaset amplieranno la loro offerta HD (gratis, niente servizi a pagamento) ben venga.
Per intenderci: niente Blue Ray e Sky HD, al massimo Dvd o l'"Hd popolare" con cui trasmettono le gare F1/moto Rai e Mediaset.
Niente videogiochi e No 3D. Visione di giorno (luce) per un 30-40% del tempo totale.
Distanza di visione 3,20m; pensavo ad un 46" circa ma ho paura di notare troppo la grana con le trasmissioni SD; la tavola è un pò più vicina, 2m, ma sarebbe solo per i pasti, non deve essere quello il vincolo.
Ci starebbe anche un 50" ma torniamo al discorso grana.
Budget entro i 1000€: tutto gasato ho letto tanti vostri topic e pensavo di optare per un Pana 42st60 (850€)...ma la mia NON visione di FullHd mi stava facendo considerare l'X60. Oppure attendere che cali il w905.
Questo per darvi un'idea della fascia di prodotto, nessuna preclusione su altre marche o sui Led: vanno benissimo, solo che non mi dispiaceva l'idea che il plasma avesse il miglior rapporto qualità-prezzo.
Se vado per il plasma devo prenderlo al volo, sul Led posso andare con calma e attendere settembre.
Attualmente ho uno scarsissimo 27" Acer del 2006 e non sono un cinefilo, ma ci terrei a comprare il meglio possibile col mio budget.
Grazie!Ultima modifica di djdiegom; 08-04-2014 alle 00:08
-
08-04-2014, 08:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Da 3,2 metri non ci sono problemi con un 50: io vedo il 50 in HD e SD da 2 metri ed il 65 da 2,5 metri.
Un 55 sarebbe meglio (anche perché comunque qualche canale in HD c'è e con il tempo....) ma vai fuori budget.
Io mi orienterei:
Sony 55W805A a circa 1200€
Sony 50W828/829 a circa 900€
Plasma 50/55ST60 oramai introvabili. 50X60 ok per 3,2 metri (non noti differenze con un full-HD da tale distanza) ma è sicuramente sgradevole dal tavolo a 2 metri perché si vedrebbe la grana dei pixel/celle (dipende quanto ti interessa il TG o altro che vedi durante il pranzo).TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
08-04-2014, 10:52 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 9
Nell'ottica dei 2 metri a tavola, noterei molto la differenza tra FullHD e HDReady in SD?
Col 42" intendo, principalmente perchè a lato della tv, perpendicolare, ho una specchiera a tutta altezza, salendo troppo con il polliciaggio temo di avvinarmici troppo e avere spiacevoli riflessi (col 42" rimangono 40cm, col 50" 20cm, sarebbe attaccato).Ultima modifica di djdiegom; 08-04-2014 alle 11:04
-
08-04-2014, 11:31 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non ci sono differenze la differenza tra un tv Full HD e HD ready sta nel fatto che quest'ultimo ha i pixel piu grandi e quindi da vicino potresti notarli. Cmq ho appena installato a casa di un mio amico un 50X60 con distanza di visione 2,80 mt e devo dire che è godibilissimo, per quella cifra non esiste un tv che gli si avvicini come qualità, l'ha pagato meno di 400 euro! Con quella cifra nemmeno un 50" led cinese comprava.
-
08-04-2014, 11:57 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 9
Sul 50" (ma anche col 42, anche se immagino ci sia meno differenza) mi sto un attimo stordendo con dubbi tipo:
"Cosa è peggio....Hdready in cui si vede più la griglia dovuta alla dimensione maggiore ma deve upscalare meno, o fullHD che "riempe" meglio il pennello ma soffre di più l'SD"?Ultima modifica di djdiegom; 08-04-2014 alle 12:00
-
08-04-2014, 12:14 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per la mia esperienza ti dico che se guardi principalmente SD un tv HD ready va decisamente meglio è piu reale come immagine perche si deve inventare meno elementi. La griglia si nota se ti avvicini a meno di 2 metri (almeno per il 50"). Considera anche il fattore costo, per quello che spendi non trovi nulla di nemmeno lontanamente paragonabile come qualità, quel mio amico (che poi è anche mio vicino) mi sta ancora ringraziando e chiunque va a casa sua non crede a quanto poco abbia speso per un tv 50" che si vede così bene.
-
08-04-2014, 12:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 9
Va bene, grazie.
Qiindi anche andando sui Led mi converrebbe Hdready?
Qualche alternativa sia al plasma che a led (secondario, ma in caso si qualità pari valuterò anche l'estetica che nell'X60 è un pò cheap).Ultima modifica di djdiegom; 08-04-2014 alle 12:41
-
08-04-2014, 13:46 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per prendere un led di pari taglio e pari qualità di visione dell'X60 devi spendere molto di piu. Ti consiglio se decidi per l'X60 di prenderlo subito visto che non ne arriveranno piu dai rivenditori, quindi gli ultimi pezzi saliranno di prezzo in fretta prima di sparire del tutto.
-
10-04-2014, 08:21 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 9
Andata per l'X60, purtroppo 42" a causa della specchiera sopra citata.
Grazie comunque fin d'ora per il consiglio!