Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    22

    miglior tv fullhd 32" ps4 budget illimitato


    Ciao a tutti.
    con il nuovo anno nuove consolle da gioco e nuove gamme di tv presentate.
    Purtroppo nella mia camera non posso permettermi un tv grande visto che la distanza media della visione di film o per giocare è sul metro/metro e mezzo.
    Il mio utilizzo è 70% gaming off line e on line e il restante tra blu ray e tv normale.
    Smart tv, 3D e altre feature o ci sono o non ci sono non me ne può fregar di meno.
    Come soldi posso arrivare a spendere anche 600/700€ per un 32" l'importante è che ne valga la pena. Per il gioco mi importa tantissimo l'input lag della tv che ovviamente deve essere il minimo possibile (gioco molto a giochi di calcio o fsp online).
    Lo so che oramai le gamme top tv di tutti i produttori sono dai 42/46" in su, quindi mi dovrò accontentare.
    In giro si parla molto bene del sony sony kdl 32w653, ho notato anche lg 32ln575s. Oppure c'è la nuova gamma sony 2014 con il sony KDL-32W705B e 32W706B, ma comunque preciso che non sono un esperto, lo siete voi.
    Aiutatemi per favore

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    22
    nessuno ne sa?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    I modelli Sony che hai visto sono molto indicati per il tuo utilizzo. Non ci sono particolari differenze tra 32W653 e 32W705 se non per gli ingressi HDMI e USB che sulla serie 2014 sono più generosi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    22
    grazie mille della risposta. ma sei sicuro che il nuovo w705 ha la stessa prestanza in abito gaming del w653? la risposta in ms è la stessa?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sì sì il lag è molto basso.
    L'unica perplessità riguarda una sottosaturazione del rosso riscontrata in diverse review. Nel W653 questo problema non c'è, quindi se non ti servono più prese HDMI vai sul modello 2013

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    22

    beh in teoria ci dovrei attaccare ps4, lettore blu ray e pc quindi mi servono 3 porte hdmi. cmq che problema è questa sottosaturazione?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •