|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
-
26-03-2014, 16:50 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
ok, in ogni caso, essendo il pana 55 pollici fuori budget, non esistono motivazioni valide per cui io debba prendere il 50x60 rinunciando al fullHD del Sony giusto? nel senso, non vado a prendere una ciofeca rinunciando a un supertv giusto? ci sono differenze ma non sostanziali...
-
26-03-2014, 17:07 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Qualsiasi TV, anche il più vecchio, lo puoi trasformare nel miglior smartTV: basta attaccare un mini-PC android da 50/60 per avere una piattaforma versatile come un pc (wi-fi, usb, hdmi ecc.) e soprattutto aggiornabile (pensa come sarà smart una smart-TV di oggi tra 3/4 anni!!)
Io prenderei la TV in base alla qualità video (funzione primaria) e non in base a funzioni accessorie che possono comunque essere aggirate/implementate/ecc..TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
26-03-2014, 17:49 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
ok grazie questo non lo sapevo!
resta solamente una questione... come la mettiamo col fatto che se dovessi prendere un 50 pollici plasma Panasonic sarebbe HD Ready mentre il Sony è Full HD?
pensate che a 2,5/3,0 metri di distanza non si noti la differenza? mi seccherebbe non sfruttare sky in fullhd avendone la possibilità!
grazie ancora!
-
26-03-2014, 18:23 #19
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Da 3 mt con un 50" non apprezzi differenze tra full HD ed HD ready, se ti metti a 2 metri allora si. Ma tieni presente che queste differenze le noteresti solo con un segnale davvero full HD in ingresso, quindi con un lettore blu ray.
-
26-03-2014, 22:17 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
ma le trasmissioni di sky non sono native in full hd?
comunque ragazzi oggi per la prima volta ho visto dal vivo il panasonic 50VT60... mi sono innamorato.
ma costa 1500 euro -.-Ultima modifica di frazzngarth; 26-03-2014 alle 22:18
-
26-03-2014, 23:12 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Se ti sei innamorato del 50VT60 sappi che l'ST60 ha una qualità molto simile ma in più il 55ST60 ti gratificherebbe ancor di più in virtù di una dimensione più adeguata (io il 65VT60 lo vedo da 2,5 metri).
SkyHD trasmette a 720p (oppure 1080i e non 1080p) e pertanto è la risoluzione di un HDready. Attualmente l'unica sorgente fullHD (1080p) sono i bluray.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
26-03-2014, 23:35 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
hai ragione anche tu, ma il 55ST60 non lo trovo da nessuna parte... :\
nel frattempo ho ordinato il panasonic 42x60 per la camera da letto!
prezzo 349 + 14,90 euro di multiservice protection 36 mesi + 10 euro consegna al piano + 4,99 di contributo per pagamento in contrassegno!
totale 379,88 euro!Ultima modifica di frazzngarth; 26-03-2014 alle 23:37